Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Riser x Sprint RS

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Formia
    Moto
    Sprint RS - 2000
    Messaggi
    6

    Riser x Sprint RS

    Allora, parto subito con una richiesta di aiuto (forse se ne sarà già parlato ma non sono riuscito a trovare cose interessanti nel forum)...

    Vorrei dare alla mia Sport-Touring un carattere un pò più Touring e meno Sport. La posizione di guida in condizioni normali obbliga ad un assetto decisamente (e piacevolmente) sportivo. Avrei pensato di "alzare" un pò il manubrio o sostituendolo con uno più alto (Sprint ST - difficile da trovare) o con dei riser che "dovrebbero" raggiungere lo stesso scopo (http://DUFFEY/genmar/t118.html). Chi di voi ha esperienza di questa modifica? E' affidabile? Vale la pena?


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pashark
    Data Registrazione
    08/09/07
    Moto
    Triumph Sprint St 955
    Messaggi
    13
    ho avuto lo stesso problema con la sprint st 955. il concessionario di zona mi aveva suggerito di forare la piastra superiore della forcella, sostituire il manubrio con uno della speed, completo di tubazioni, risagomare la carena anteriore : il tutto per 600 euri. dopo tanto girovagare ho trovato sul sito della jack****** (Jack ****** Shopping Online Store) i riser specifici. vanno ottimamente, sono perfetti al millimetro, la mia schiena e la mia tasca ne hanno guadagnato (ho speso 130 sterline ed il meccanico che me li ha montati in dieci minuti nn mi ha chiesto nulla). e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Formia
    Moto
    Sprint RS - 2000
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da pashark Visualizza Messaggio
    ho avuto lo stesso problema con la sprint st 955. il concessionario di zona mi aveva suggerito di forare la piastra superiore della forcella, sostituire il manubrio con uno della speed, completo di tubazioni, risagomare la carena anteriore : il tutto per 600 euri. dopo tanto girovagare ho trovato sul sito della jack****** (Jack ****** Shopping Online Store) i riser specifici. vanno ottimamente, sono perfetti al millimetro, la mia schiena e la mia tasca ne hanno guadagnato (ho speso 130 sterline ed il meccanico che me li ha montati in dieci minuti nn mi ha chiesto nulla). e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!
    ...quindi diresti che è un prodotto valido ed affidabile? Niente vibrazioni.. come fosse un unico corpo?
    Sollevano davvero di 5 cm ?
    Quelli della Genmar sono 3,5 cm ma sembrano identici anche se il prezzo è inferiore....

    Insomma questi 3,5 - 5 cm risolvono egregiamente la comodità di guida su lunghi tragitti?

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pashark
    Data Registrazione
    08/09/07
    Moto
    Triumph Sprint St 955
    Messaggi
    13
    scusa se ti rispondo in ritardo.
    i miei risers sono da 3.5 mm e, considerato che l'alloggiamento del manubrio originale ha una profondità di circa un cm dalla piastra della forcella, in tutto il rialzo effettivo è stato di 2.5 mm, ma ti posso garantire che già così la moto è diventata un giocattolo per maneggevolezza. l'ho provata in collina e va benissimo. non ho avuto alcun fastidio per vibrazioni etc. l'unica cosa che devi accertare in base al numero di telaio della moto è la necessità di dover adeguare le tubazioni. a me non è stato necessario perchè arrivano a filo del cupolino in quanto sono state studiate alla perfezione. cmq vedi un pò tu.
    ciao

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Formia
    Moto
    Sprint RS - 2000
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da pashark Visualizza Messaggio
    scusa se ti rispondo in ritardo.
    i miei risers sono da 3.5 mm e, considerato che l'alloggiamento del manubrio originale ha una profondità di circa un cm dalla piastra della forcella, in tutto il rialzo effettivo è stato di 2.5 mm, ma ti posso garantire che già così la moto è diventata un giocattolo per maneggevolezza. l'ho provata in collina e va benissimo. non ho avuto alcun fastidio per vibrazioni etc. l'unica cosa che devi accertare in base al numero di telaio della moto è la necessità di dover adeguare le tubazioni. a me non è stato necessario perchè arrivano a filo del cupolino in quanto sono state studiate alla perfezione. cmq vedi un pò tu.
    ciao
    ....in realtà avevo consultato il sito da te consigliato ed aveva in listino degli allettanti risers da 5 cm che però (a detta loro ) non trattano più. E' un ottima cosa sapere che i risers da 3,5 allietano decisamente la guida: provvederò quanto prima. GRAZIE

Discussioni Simili

  1. Cerco riser e copri riser manubrio Truxton efi
    Di Black Night nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31/01/2011, 14:05
  2. Riser e coperchi riser neri per manubri da 25 Bonneville
    Di Black Night nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31/10/2010, 16:05
  3. INFO! SPRINT ST o SPRINT RS????? DIfferenze!?!?!
    Di pippetTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09/03/2007, 19:21
  4. Sprint RS 2000 (26.000 Km) V Sprint 2004 (6000 Km)...quale??
    Di pippetTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/02/2007, 13:30
  5. freccie sprint st 2002 su sprint rs
    Di pampa nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22/10/2006, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •