Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 129

Discussione: Paramani Tiger

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di lucatiger
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ancona
    Moto
    WhiteTiger1050 & Saltafossi DR350
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    ma tu non puoi avere freddo alle mani con quella sventola in topless che ti sorregge la moto...dovresti avere il sangue che bolle???? Non è che anche tu sei un seguace di Malgioglio???

    in ogni caso bianchi gli ho trovati ma sono troppo offroad, esclusivamente per evitare i sassi sulle mani e non per l'uso da tourer (freddo) ! Forse l'unica resta riverniciare quelli KTM...
    E' proprio questo il mio problema!!!
    Non avendo bisogno di usare le mani... (per ovvi motivi!) le suddette mi prendono freddo!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Stracciagomme Visualizza Messaggio

    X NOX.
    Complimenti per l'osservazione acuta, nonostante la foto sia venuta sfocata hai notato che non ho messo i collarini, in effetti i paramani KTM sono creati per manubri da 28mm mentre il manubrio originale Tiger è 22mm, non ho montato gli adattatori in dotazione per ridurre il diametro a 22mm poichè la piega del manubrio originale non coincide con l'asse dei collari di fissaggio e quindi tutto il paramani nel montaggio forzava con mio timore di spaccare la plastica che altri non è che Policarbonato, che alle basse temperature non accetta di buon grado le pighe forzate.
    Tu come hai fatto a montare gli anelli riduttori? ai forzato la piega del paramani o hai un manubrio più diritto di quello originale?
    Il manubrio è originale, devi solo procedere in questo senso:
    Prima monti e serri un pelo le viti che reggono il paramani al manubrio, e poi fai combaciare l'asola al contrappeso del manubrio. Devi forzarlo solo un po, ma la plastica del "gambo" è molto spessa e dura, quindi non si rompe. Cmq al massimo gli dai una scaldata preventiva con l'asciugacapelli.
    Montarlo invertendo la sequenza è del tutto impossibile parola mia
    N0X

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Stracciagomme
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    San Marino
    Moto
    TIGER 1050 bianchina
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Il manubrio è originale, devi solo procedere in questo senso:
    Prima monti e serri un pelo le viti che reggono il paramani al manubrio, e poi fai combaciare l'asola al contrappeso del manubrio. Devi forzarlo solo un po, ma la plastica del "gambo" è molto spessa e dura, quindi non si rompe. Cmq al massimo gli dai una scaldata preventiva con l'asciugacapelli.
    Montarlo invertendo la sequenza è del tutto impossibile parola mia
    N0X
    Spiegazione perfetta e chiara.
    Questa sera provvedo subito alla modifica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di pippo
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Camerino
    Moto
    DUCATI mts, ex Ktm 990 smt, ex Tiger 1050 ex TDM 900
    Messaggi
    142
    Installati paramani KTM con il metodo "acqua bollente"
    Più semplice del previsto utilizzando i pezzi della confezione ed aggiungendo una vite di lunghezza adatta ed un distanziale.
    pezzi.jpg

    Veramente molto belli, sembrano fatti apposta per la Tiger.
    Front esterno.jpg

    In accoppiata con le manopole riscaldate Saito II (comprtate due anni fa per 27 euro ed utilizzate anche sul vecchio TDM) mi hanno permesso di girare in questi giorni con i guanti estivi leggeri.

    dx.jpg

    frontdx.jpg
    Saluti
    Ultima modifica di pippo; 04/12/2007 alle 08:51

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di lucatiger
    Data Registrazione
    25/06/07
    Località
    Ancona
    Moto
    WhiteTiger1050 & Saltafossi DR350
    Messaggi
    320
    Veramente un bel lavoro Pippo complimenti!
    Lamps

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    anchio ho montato i paramani ktm, ed ho utilizzato la tecnica del fon da carrozzieri per modellare la plastica una volta fissati, ho comunque utilizzato la vite originale dello stabilizzatore per fissarlo all'estremità del manubrio. Ho visto dalla tua foto che hai tolto gli stabilizzatori...perchè????

    In ogni caso non mi sembra che riparino quel gran kè... io ho sempre il dorso della mano fredda pur avendo i guanti invernali...

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di M@TT
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Avigliana (TO)
    Moto
    non ho l'età
    Messaggi
    3,373
    non male!!!!
    il bravo motociclista è quello che invecchia

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di pippo
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Camerino
    Moto
    DUCATI mts, ex Ktm 990 smt, ex Tiger 1050 ex TDM 900
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    anchio ho montato i paramani ktm, ..... ho comunque utilizzato la vite originale dello stabilizzatore per fissarlo all'estremità del manubrio. Ho visto dalla tua foto che hai tolto gli stabilizzatori...perchè????
    Perchè non entravano nei fori laterali del paramani e comunque era necessario il distanziale per non bloccare la manopola del gas.
    Non so she anche tu hai le riscaldate, forse sono quelle che fanno la differenza

    Quando rimetterò le manopole originali rimonterò gli stabilizzatori.

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,543
    Citazione Originariamente Scritto da pippo Visualizza Messaggio
    Perchè non entravano nei fori laterali del paramani e comunque era necessario il distanziale per non bloccare la manopola del gas.
    Non so she anche tu hai le riscaldate, forse sono quelle che fanno la differenza

    Quando rimetterò le manopole originali rimonterò gli stabilizzatori.
    io non ho le riscaldate e devo dire che ora solo con il paramani si migliora ma non di molto, il freddo si fà sentire anche con i guanti...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di seawolf
    Data Registrazione
    28/04/07
    Località
    Moncalieri (TO)
    Moto
    Yamaha xt1200z Supertenerè 2011- ex Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    1,156
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    io non ho le riscaldate e devo dire che ora solo con il paramani si migliora ma non di molto, il freddo si fà sentire anche con i guanti...
    Prova a cambiare i guanti
    Al saggio tutta la Terra é aperta , perchè patria di un' anima bella é il mondo intero . ( Democrito )

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. in arrivo il paramani per la tiger?
    Di sanzves nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 06/10/2010, 13:38
  2. Tiger con Paramani KTM SM-T
    Di SmzK nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 26/10/2009, 13:56
  3. paramani tiger
    Di dandayco nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18/05/2009, 21:48
  4. PARAMANI PER TIGER
    Di black hawk down nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/05/2008, 10:32
  5. Paramani per Tiger
    Di superlillo84 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/03/2008, 22:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •