Con gli ultimi interventi mi tornano in mente libri di due giornalisti inglesi Baigent e Leigh che lessi tanti tanti anni fa sull'ipotesi della vita di Gesù, sui rotoli del mar morto, sul priorato di sion
Il mio angelo sulla terra (mia mamma) ha le idee più chiare di me:
- quando si aspetta un bimbo e si sa che non è normale è giusto abortire
- assolutamente favorevole all'eutanasia
- va salvaguardata la qualità della vita e non la sua durata ad ogni costo.
Lei combatte forte volitiva sfrontata e orgogliosa un male da quattro anni
io non ne ho una mezza idea di cosa voglia dire stare male ma la guardo
con gli occhi spalancati e la bocca aperta, attonita e ammirata...
se un domani mi trovassi a fare scelte così sofferte so già che seguirò il suo insegnamento..
Ultima modifica di black panther; 19/10/2007 alle 14:57 Motivo: UnionePost automatica
εὐδαιμονία
è semplice basta ascoltare gli altri non trattarsi da coglioni se qualcuno dice qualcosa di diverso e sostenere la propria tesi con le argomentazioni che si conoscono senza dare x sconatato che questa sia l'unica verità assoluta
la settimana scorsa a rai 3 al programma di corrado augias parlavano proprio della vita di gesù e delle varie tesi su di essa
hanno anche parlato di come mai nella bibbia e nei vangeli si parli di gesù da quando nasce fino a 11 anni poi più nulla sparito diventa direttamente adulto e bla bla sappaimo tutti come va a finire
secondo alcuni documenti si parla di quest'uomo in viaggio verso oriente dove ha appreso le filosofie orientali,ed è stato a contato con altre realta oltre quella ebraica
addirittura in giappone c'è uno che sostiene di conoscer il sepolcro di gesu,quest'uomo con tutta la cominita curano questo luogo e lo verenano,ma a modo loro infatti non sono cristiani e non fanno parte di nessuna religione occidentale ma con riti tipici orientali
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
[QUOTE=black panther;748658]Con gli ultimi interventi mi tornano in mente libri di due giornalisti inglesi Baigent e Leigh che lessi tanti tanti anni fa sull'ipotesi della vita di Gesù, sui rotoli del mar morto, sul priorato di sion
Il mio angelo sulla terra (mia mamma) ha le idee più chiare di me:
Tua madre e' un vero ANGELO!!!
[QUOTE=Medoro;748758]è semplice basta ascoltare gli altri non trattarsi da coglioni se qualcuno dice qualcosa di diverso e sostenere la propria tesi con le argomentazioni che si conoscono senza dare x sconatato che questa sia l'unica verità assoluta
Piu' che giusto!!!
Ultima modifica di marco61; 19/10/2007 alle 15:10 Motivo: UnionePost automatica
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.
il libretto di Dan Brawn pensa un pò che me la regalata mia moglie, non immaginava mai cosa potesse contenere...eresia.
me so letto pure svariati saggi su questo tema, ho cercato di approfondire l'argomento, che dire Brawn ha preso a piene mani a ds a sx avanti ed al centro ed ha scritto il suo bel romanzo, che a dire la verià in lacune parti risulta palloso, perché prima ti proietta in una dimensione nuova, rivoluzionaria e poi deve pèer forza di cose tornare al filone romanzesco.
comuqnue l'ho letto in due giorni, me lo so magnato a mozzichi, leggerlo è stato per me una goduria.
poi l'ho regalato alla moglie di una amico cattolica convinta e praticantee le è piaciuto, ma il bello è stato doscuterne con lei
poi a Voi miei cari "eretici"consiglio anche questo libro:
Il codice arcadia di Peter Blacke e Paul S. Blezard
Edizioni Net (nuove edizioni tascabili) Gruppo Editoriale il Saggiatore | Libri on-line
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
Ma il codice da vinci non ha nulla a che fare con la storia,come hai detto tu è un rimpasto di teorie altrui
sul codice di arcadia ho letto qualcosa anche io
e visto che ti piacciono queste cose se non la hai gia letto ti consiglio
questo Libro - IBS - L' enigma di Rennes Le Chateau. I Rosacroce, il Graal e la porta del destino - Baietti Giorgio
poi a fine libro c'è l'intera bibliografia con altri testi sempre del genere
Ultima modifica di Medoro; 19/10/2007 alle 19:20
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
guarda di tempo per leggere ne ho poco, nel senso che dalla nascita della seconda bimba come poggio la testa sul cuscino vado in stanby profondo...se non c'è nulla di melgio da fare
comunque prendo la dritta al volo e come posso lo compro, anche perché l'argomento è bello.
però dai i C. da Vinci anche se pura fantasia è una goduria.
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
guarda ho modificato il messaggio cosi
vedi una piccola recensione e ti fai un idea
e che dire buona lettura
forse il merito del codice da vinci e quello di aver fatto si che teorie che prima erano solo per gli appassionati che leggevano e si interessavano sull'argomento,abbiamo avuto un più ampio respiro
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO