Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46

Discussione: Ancora sull'11 Settembre...si sapra' mai la verita'

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142

    Ancora sull'11 Settembre...si sapra' mai la verita'

    Non lo so se si vorra' mai sapere o fara' piu' comodo non saperla
    Per chi vuole approfondire come stanno facendo da Maurizio Costanzo segnalo Zero Investigation 9-11 film e libro .

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Dott.Tony
    Data Registrazione
    15/05/06
    Località
    Crema
    Moto
    TB 900 "Amber" '97+ Triumph Tiger Sport 1050 16 "Toffy"
    Messaggi
    2,148
    LA verità non si saprà mai credo, troppo scomoda. Però Costanzo mi fa talmente schifo che mi rifiuto di guardarlo.

  4. #3
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    non sanno più come metterti in allarme..

  5. #4
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    la Guerra e' un Businnes questa e' la verita' dell'11 settembre
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Non si saprà mai di Kennedy dove è morto solo lui figurati l'11/9 dove sono morti in 3000...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Siamo noi che faremo in modo che non si debbano mai sapere le verità nascoste, da Ustica, prima e poi. Finché ci lasceremo incantare da gente corrotta dalla politica e daremo loro il nostro voto, sicuri di far bene per il solo motivo di non averlo dato agli altri (destra e sinistra), ci ritroveremo una politica oscurantista.
    Le verre est un liquide lent

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Big Boss Band
    Data Registrazione
    25/07/07
    Località
    Genova
    Moto
    Bonneville 790 nera (non black!)
    Messaggi
    1,431
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Non si saprà mai di Kennedy dove è morto solo lui
    A Dallas, in auto, causa frontale con proiettile...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Citazione Originariamente Scritto da Big Boss Band Visualizza Messaggio
    A Dallas, in auto, causa frontale con proiettile...
    Intendevo che non si saprà mai chi l'ha ucciso...

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Intendevo che non si saprà mai chi l'ha ucciso...
    A proposito ..

    Come fu ucciso JFK ?


    Un salto nel passato : Dallas, 22 novembre 1963


    Un passo indietro nel tempo rievoca una giornata di inizio novembre del '63, nel sud degli Stati Uniti. Il presidente John Fitzgerald Kennedy annuncia una visita ufficiale nel Texas, dichiarando di voler sanare alcune controversie nel Partito democratico : Lyndon Johnson, vicepresidente e suo consigliere, lo ha indotto a programmare un viaggio nel West anche perchè in quella zona dello Stato Kennedy non gode di un ampio consenso, votato com'è ad una politica, quella della Nuova Frontiera, incline ad una redistribuzione della risorse economiche e perciò lontana dagli interessi dei grandi investitori e degli industriali del Texas . Giovedi, 21 novembre, Kennedy e la moglie Jacqueline Bouvier arrivano a Fort Worth, dove pernottano, al settimo piano dell'Hotel Texas ; la mattina successiva, venerdi 22 novembre, il presidente si sveglia di buon'ora, tiene un breve discorso alla folla che lo attende davanti all'albergo dopodichè, alle 9:30, parte in direzione dell'aereo che lo trasporterà sino a Dallas . L'Air Force One presidenziale atterra alle 11:40 all'areoporto di Love Field, a Dallas : nei pressi della pista si trova la limousine Lincoln che lo scorterà sino al Trade Mart, per un banchetto che non avverrà mai . John Kennedy sale sull'automobile, sul sedile posteriore : alla sua sinistra c'è la moglie, mentre davanti a lui siede John Connally, governatore del Texas, al cui fianco si trova la consorte . Il corteo imbocca l'angolo di Houston Street con Elm Street .
    Sono le 12:30 . A questo punto, Abraham Zapruder, un cineamatore dilettante dotato di videocamera a braccio, accende la sua cinepresa : non sa che si appresta a riprendere uno degli eventi più importanti del secolo ; così fa Orville Nix, appostato però sul prato, di fronte alla posizione di Zapruder ; vicino a lui due amiche, Jean Hill e Mary Moorman, quest'ultima pronta a scattare una fotografia con la sua Polaroid . La Lincoln di Kennedy rallenta in prossimità della curva, il Presidente ed il Governatore salutano la folla : Connally tiene in mano un berretto bianco .


    --------------------------------------------------------------------------------

    Gli spari : L'ipotesi dell'assassino solitario
    Questo è quanto accadde secondo la versione ufficiale dei fatti, fornita dalla commissione Warren . La limousine rallenta sino a 7 Km all'ora per aver imboccato una curva ad angolo acuto : in quel momento parte un colpo di fucile . Qualcuno si volta per cercare di capire cosa stia succedendo : il Presidente Kennedy smette di salutare . Circa due secondi dopo parte un secondo sparo : un proiettile colpisce Kennedy alla schiena, esce dalla gola, entra nella schiena di Connally, perfora il torace, si infila nel polso destro, frattura il radio e prosegue sino a conficcarsi nella coscia sinistra del governatore . Connally esclama : " Mio Dio, ci ammazzano tutti " mentre un terzo sparo, sempre partito alle spalle del corteo, colpisce il presidente alla testa , causando un'ampia ferita, rivelatasi poi mortale . La Limousine si dirige immediatamente verso il Parkland Memorial Hospital, dove i dottori Charles Carrico e Malcolm Perry non possono fare altro che constatare, dopo disperati tentativi di tenere in vita il Presidente con una tracheotomia ed alcune iniezioni, la morte di John Fitzgerald Kennedy . Connally viene pure ricoverato, in gravi condizioni, tuttavia i dottori gli salvano la vita con cure appropriate ed una operazione chirurgica .


    --------------------------------------------------------------------------------

    Gli spari : L'ipotesi del complotto
    Questa è invece, l'ipotesi sostenuta da Jim Garrison, procuratore distrettuale di New Orleans. La limousine rallenta inspiegabilmente sino a passo d'uomo : parte un primo colpo, sparato alle spalle, che manca del tutto il bersaglio . Un secondo colpo, sparato dal fronte del corteo, ferisce Kennedy alla gola ; il terzo colpo, anch'esso sparato da dietro, colpisce di striscio James Teague, uno spettatore lontano decine di metri dalla Limousine . Il quarto sparo ferisce Connally alla schiena, il quinto, esploso dalla collinetta erbosa, centra in pieno la testa di Kennedy . L'ultimo proiettile provoca le altre ferite di Connally . Il fatto che il Presidente ed il Governatore sarebbero stati colpiti da due diversi tiratori è stato indirettamente confermato dallo stesso Connally, il quale ha dichiarato che, a suo parere, quando JFK fu colpito dal primo proiettile egli era ancora illeso .


    --------------------------------------------------------------------------------

    Chi dice la verità ?
    E' del tutto ovvio che due teorie così lontane tra loro si escludano a vicenda : si tratta di capire chi abbia ragione . Il filmato di Abraham Zapruder mostra inconfutabilmente che Connally viene ferito al polso due secondi dopo Kennedy : infatti, nel momento in cui Kennedy si piega in avanti, colpito alle spalle, Connally sta ancora reggendo il suo berretto bianco con la mano destra, cosa che gli sarebbe impossibile se avesse il polso fratturato . A ben vedere, è veramente improbabile aver sparato tre soli colpi, per un tiratore come Oswald, con una precisione da Olimpiadi, in un lasso di tempo così breve . La commissione Warren si è lasciata sfuggire molti elementi di prova, arrivando ad una conclusione quasi paradossale : non vi è alcun dubbio che abbia più volte mentito. La teoria su cui si basa la commissione Warren è quella della pallottola magica, vale a dire quel prioettile che causa sette ferite a Kennedy e Connally, rimanendo incredibilmente integro ; essa è stata sostenuta da un avvocato, Arlen Specter, che ha raggiunto la notorietà ma non ha fatto nulla per rendere credibile la sua ipotesi, davvero surrealista. In effetti è vero che la traiettoria teorica della pallottola magica non risulterebbe così contorta come gli autori pro-cospirazione vorrebbero figurare : si potrebbe anche dire che essa assomigli ad una linea retta, così come i sostenitori della colpevolezza di Oswald ripetono spesso . Tuttavia, quello che non funziona per nulla in tale ipotesi è lo studio dell'angolazione del proiettile, il fatto che Connally venga colpito due secondi dopo JFK ( il tempo è stato calcolato sulla base del film di Zapruder ), e soprattutto che il proiettile magico sia rimasto in condizioni troppo buone per aver causato tutti quei danni a lui imputati .


    --------------------------------------------------------------------------------

    Schema dei punti fondamentali
    Giunti sin qui, possiamo stilare un primo elenco di alcuni punti fondamentali, al di là di ogni ragionevole dubbio :

    Le possibilità che Oswald abbia compiuto l'omicidio da solo sono ridotte al lumicino ( a contrastare chi lo accusa vi sono testimoni sulla Dealey Plaza, i tempi della sparatoria, il fucile scadente, le scarse capacità di Oswald nel tiro, i film di Zapruder e Nix, le foto di R. Altgens ). Mantenere in piedi un'opera di grande equilibrismo, come è il rapporto Warren, costutisce una evidente forzatura, quando molte altre spiegazioni sarebbero senz'altro più plausibili e realistiche .

    Ammesso e non concesso che Oswald abbia compiuto il delitto, questo non esclude il coinvolgimento di altri killer.

    Le discordanze delle testimonianze tra gli autori della due autopsie sono clamorose : i dottori civili di Dallas hanno dichiarato l'esistenza di un killer dal fronte del corteo, viste le ferite di JFK, mentre i medici militari di Washington hanno ribaltato il verdetto, proponendosi come difensori della teoria dell'assassino solitario .





    Chi lo uccise e perché


    Oswald da solo? o accompagnato?



    Una rivisitazione onesta degli eventi conduce ad una deduzione piuttosto chiara: è difficile riuscire ad escludere Lee Oswald dai fatti del 22 novembre 1963. Se di montatura si tratta, si è trattato di un capolavoro, perchè riuscire a legare un Oswald ignaro all'assassinio di JFK in una maniera così profonda è davvero stupefacente. Ma la prospettiva andrebbe variata: in effetti non è fondamentale stabilire se Oswald fosse o no il colpevole, o almeno non lo è tanto quanto stabilire se qualcuno abbia cospirato per uccidere JFK. Troppe cose sono state dette per riuscire a prendere una posizione senza riserve. Un primo scenario è quello di Oswald mentalmente disturbato, frustrato e violento: gli passa sotto il naso il corteo presidenziale e lui decide di diventare famoso per l'eternità, uccidendo Kennedy. Si porta al lavoro il suo fucile, spara 3 colpi dalla finestra e con due soli proiettili riesce ad uccidere il Presidente ed a ferire Connally. Esce dal deposito, va a casa, prende la sua rivoltella, incontra l'agente Tippit che gli chiede i documenti ed uccide pure lui; si rifugia nel Texas Theatre e lì viene arrestato su segnalazione del negoziante John Brewer, insospettito dal suo camminare furtivo per la Jefferson Avenue.
    Ipotesi numero due: Oswald è solo un killer, ma ci sono altri tiratori (almeno uno dalla collinetta erbosa) a fare fuoco su JFK. Qui si apre un immenso ventaglio di ipotesi: chi lo ha aiutato? Anticastristi cubani? Gli amici di David Ferrie? Dei killer assoldati da Clay Shaw? Dei poliziotti di Dallas? E poi perchè Oswald viene arrestato mentre gli altri cospiratori riescono a fuggire? Forse perchè tutti già sapevano che lui sarebbe stato sacrificato?
    Gli elementi a favore di Oswald colpevole sono molti: il fucile, la pistola, la presenza nel deposito, l'acquisto delle due armi ed il possesso delle stesse, la sicura provenienza di almeno un colpo dal sesto piano del deposito e dal Carcano di Oswald. Discussa è l'esistenza di altri proiettili, nel qual caso si dovrebbe ammettere il complotto. Purtroppo non esiste prova certa della presenza di altri tiratori, anche se lo studio delle ferite lascia dei dubbi sulla probabilità di un unico assassino da dietro.


    --------------------------------------------------------------------------------



    Oppure un complotto?
    Essenziale è tralasciare le ipotesi non ragionevoli. Se avessero sparato a Kennedy quattro o cinque squadre di tiratori piazzate in vari angoli della Dealey Plaza, è assurdo che nessuno le abbia viste o sentite. L'unica postazione accettabile tout court, oltre al deposito dei libri, è la staccionata nei pressi della collinetta erbosa: la traiettoria dei colpi sarebbe compatibile se si appurasse che la ferita alla gola di JFK è stata prodotta da un colpo frontale, così come la ferita alla testa. Purtroppo l'autopsia sul corpo di Kennedy non chiarisce nulla: il foro alla gola è stato allargato per una tracheotomia, quindi non si saprà mai con certezza se risultante da un proiettile in entrata od in uscita (lo studio del nodo della cravatta di JFK, va detto, è compatibile con un foro in uscita). Il filmato di Orville Nix, lo si sa da poco, non inquadra nessun tiratore sulla collinetta: si tratta di macchie di fogliame. Zapruder non ha mai parlato di rumori di spari dalla sua destra, ma da dietro. Numerosi testimoni, questo sì, hanno udito spari che non provenivano dal deposito ma dalla zona della staccionata ma non sono mai stati rinvenuti bossoli. Insomma, chi ha ucciso Kennedy, se di complotto si tratta? Una domanda senza risposte sicure. Potrebbero essere stati dei killer professionisti assoldati per assolvere il compito, degli ex soldati, dei guerriglieri, dei cacciatori. Senz'altro delle "braccia", non delle menti, se cospirazione ci fu, perchè essi non hanno lasciato tracce del loro operato, nè si sono fatti filmare o fotografare, nè vedere (solo il sordomuto Ed Hoffmann dice di aver visto un attentatore ma è poco credibile, la distanza tra lui ed il killer, 250 metri, non giustifica la precisione con cui dice di aver visto un uomo passare di mano il fucile ad un altro).


    --------------------------------------------------------------------------------

    Chi odiava Kennedy?
    Troppi uomini odiavano Kennedy. E' inutile elencarli tutti. Oswald aveva motivi per ucciderlo, nella sua mente non certo equilibrata. I Texani lo odiavano per le politiche filocomuniste. I militari, per i suoi atteggiamenti non abbastanza bellicosi verso il Vietnam. La destra in generale non gli era affatto favorevole. In effetti è difficile accettare che JFK sia morto per mano di un balordo megalomane come Oswald, ma non lo si può negare a priori. La tesi del complotto è affascinante, convincente per certi aspetti, ma lascia dubbi sulla sua realizzabilità: la morte di Kennedy non è un film, è invece un fatto storico, realmente accaduto, ed in tanti anni la prova della cospirazione non è mai emersa. Perchè non esiste, come sostengono alcuni, o perchè troppo ben occultata?

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Saracena
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    sicilia
    Moto
    Ducati 696
    Messaggi
    1,513
    Ciò che so.. è che da quel giorno tanto è cambiato...sapere o no tutte le verità che vogliono farci credere non cambierà ..ma soprattutto non annullerà mai ciò che è successo e le disastrose conseguenze avute!!

    SezioneOrientaleSicula

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 16/10/2010, 12:02
  2. Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 17:29
  3. Ancora su PROCOM...pregi e difetti (ancora irrisolti...)
    Di Mirdox nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/06/2008, 05:41
  4. VERITA'
    Di toxx nel forum 4 risate
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/03/2008, 18:16
  5. LA VERITA' su BLUTORNADO
    Di M@TT nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/11/2006, 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •