

ok mi avete convinto lascio perdere![]()
Ciao a tutti, prima di tutto grazie a chi ha trovato l'idea di montare i paramani KTM sulla tigrotta e a tutti quelli che hanno contribuito al montaggio.
Volevo dare anch'io il mio piccolo contributo postando le seguenti immagini, per chiarire ulteriormente:
![]()


Belli; mi sembra solo che li hai tenuti un po' troppo bassi, se non e' un effetto della prospettiva della foto.
- Difficolta' di montaggio?
- Spazio per ospitare una pompa radiale (foto dall'alto..)?
- Le scritte Touratech si possono togliere agevolmente?
- Interferenze col cupolino?
- Adatti anche per i manubri conici (28 mm)?
Eh. ma quante domande di primo mattino...![]()


Azz...onzio..... :-D
Le foto le ho scattate di fretta.... veniamo alle risposte.
- Difficolta' di montaggio?
Il foglio illustrativo è in fotocopia, di conseguenza le 4 immagini non sono molto chiare.. e le istruzioni in tedesco. Diciamo che sono sclerato un poco a montare il paramani sx ma il tempo perso l'ho recuperato sul destro... anche perchè :
Ci sono 6 viti dalla testa esagonale 4 di un tipo e 2 di un altro con diverse lungezze e tipo di filettatura. Le 4 alla fine erano quelle del supporto manubrio le 2 invece andavano avvitate all'interno della manopola, ma di fatto non erano idonee e quindi ho riutilizzato quelle di mamma triumph!
Poi un piccolo problema d'inconprensione con gli spessori....per l'ancoraggio interno del paramani al manubrio. Posterò delle foto chiarificatrici!
- Spazio per ospitare una pompa radiale (foto dall'alto..)?
Con un lavoro certosino, credo proprio di si!!!
- Le scritte Touratech si possono togliere agevolmente?
Si è un normale adesivo!
- Interferenze col cupolino?
Nessuna e nemmeno con il serbatoio. Sembrano un po piccoline,infatti ho lo spoilerino supplementare che credo proprio di montare....per questo la parte inferiore del paramani è in linea con la leva freno/frizione
- Adatti anche per i manubri conici (28 mm)?
Non credo, perchè il sito touratech parla di manubrio originale,però credo sia un ostacolo facilmente superabile, perchè l'ancoraggio al manubrio è fatto con 2 semi cerchi che fasciano il manubrio....e il paramani è collegato a questi da uno spessore...
Sabato posterò delle foto più dettagliate!!!


Grazie per le risposteNon volevo sembrare un rompipalle, ma ho voluto "metterti un po' avanti coi lavori"
, perche' quando uno monta qualcosa di nuovo per la prima volta, prima o poi i quesiti arrivano...
L'utente medio del forum e' normalmente assetato di informazioni..
Se poi prossimamente vorrai fornirci altri dettagli e le sensazioni ed impressioni di utilizzo, farai cosa gradita....


Ma figurati....sono perfettamente in linea con te....
Sabato avevo poco tempo a disposizione....infatti ho detto pubblico le prime 2 foto....poi aprirò in seguito il 3d con tutta la documentazione fotografica del caso!!!!!!!!
Concordo sulla sete di informazioni dell'utente medio!!!!! :-D :-D :-D

dai io li ho comperati da qualche tempo.....ma con quel cazzzzzz di pompa radiale della NISSIN proprio non riesco a farcele stare......ma che du maronnnnn!!!!!
E non ditemi che ci devo fare un buco in direzione della leva del freno...il fabbro non lo voglio fare!!!!!!