Citazione Originariamente Scritto da ThunderTiz Visualizza Messaggio
ho fatto la LASIK nel 2001 (taglio della fettina di cornea e intervento col laser al di sotto, per poi richiudere). Forte miopia (avevo -6,5 diottrie all'occhio destro e -7,5 al destro). Già inizialmente ho dovuto fare 2 interventi per occhio - a distanza di un mese - perchè la mia cornea tendeva a riformarsi. Tutto bene fino al 2005 (tranne il fatto che al buio ho incominciato a vedere malissimo subito dopo l'intervento, per cui di sera dovevo stare molto più attento) poi a novembre 05 mi si è lacerata la retina dell'occhio destro per il distacco del vitreo (la pallina di umore che sta dentro l'occhio. Ho fatto l'intervento con laser per riattaccarla, con inserimento di gas liquido e circa tre mesi da monocolo). Il distacco pare non correlato alla Lasik.
Oggi la retina ha ripreso a crescere (dicono 1 caso su 100) in entrambi gli occhi e ho dovuto rimettere gli occhiali (-2,5 diottrie) quando guardo la TV o guido.
Se tornassi indietro invece del laser mi farei mettere la lentina infraoculare (te la mettono al posto del cristallino), che è meno invasiva e si può sostituire.
In bocca al lupo!
CAVOLO , DA QUELLO CHE LEGGO ,UN BEL CALVARIO .