Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: SPEED 2001 FRENO POSTERIORE

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di totino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    palermo
    Moto
    speed 1050 white HazZard
    Messaggi
    5,172
    io ho montato il disco di una cbr 900 ed è migliorato leggermente...cmq anche più potente servirebbe a poco si bloccherebbe subito....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di prometeo
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Roma (Battistini)
    Moto
    Honda Integra 750 (ex Ducati Hypermotard)
    Messaggi
    229
    Mi riallaccio a questo post di qualche settimana fa...visto che anche il mio freno posteriore è praticamente inesistente, oltretutto mi si è piagata la pedalina verso l'interno e quindi è anche difficile beccarla con la punta del piede...

    Mi chiedevo quindi...ma è possibile smontarlo completamente? Si allegerirebbe un po' la moto, fra pedalina, tubi, olio, disco e pinze secondo me almeno 4 kg ci sono...

    Lo avevo fatto sulla mia vecchia RSV 1000, visto che veramente non lo usavo mai, neanche in pista, però mi viene il dubbio che con il monobraccio si debba lasciare per forza al suo posto...

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di seven
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Peschiera D/G
    Moto
    GENERAL SPEED 955
    Messaggi
    3,511
    Citazione Originariamente Scritto da prometeo
    Mi riallaccio a questo post di qualche settimana fa...visto che anche il mio freno posteriore è praticamente inesistente, oltretutto mi si è piagata la pedalina verso l'interno e quindi è anche difficile beccarla con la punta del piede...

    Mi chiedevo quindi...ma è possibile smontarlo completamente? Si allegerirebbe un po' la moto, fra pedalina, tubi, olio, disco e pinze secondo me almeno 4 kg ci sono...

    Lo avevo fatto sulla mia vecchia RSV 1000, visto che veramente non lo usavo mai, neanche in pista, però mi viene il dubbio che con il monobraccio si debba lasciare per forza al suo posto...
    io lo lascerei... non tanto per fermarti ma per correggere la traiettoria in curva ce ne fosse bisogno... anche se frena poco, per correggere fa il suo lavoro
    GENERAL SPEED 955
    ...col triple le marce non si tirano, SI SPARANO!!!

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di totino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    palermo
    Moto
    speed 1050 white HazZard
    Messaggi
    5,172
    va bene che si usa poco, ma toglierlo completamente mi sembra esagerato...io per motivi che non sto ora a raccontare, per un mese non l'ho avuto proprio, e ti posso assicurare che in almeno due occasioni ne ho sentito proprio il bisogno...

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Il mio frena perchè ho montato una modifica realizzata da Triumph Pesaro: si tratta di una staffetta che modifica la posizione della pompa regalandogli piu leva.

    Con 40€ l ho presa anni fa, ma ad essere sincero non lo uso per niente comunque...
    ciao Marco di quanti cm era questa staffetta??

  7. #26
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,316
    Non ricordo, ma era fatta in una maniera davvero particolare, difficilissimo da ricordare e da replicare quindi.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di kaimano1977
    Data Registrazione
    11/07/08
    Moto
    Speed Triple 2001 - Nuclear Red
    Messaggi
    110
    io questa staffa di triumph pesaro ce l'ho montata sulla mia speed dato che la moto l'ho presa a Pesaro e devo dire che funzia!!!!!!!!!!!!
    Quando, finalmente, vedi la luce in fondo al tunnel.... Occhio!!! Potebbe essere un treno contromano.

  9. #28
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,316
    Si, ricordo anche io che funzionava: però credo che Luca (brivido per gli amici) non ne abbia più, ma bisognerebbe sentire con lui.
    Dove lavora adesso?

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di 7373massimo
    Data Registrazione
    14/06/08
    Località
    Taranto
    Moto
    Sono fatti miei
    Messaggi
    12,940
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Si, ricordo anche io che funzionava: però credo che Luca (brivido per gli amici) non ne abbia più, ma bisognerebbe sentire con lui.
    Dove lavora adesso?
    Ciao Marco,
    è questo Triumphchepassione! Il Forum Triumph piu attivo d' Italia - Visualizza il profilo: brivido il brivido che bisognerebbe contattare?

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    Citazione Originariamente Scritto da prometeo Visualizza Messaggio
    Mi riallaccio a questo post di qualche settimana fa...visto che anche il mio freno posteriore è praticamente inesistente, oltretutto mi si è piagata la pedalina verso l'interno e quindi è anche difficile beccarla con la punta del piede...

    Mi chiedevo quindi...ma è possibile smontarlo completamente? Si allegerirebbe un po' la moto, fra pedalina, tubi, olio, disco e pinze secondo me almeno 4 kg ci sono...

    Lo avevo fatto sulla mia vecchia RSV 1000, visto che veramente non lo usavo mai, neanche in pista, però mi viene il dubbio che con il monobraccio si debba lasciare per forza al suo posto...
    puoi togliere la pompa, il disco, la pinza e i tubi, dovrei invece lascire la staffa della pinza, che fà da spessore tra monobraccio e cerchio.

    personalmente però sconsiglio di togliere il freno posteriore.....anch'io da "giovane" non lo usavo, ma maturando......
    ora lo uso sempre, nello stretto è utile e sullo sporco ( non parlo di motocross...per me qualsiasi asfalto che non sia nuovo e caldo è "sporco") è fondamentale direi....

    anche sulla mia speed non frenava niente, ma già facendo un bel spurgo e montando delle pastiglie nuove sinterizzate, diventa accettabile. diciamo che "rallenta" , non frena

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Disco posteriore Speed 2001 _
    Di Teo78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/07/2010, 09:02
  2. Leva freno posteriore speed daytona 97-2001
    Di Dottor.Lacki nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/10/2009, 15:59
  3. ...sella posteriore speed 2001
    Di andrex nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/05/2008, 09:24
  4. parafango posteriore speed 2001
    Di maxtok nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/01/2008, 11:11
  5. problemi col freno anteriore (Speed 2001)
    Di peter panic nel forum Speed Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04/04/2007, 21:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •