Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: Quale paraschiena??

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Gargamella
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Potenza
    Moto
    Street Triple nera
    Messaggi
    288

















  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Mossa
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Reggio EMilia verso Toscana
    Moto
    Balenottera
    Messaggi
    813
    Ottimo servizio, per l'Alpinestars e Spidi,i modelli attuali ora sono entrambi livello2 e totalmente differenti, molto piu comfort e leggerezza, parlo di questi perche li conosco bene,a prest e gente
    PER TENERE SOTTO CONTROLLO LE ULTIME OFFERTE VISITATE IL POST CONVENZIONE
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-mossa-23.html

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Roy Batty
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Varese
    Moto
    Speed③ - Fat Ass 02
    Messaggi
    4,332
    belle informazioni gargamella
    una domanda: su motociclismo leggendo le varie recensioni alcuni modelli riportano Livello 1, altri Livello 2. è la stessa cosa di classe 1 e classe 2?
    io userei lo sconto di motociclismo per acquistare il gimoto racing livello 2.

    ciao e grazie
    Roy

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Gargamella
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Potenza
    Moto
    Street Triple nera
    Messaggi
    288
    Per ottenere l'omologazione 1621-2, viene lanciato un incudine di 5 kg dall'altezza di un metro per creare una forza di 50 Joules.
    Per ottenere l'omologazione di Livello 1 i paraschiena devono rilasciare una forza residua inferiore a 18 KN (NEWTON), per quella di LIVELLO 2 devono rilasciare una forza residua inferiore a 9 KN.

    Controllate sempre che l'omologazione sia E1621-2 e non E1621-1, perchè la seconda è l'omologazione per le protezioni delle braccia.

    Il limite massimo di forza trasmessa di 9 kN richiesto per l'omologazione EN1621-2 resta comunque troppo alto se paragonato alla soglia massima di 4 kN, ritenuta la forza massima alla quale le ossa fragili del corpo umano possono resistere prima di fratturarsi.

    Per chi ha voglia di leggere ho trovato il documento completo in inglese dei test effettuati in europa per certificare gli indumenti per uso motociclistico

    PVA - Standards

    Andate direttamente alla parte 3:
    Part 3 (The Standard Explained)

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. Quale paraschiena scegliere
    Di Bandit72 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 104
    Ultimo Messaggio: 26/03/2011, 20:42
  2. Risposte: 327
    Ultimo Messaggio: 06/01/2011, 20:52
  3. Quale portatarga o quale sottocoda completo??
    Di rez nel forum Street Triple
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 15:55
  4. quale casco e quale colorazione scegliere....:wacko:
    Di street85 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/02/2008, 17:06
  5. Paraschiena,quale????????????
    Di Rix nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10/08/2007, 15:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •