Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 70

Discussione: info pompa discacciati

  1. #51
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,814
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Ragazzi, se il fulcro è più distante , la leva è più lunga, ergo sarà maggiore il movimento da fare per spingere il pistoncino.
    Quindi più movimento = più modulabilità
    Elementare Watson....
    Beh, non e' proprio cosi....devi calcolare che hai la rotellina per regolare l'escursione che va da molto lunga fino a pochi millimetri.

    La mia e' una 21 ma l'ho regolata in modo che abbia una escursione di pochi mm nonostante sia molto modulabile. La modulabilita' la valuti nell'azione frenante non nell'azione della mano.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider L'avatar di Leo77
    Data Registrazione
    29/12/06
    Località
    Novara
    Moto
    Speed 1050 tutta nera...
    Messaggi
    482
    Io ho una Discacciati da 19 e mi trovo davvero..male!!!
    Ho fatto un milione e trecentoventiseimiladuecentodiciassette volte lo spurgo (correttamente), ma dopo un centinaio (max 200) di km torna ad essere spugnosissima come se avessi riempito i tubi di budino!!!
    C'è di bello che appena spurgata riuscirebbe a frenare un TGV a manetta carico come un mulo..se solo fosse sempre così!!
    Ho sentito discacciati e mi hanno detto di spedirgliela in assistenza..tra poco smonto e vedremo..vi farò sapere!!
    Ex hattorihanzo
    ..io ho la Speed..

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da hattorihanzo Visualizza Messaggio
    Io ho una Discacciati da 19 e mi trovo davvero..male!!!
    Ho fatto un milione e trecentoventiseimiladuecentodiciassette volte lo spurgo (correttamente), ma dopo un centinaio (max 200) di km torna ad essere spugnosissima come se avessi riempito i tubi di budino!!!
    C'è di bello che appena spurgata riuscirebbe a frenare un TGV a manetta carico come un mulo..se solo fosse sempre così!!
    Ho sentito discacciati e mi hanno detto di spedirgliela in assistenza..tra poco smonto e vedremo..vi farò sapere!!
    be visto che tra tutti i possessori, sei l'unico a lamentare questo problema, credo proprio che si tratti di un cattivo funzionamento...prova a fargliela controllare!!! (non volermene, ma siccome ho deciso di comprarla, spero sia proprio cosi'!!)
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Citazione Originariamente Scritto da hattorihanzo Visualizza Messaggio
    Io ho una Discacciati da 19 e mi trovo davvero..male!!!
    Ho fatto un milione e trecentoventiseimiladuecentodiciassette volte lo spurgo (correttamente), ma dopo un centinaio (max 200) di km torna ad essere spugnosissima come se avessi riempito i tubi di budino!!!
    C'è di bello che appena spurgata riuscirebbe a frenare un TGV a manetta carico come un mulo..se solo fosse sempre così!!
    Ho sentito discacciati e mi hanno detto di spedirgliela in assistenza..tra poco smonto e vedremo..vi farò sapere!!
    Ma le tubazioni? Se hai lasciato quelle di serie la colpa potrebbe stare lì. In Triumph si ostinano a mandare un tubo singolo fino alla pinza e poi fare un raccordo all'altra che passa sopra il parafango (sistema demmerda). L'unica strada è partire con due tubazioni dalla pompa oppure un raccordo a T immediatamente a valle della stessa con due tubi distinti, uno per ogni pinza...
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di gas it
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Busto arsizio
    Moto
    - XT600 - CRF450 -ExR6- ora R1 2007
    Messaggi
    2,093
    sei davvero sicuro che e' la pompa?

    quello che tu descrivi,e' il continuo formarsi di aria nel circuito frenante, questo pero' puo' essere causato da molti fattori.

    Se dovrebbe essere la pompa,x esempio dovresti trovare anche dei abbondanti trasudamenti d'olio,se la pompa "aspira" aria ci sara una guarnizione andata, quindi alla stessa maniera un po ti olio dovra uscire e si dovrebbe vedere.

    Le pinze ,stesso discorso, se hanno i gommini dei pistoncini "andati" aspirano e a loro volta perderebbero olio.

    oppure cosa da molti non considerata, l'OLIO.
    se nel tuo impianto usi olio "vecchio" c'e' l'autentico rischio di formarsi di bolle d'aria. L'olio dei freni e' idriscopico,cioe' trattiene l'umidita, ogni volta che il liquido si scalda (cosa normalissima quando si frena) l'umidita' evapora,formando cosi nell'impianto frenante bolle d'aria.
    x OLIO vecchio non intendo solo quello che postrebbe essere contenuto nella moto, ma Diventa vecchio ,anzi peggio, quello che rimane x mesi o addirittura anni sugli scaffali dei garage ,li di umidita' ne prende e tanta.questo e' un classico errore che fanno in molti , comprano Flaconi formato famiglia ,x fare magari la classica "sistematina" di inizio stagione, poi il flacone rimane sullo scaffale ad inblobare umidita' .

    questa dell'olio ti assicuro che mi e' capitato piu' volte su moto di clienti che
    dopo averci perso ore e ore di lavoro,non riuscivo a trovare il perche si continuasse a formare aria nei freni. Cambiato l'olio ,risolto il problema.

    adesso non dico che sia x forza questo il problema,pero' se non ci sono perdite di liquido frenante visibili potrebbe.Comunque a sto punto al DISCA la pompa mandaglila, una revisione ogni tanto fa sempre bene ai freni.


    X RITORNARE AL DISCORSO 19x20, LO AVE DETTO CHE NON CERA .
    io il DISCA lo vedo almeno 2 volte a settimana e di ste storie ne avevamo gia parlato tempo fa,soprattutto di quella specie di listino che avete postato, li qualcuno ha sbagliato a scrivere ,e ci fu un putiferio di telefonate in ditta x richieste di info.

    x il fattore leve ,fulcro leve a sto punto sono andato in confusione anche io,io ho sempre saputo che piu' fultro piu' modilita' , vado a ripassare un po di teoria poi vi faro sapere

  7. #56
    TCP Rider L'avatar di Leo77
    Data Registrazione
    29/12/06
    Località
    Novara
    Moto
    Speed 1050 tutta nera...
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente Scritto da trident_special Visualizza Messaggio
    Ma le tubazioni? Se hai lasciato quelle di serie la colpa potrebbe stare lì. In Triumph si ostinano a mandare un tubo singolo fino alla pinza e poi fare un raccordo all'altra che passa sopra il parafango (sistema demmerda). L'unica strada è partire con due tubazioni dalla pompa oppure un raccordo a T immediatamente a valle della stessa con due tubi distinti, uno per ogni pinza...
    In effetti le tubazioni sono quelle di serie..ma se fosse colpa loro il problema non si dovrebbe presentare da subito e costantemente??
    L'olio è stato sostituito interamente a fine giugno con del DOT 4.1 del mio meccanico, in occasione dell'aggiornamento degli O-ring delle pinze...
    Penso di potermi fidare del fatto..conosco il mio genietto della meccanica..è il tipo che se non sa fare una cosa (tipo diavolerie elettroniche come dice lui..) ti manda da un altro..ed è lo stesso soggetto che buttava via gomme dopo un anno e mezzo dalla data di fabbricazione, in qualunque stato fossero!!
    La pompa credo proprio do mandarla in Discacciati..come ho detto quando è a posto frena da capottarsi..solo devo riuscire a fare funzionare tutto bene!!
    Ex hattorihanzo
    ..io ho la Speed..

  8. #57
    TCP Rider L'avatar di Mr. White
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    SpritzLand - VR
    Moto
    R1200R Classic
    Messaggi
    2,539
    Citazione Originariamente Scritto da giampippi Visualizza Messaggio
    ...





    Brao vecio... e el spejo 'ndo l'eto messo???
    L'eto lassà dai caramba???

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Facciamo tutti un pò di confusione...

    19x18 - 19x19 - 19x20 - 19x21

    Il primo numero è il diametro del pistoncino... fino a qui tutti daccordo

    Il secondo numero è la distanza tra il fulcro della leva e il pistoncino.

    Cosa cambia? Maggiore la distanza tra fulcro e pistoncino maggiore lo sforzo che devo applicare per frenare a fronte di una migliore modulabilità.

    Minore distanza significa che potrò frenare con pochissimo carico ma per contro avrò una minore modulabilità.

    Provate a pensare a quando usate uno schiaccianoci: più vicino al perno mettete il frutto meno sforzo fate per romperlo.

    La regolazione della leva serve ad allontanare o ad avvicinare la medesima al manubrio, non cambia la corsa o lo sforzo.

    Personalmente monto una 19x19 Discacciati e mi trovo benissimo e penso sia un buon compromesso.

    Contate che prima avevo una 19x21 e nonostante questo non ho avuto nessun problema ad abituarmi a gestire la frenata.

    Ciauz
    Ultima modifica di Falco; 22/08/2008 alle 16:33

  10. #59
    TCP Rider L'avatar di serze
    Data Registrazione
    19/09/08
    Località
    Roma
    Moto
    speed 955i del 2004
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Facciamo tutti un pò di confusione...

    19x18 - 19x19 - 19x20 - 19x21

    Il primo numero è il diametro del pistoncino... fino a qui tutti daccordo

    Il secondo numero è la distanza tra il fulcro della leva e il pistoncino.

    Cosa cambia? Maggiore la distanza tra fulcro e pistoncino maggiore lo sforzo che devo applicare per frenare a fronte di una migliore modulabilità.

    Minore distanza significa che potrò frenare con pochissimo carico ma per contro avrò una minore modulabilità.

    Provate a pensare a quando usate uno schiaccianoci: più vicino al perno mettete il frutto meno sforzo fate per romperlo.

    La regolazione della leva serve ad allontanare o ad avvicinare la medesima al manubrio, non cambia la corsa o lo sforzo.

    Personalmente monto una 19x19 Discacciati e mi trovo benissimo e penso sia un buon compromesso.

    Contate che prima avevo una 19x21 e nonostante questo non ho avuto nessun problema ad abituarmi a gestire la frenata.

    Ciauz
    Esiste uno schiaccianoci della discacciati 19x20????!!!


    P.s. cmq ora ho capito come funzia la pompa-freno... grazie.

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da serze Visualizza Messaggio
    Esiste uno schiaccianoci della discacciati 19x20????!!!


    P.s. cmq ora ho capito come funzia la pompa-freno... grazie.
    no......esiste 19x18 o 19x19....oltre alle piccole per impianti monodisco

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pompa Radiale Discacciati 19 mm
    Di joker81 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 17/10/2010, 11:21
  2. pompa radiale discacciati
    Di blade62 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24/01/2010, 15:27
  3. pompa radiale Discacciati
    Di Piergiorgio Passerino nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 20/11/2009, 20:26
  4. BERINGER PIU POMPA DISCACCIATI
    Di Marty nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/06/2009, 16:48
  5. DISCACCIATI per chi ha questa pompa
    Di toro69 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13/10/2008, 20:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •