Ciao qualcuno a gia montato il portabatteria della freespirit.
Ciao qualcuno a gia montato il portabatteria della freespirit.



Metti il link.



io



Bene.
mi raccomando, sintesi.



Mi illumino di immenso.
...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)
FERRO-E motus
Ciao sergio riesci a mandarmi qualche foto.
Riesci a metterci la batteria originale. Ciao grazie



Perfetto no problem mi sto organizzando per metterci mano quando la moto la mettero in letargo.
Quando ai tempo dammi piu info possibile ciao grazie
Sergio 72 non sparire pero ok.appena ai tempo illuminami.ciao



eccomi eccomi , le foto le avevo fatte , ma poi sono stato troppo diversamente impegnato a lavorare e a bere con gli amici .
Quando ho tolto l' airbox per mettere i conetti d' aspirazione , ovviamente è venuto via anche il vano portabatteria originale , sostituito con quello free spirit ( anche curve e coni d' aspirazione li ho presi da loro ) .
nella prima foto ( che poi non è che si veda molto ) c'è la batteria nel suo supporto . Spazio mi sembra che ce ne sia per qualunque tipo di batteria uno voglia farci stare .
E' attaccato al telaio sulle 2 staffe ai lati ( ben visibili ) e la batteria è poi tenuta ferma dalla staffetta con il tampone in gomma che vedi partire in basso a sinistra dall' arco che collega i 2 tubi del telaio
IMG_1563.jpg
non ho molto altro da aggiungere . Secondo me un supporto vale l' altro . Ho preso quello free spirit perchè stavo già prendendo gli altri pezzi da loro .
Ho poi completato il lavoro in modo artigianale fai-da-te :
Togliendo l' air box originale , si crea un gran vuoto , piacevole , ma anche si perde completamente la protezione dagli schizzi dell' acqua e dal fango sui componenti elettrici ( batteria compresa ) che si trovano in quella zona .
Con dell' alluminio mi sono realizzato una sorta di sottocoda , solo che l' ho messo a proteggere la batteria e poi giù a scendere fino quasi al perno del forcellone .
Funziona benissimo . Ti metto un paio di foto
devo spigartela però , sennò non ci capisci :
Qui vedi a sinistra un pezzo di tubo del telaio e la parete laterale del portabatteria .La lamiera d' alluminio che riveste il tutto ( quella sporca di gocce ) l' ho fatta io .Circa squadrata attorno alla batteria , e poi curva ad arco mentre scende in basso , in modo da seguire la curvatura della ruota ( di cui vedi la gomma con i piruletti )
IMG_1566.jpg
stessa roba , ma vista dal basso ( il cavo elettrico che vedi non centra nulla , è quello del mantenitore di carica )
IMG_1567.jpg
spero di esserti stato utile
ps : comunque penso che se hai dubbi e scrivi una mail alla free spirit ti daranno tutte le info che vuoi , comprese le dimensioni del pezzo
Ultima modifica di Sergio72; 15/08/2015 alle 06:09