Parecchie moto EURO 3 senza acceleratore elettronico hanno tale effetto,
( vedi FZ 1 ).
Il problema non è assolutamente dovuto al gioco del gas ma ad un ritardo fisiologico della gestione elettronica dell'iniezione con un effetto "singhiozzo" sull'apri-chiudi.
La soluzione è un modulo aggiuntivo alla centralina o la rimappatura dell'originale.
L'effetto delle moto con acceleratore ride by wire ( vedi R6 2007 ) è paragonabile ad una risposta del gas molto più dolce e senza picchi di coppia motrice.
Saluti
Bel dilemma,io la sapevo come sanzves ma anche la tua spiegazione da quel punto di vista(on-off)non mi sembra sbagliata...Mah![]()
il singhiozzo e' l'on-off,ma tu hai detto che la tiger provata aveva un ritardo di risposta del motore rispetto all'apertura del gas e questo non e' l'on-off. comunque come gia' detto prima nessuno nel forum si e' lamentato di questo difetto, le reazioni della moto da te provata (visto che lo hai definito "fastidiosissimo effetto on-off") sono perlomeno anomale.
Difetto o non difetto la Tiger è un' ottima moto a 360° e dopo 2 R1 e svariate CBR credo sia comunque la cura giusta.
Quindi in settimana perfezionerò l'acquisto.
Ci vediamo sul lago Maggiore,
se passate dalle parti di Arona (NO) fatemelo sapere.![]()
Arona,non tanto distante da casa mia e posto che ancora non ho visto...Farò presto tappa e te lo farò sapere...![]()
Ok Luchino, quando vuoi x giro sul lago.
La prima cosa che farò sulla mia Tiger sarà rimuovere il portatarga.
C'è qualche foto in merito, oltre alla ALL BLACK, che mi possa illuminare?
Grazie![]()
E' un pò di mesi che maretello la madoctor per sapere quando hanno intenzione di fare un portatarga ma niente,purtroppo nella ultima mail che mi è stata inviata hanno confermato di non aver nulla e che difficilmente faranno qualcosa perchè la coda del tiger non si presta a quel tipo di modifiche...Altre soluzioni non credo ce ne siano...L'unica è quella di tagliare il portatarga ma sinceramente non mi sento di modificare una moto da 10000€ come facevo con lo scooter a 14 anni...
Direi che se il lavoro è fatto con cura,
l'operazione non è quella di un ragazzino con lo scooter ma il miglioramento di un retro esagerato.
Inoltre, male che vada sono 10000 euro per la moto + qualche cento euro per rimettere il portatarga originale.
![]()
Certo,non dico sia brutta con il portatarga più corto,però onestamente per quanto possa venire bene non mi va di segare il portatarga...Se ci fosse un kit sottocoda e un gruppo ottico aftermarket saprei già che portatarga mettere...Qui sul forum ce l'ha un certo Krupica sulla speed...