Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: Intervento di cheratectomia

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di noris
    Data Registrazione
    04/11/06
    Località
    Garlasco (PV) dove i delitti restano impuniti
    Moto
    Mucca bianco-rossa- Scrambler bianca-blù
    Messaggi
    12,256

    Intervento di cheratectomia

    Sono miope e porto le lenti a contatto da tantissimi anni
    e sono una menata che non vi dico.
    Tra cambiarle e comprare i liquidi necessari se faccio i conti ho speso una cifra.
    Ho anche gli occhiali che però metto pochissimo se non in casa
    Volevo sapere se c'è tra voi qualcuno che ha fatto l'operazione col laser
    Ho letto che non sempre riescono benissimo e questo mi frena un pò
    Qualcuno l'ha fatta?
    Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Zio
    Data Registrazione
    03/04/06
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple 955 '01 Neon Blue!!!!!
    Messaggi
    2,537
    Non saprei che dirti ma un mio amico che non vedeva na cippa l'ha fatta ed ora non usa più gli occhiali. Non so altro.
    Gamba lunga non è mai corta!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    io non porto gli occhiali.... sgratt... ma da quel che so è indicata solo in casi di forte perdita di vista... non vorrei dire una cazzata (ma tanto una più una meno chi ci fa caso?) praticamente in caso di miopia dovrebbero limarti il cristallino per dargli un diverso raggio di curvatura...
    ho anche sentito di qualche intervento non felicemente eseguito, ma penso sia in percentuali trascurabili

    p.s. ciao Zio.... tutto bene?
    Ultima modifica di giorgiorox; 22/10/2007 alle 15:46 Motivo: UnionePost automatica
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di acigna
    Data Registrazione
    09/07/07
    Località
    Casalecchio - Bologna
    Moto
    Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    502
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    ...ho anche sentito di qualche intervento non felicemente eseguito, ma penso sia in percentuali trascurabili...
    Il problema è che "tu" sei miope ma la sfiga ci vede benissimo e allora sono cazzi

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ThunderTiz
    Data Registrazione
    04/05/06
    Località
    MILANO
    Moto
    HONDA CB1000R
    Messaggi
    366
    ho fatto la LASIK nel 2001 (taglio della fettina di cornea e intervento col laser al di sotto, per poi richiudere). Forte miopia (avevo -6,5 diottrie all'occhio destro e -7,5 al destro). Già inizialmente ho dovuto fare 2 interventi per occhio - a distanza di un mese - perchè la mia cornea tendeva a riformarsi. Tutto bene fino al 2005 (tranne il fatto che al buio ho incominciato a vedere malissimo subito dopo l'intervento, per cui di sera dovevo stare molto più attento) poi a novembre 05 mi si è lacerata la retina dell'occhio destro per il distacco del vitreo (la pallina di umore che sta dentro l'occhio. Ho fatto l'intervento con laser per riattaccarla, con inserimento di gas liquido e circa tre mesi da monocolo). Il distacco pare non correlato alla Lasik.
    Oggi la retina ha ripreso a crescere (dicono 1 caso su 100) in entrambi gli occhi e ho dovuto rimettere gli occhiali (-2,5 diottrie) quando guardo la TV o guido.
    Se tornassi indietro invece del laser mi farei mettere la lentina infraoculare (te la mettono al posto del cristallino), che è meno invasiva e si può sostituire.
    In bocca al lupo!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRox65 Visualizza Messaggio
    io non porto gli occhiali.... sgratt... ma da quel che so è indicata solo in casi di forte perdita di vista... non vorrei dire una cazzata (ma tanto una più una meno chi ci fa caso?) praticamente in caso di miopia dovrebbero limarti il cristallino per dargli un diverso raggio di curvatura...
    ho anche sentito di qualche intervento non felicemente eseguito, ma penso sia in percentuali trascurabili

    p.s. ciao Zio.... tutto bene?
    esattamente esatto!

    più sei miope e meglio l'operazione viene!
    sembra quasi uno slogan...

    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    ho fatto la LASIK nel 2001 (taglio della fettina di cornea e intervento col laser al di sotto, per poi richiudere). Forte miopia (avevo -6,5 diottrie all'occhio destro e -7,5 al destro). Già inizialmente ho dovuto fare 2 interventi per occhio - a distanza di un mese - perchè la mia cornea tendeva a riformarsi. Tutto bene fino al 2005 (tranne il fatto che al buio ho incominciato a vedere malissimo subito dopo l'intervento, per cui di sera dovevo stare molto più attento) poi a novembre 05 mi si è lacerata la retina dell'occhio destro per il distacco del vitreo (la pallina di umore che sta dentro l'occhio. Ho fatto l'intervento con laser per riattaccarla, con inserimento di gas liquido e circa tre mesi da monocolo). Il distacco pare non correlato alla Lasik.
    Oggi la retina ha ripreso a crescere (dicono 1 caso su 100) in entrambi gli occhi e ho dovuto rimettere gli occhiali (-2,5 diottrie) quando guardo la TV o guido.
    Se tornassi indietro invece del laser mi farei mettere la lentina infraoculare (te la mettono al posto del cristallino), che è meno invasiva e si può sostituire.
    In bocca al lupo!
    continua a guidare Aprilia e vedi che ti succede....



    si scherza, eh!
    Ultima modifica di calm-power; 22/10/2007 alle 16:14 Motivo: UnionePost automatica
    just in time to be too late

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di EIKONTRIPLE
    Data Registrazione
    10/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    speedtriple1050 VOODOOBIKE
    Messaggi
    15,498
    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    ho fatto la LASIK nel 2001 (taglio della fettina di cornea e intervento col laser al di sotto, per poi richiudere). Forte miopia (avevo -6,5 diottrie all'occhio destro e -7,5 al destro). Già inizialmente ho dovuto fare 2 interventi per occhio - a distanza di un mese - perchè la mia cornea tendeva a riformarsi. Tutto bene fino al 2005 (tranne il fatto che al buio ho incominciato a vedere malissimo subito dopo l'intervento, per cui di sera dovevo stare molto più attento) poi a novembre 05 mi si è lacerata la retina dell'occhio destro per il distacco del vitreo (la pallina di umore che sta dentro l'occhio. Ho fatto l'intervento con laser per riattaccarla, con inserimento di gas liquido e circa tre mesi da monocolo). Il distacco pare non correlato alla Lasik.
    Oggi la retina ha ripreso a crescere (dicono 1 caso su 100) in entrambi gli occhi e ho dovuto rimettere gli occhiali (-2,5 diottrie) quando guardo la TV o guido.
    Se tornassi indietro invece del laser mi farei mettere la lentina infraoculare (te la mettono al posto del cristallino), che è meno invasiva e si può sostituire.
    In bocca al lupo!
    CAVOLO , DA QUELLO CHE LEGGO ,UN BEL CALVARIO .
    -SAVE THE PLANET, KILL YOURSELF-
    aiutali anche a distanza

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di noris
    Data Registrazione
    04/11/06
    Località
    Garlasco (PV) dove i delitti restano impuniti
    Moto
    Mucca bianco-rossa- Scrambler bianca-blù
    Messaggi
    12,256
    Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
    ho fatto la LASIK nel 2001 (taglio della fettina di cornea e intervento col laser al di sotto, per poi richiudere). Forte miopia (avevo -6,5 diottrie all'occhio destro e -7,5 al destro). Già inizialmente ho dovuto fare 2 interventi per occhio - a distanza di un mese - perchè la mia cornea tendeva a riformarsi. Tutto bene fino al 2005 (tranne il fatto che al buio ho incominciato a vedere malissimo subito dopo l'intervento, per cui di sera dovevo stare molto più attento) poi a novembre 05 mi si è lacerata la retina dell'occhio destro per il distacco del vitreo (la pallina di umore che sta dentro l'occhio. Ho fatto l'intervento con laser per riattaccarla, con inserimento di gas liquido e circa tre mesi da monocolo). Il distacco pare non correlato alla Lasik.
    Oggi la retina ha ripreso a crescere (dicono 1 caso su 100) in entrambi gli occhi e ho dovuto rimettere gli occhiali (-2,5 diottrie) quando guardo la TV o guido.
    Se tornassi indietro invece del laser mi farei mettere la lentina infraoculare (te la mettono al posto del cristallino), che è meno invasiva e si può sostituire.
    In bocca al lupo!
    Accidenti che travaglio che hai fatto
    La lentina infraoculare non l'avevo mai sentita. M'informerò grazie
    Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione

  10. 22/10/2007, 16:29


  11. #9
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    ...se ti posso dire la mia...porto gli occhiali dall'età di 8 anni,sono seriamente miope,con la vecchiaia anche un pò astigmatico...il primario di oculistica che mi ha curato,sempre e solo correggiendo con lenti,egli stesso miope, mi disse di stare lontano dagli interventi di questo tipo...infatti neanche lui si è mai fatto operare...io mi tengo gli occhiali...anche se non sò cosa pagherei per non metterli più...sai dopo 33 anni...ma ora in commercio ci sono nuovi materiali in campo ottico,lenti in materiale sintetico leggerissime e sottilissime e anche le montature risultano più leggere e comode....se vuoi un consiglio,non farti pacioccare gli occhi...poi fà come vuoi!! un abbraccio...
    Ultima modifica di Chelito; 22/10/2007 alle 17:02
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  12. #10
    TCP Rider L'avatar di Saracena
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    sicilia
    Moto
    Ducati 696
    Messaggi
    1,513
    Ero miope quasi cinque diottrie per occhio..dall'età di 7 anni ho iniziato a portare glio occhiali...mi ci trovavo bene..nessuno riusciva a convincermi a farmi il laser..quando una mattina mi sveglio e penso..cacchio ..voglio proprio vedere com'è il mondo senza occhiali..cosa si prova a svegliarsi e non allungare la mano verso il comodino..andare al mare tuffarmi riemergere e vedere tutto ciò che mi circonda..allontanarmi e riuscire a vedere chi c'è sulla spiaggia...poter cambiare ogni momento tutti gli occhiali da sole che voglio..poter baciare senza sbattere le lenti...potermi osservare senza occhiali..Ed ecco che quella stessa mattina ..telefono prendo appuntamento e dopo una settimama mi sono operata...Risultati eccellenti..bellissimo poter vedere il mondo non attraverso dei vetri..ma solo attraverso i tuoi occhi...

    Tornassi indietro lo rifarei altre mille volte!!

    Il mio consiglio nn aspettare più!!!

    Citazione Originariamente Scritto da chelito Visualizza Messaggio
    ...se ti posso dire la mia...porto gli occhiali dall'età di 8 anni,sono seriamente miope,con la vecchiaia anche un pò astigmatico...il primario di oculistica che mi ha curato,sempre e solo correggiendo con lenti,egli stesso miope, mi disse di stare lontano dagli interventi di questo tipo...infatti nenche lui si fece operare...io mi tengo gli occhiali...anche se non sò cosa pagherei per non metterli più...sai dopo 33 anni...ma ora in commercio ci sono nuovi materiali in campo ottico,lenti in materiale sintetico leggerissime e sottilissime e anche le montature risultano più leggere e comode....se vuoi un consiglio,non farti pacioccare gli occhi...poi fà come vuoi!! un abbraccio...

    mi dispiace che la pensiate così..dire che avevo paura ma ora sono felice e soddisfatta!!
    Ultima modifica di Saracena; 23/10/2007 alle 07:20 Motivo: UnionePost automatica

    SezioneOrientaleSicula

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Intervento di ricostruzione LCA
    Di Nerozz nel forum Video
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/09/2011, 13:53
  2. Only Pronto Intervento
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 05/07/2011, 17:39
  3. SPARITO INTERVENTO
    Di ilmoralizzatore nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/11/2007, 12:28
  4. INTERVENTO OSPEDALIERO
    Di TizioCustom58 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 05/10/2007, 07:58
  5. qui c'è l intervento divino...
    Di Giova82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 11/07/2006, 22:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •