Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 99

Discussione: Eutanasia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Mafalda
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Milano ma vorrei vivere al mare uffaaaaaa
    Messaggi
    4,077
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    Favorevolissimo.
    Ognuno di noi deve poter decidere liberamante del proprio destino, tanto più se facendolo non fa del male a nessuno, in una parola, libertà.

    Ma essendo l'Italia un paese cattolico, profondamente, io dico troppo grazie alla presenza invasiva della Stato del Vaticano, si perché è uno stato a tutti gli effetti con le cariche istituzionali mascherate da misticismo, beh grazie a questa presenza, influenza, difficilmente passerà una legge a favore dell'eutanasia.
    Il fatto di essere un paese cattolica non giustifca il fatto che della nostra vita noi non possiamo decidere non credi ?

    Citazione Originariamente Scritto da roth Visualizza Messaggio
    Credo che il ragionamento della Corte verta sulla manifestazione di volontà del soggetto, prescindendo da un analisi delle sue capacità di discernimento obbiettivo.

    La Corte pone attnzione alle manifestazioni di volontà, alle decisoni, alle esternazioni del soggetto che nel momento di piena facoltà di autodeterminarsi aveva.

    La Corte, in mancanza della possibilità di richiedere al soggetto la propria volonta sul trattamento terapeutico, attribuisce valore a quelle che sono state le manifestazioni di pensiero all'epoca in cui queste ben avrebbero determinato la continuazione ovvero la fine del trattamento.

    Secondo me questa interpretazione per molti aspetti ripsolvera un principio base per il quale l'unico soggetto capace di modificare il corso della propria vita, seppur in situazioni particolari, è il soggetto stesso.

    Credo che detta pronuncia avvalori di molto la necessita di dare una corretta disciplina al testamento biologico, cercado di evitare che la scienza medica supplisca in toto alla volonta della persona.

    E se il soggetto in questione non ha mai espresso un parere in merito cosa succede siamo punto è a capo ecco perchè secondo me un testamento in tal senso sarebbe giusto.

    Cosa ne pensi ?
    Ultima modifica di Mafalda; 17/10/2007 alle 14:16 Motivo: UnionePost automatica

Discussioni Simili

  1. Eutanasia
    Di Vedder nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 19/02/2010, 08:54
  2. Eutanasia
    Di Wembo nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 15:16
  3. EUTANASIA ? VOI CHE NE PENSATE ?
    Di bond972 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 29/11/2006, 10:28
  4. eutanasia: si o no?
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/09/2006, 12:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •