



Il manubrio è originale, devi solo procedere in questo senso:
Prima monti e serri un pelo le viti che reggono il paramani al manubrio, e poi fai combaciare l'asola al contrappeso del manubrio. Devi forzarlo solo un po, ma la plastica del "gambo" è molto spessa e dura, quindi non si rompe. Cmq al massimo gli dai una scaldata preventiva con l'asciugacapelli.
Montarlo invertendo la sequenza è del tutto impossibile parola mia
N0X
Installati paramani KTM con il metodo "acqua bollente"
Più semplice del previsto utilizzando i pezzi della confezione ed aggiungendo una vite di lunghezza adatta ed un distanziale.
pezzi.jpg
Veramente molto belli, sembrano fatti apposta per la Tiger.
Front esterno.jpg
In accoppiata con le manopole riscaldate Saito II (comprtate due anni fa per 27 euro ed utilizzate anche sul vecchio TDM) mi hanno permesso di girare in questi giorni con i guanti estivi leggeri.
dx.jpg
frontdx.jpg
Saluti
Ultima modifica di pippo; 04/12/2007 alle 08:51

Veramente un bel lavoro Pippo complimenti!
Lamps
anchio ho montato i paramani ktm, ed ho utilizzato la tecnica del fon da carrozzieri per modellare la plastica una volta fissati, ho comunque utilizzato la vite originale dello stabilizzatore per fissarlo all'estremità del manubrio. Ho visto dalla tua foto che hai tolto gli stabilizzatori...perchè????
In ogni caso non mi sembra che riparino quel gran kè... io ho sempre il dorso della mano fredda pur avendo i guanti invernali...![]()
non male!!!!
il bravo motociclista è quello che invecchia
Perchè non entravano nei fori laterali del paramani e comunque era necessario il distanziale per non bloccare la manopola del gas.
Non so she anche tu hai le riscaldate, forse sono quelle che fanno la differenza
Quando rimetterò le manopole originali rimonterò gli stabilizzatori.