Io l'ho sempre detto che la spagna e un passo avanti a tutti,cmq l'energia solare è sicuramente una fonte su cui puntare,pulita rinnovabile e con prezzi non esorbitantio apparte quelli iniziali,lo stato e le regioni cmq incentivano il cittadino all'acquisto di pannelli solari e fotovoltaici con sconti fino al 35% del costo totale dell'impianto,certo non è possibile e magari conveniente x tutti,es paesi poco soleggiati come il nord italia,ma vi faccio un esempio,noi a casa con il pannello solare con boiler da 250l non compriamo bombole x l'acqua calda da metà marzo fino a novembre più o meno,immaginate un po il risparmio,lo stesso vale se lo scaldabagno è elettrico,quindi gia il piccolo può contribuire a tagliare il consumo di energia,ricordatevi anche che i pannelli fotovoltaici permettono di essere completamente indipendenti dalla rete,e di vendere il surplus di energia
Il mio comune e quello limitrofe hanno venduto ad una società straniera 50 ettari di terreno x la costruzione di un campo a pannelli solari che dovrebbe alimentare le zone industriali dei 2 paesi(niente di che 15000 anime in 2,e una 50ina di piccole industrie in tutto)cmq un passo avanti,spero solo che non facciano la fine delle torri eoliche che ci sono nelle vicinanze,sempre spente nonostante la zona grazie a dio si abbastanza ventosa,si sono rivelato solo uno spreco di soldi
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Medoro non è proprio così. Lo stato non finanzia il fotovoltaico. Usa come promozione delle "tariffe incentivanti" sull'energia non utilizzata che viene ri-immessa in rete valide per 20 anni.
Di fatto il fotovoltaico privato non ha una grande attrattiva mentre potrebbe averlo per impianti di media-grossa taglia.
Discorso diverso per il solare termico per le piccole utenze che risulta molto più conveniente come investimento in termini di rientro.![]()
secondo me sono specchietti che lo stato usa abilmente per farsi bello...sul fotovoltaio per esempio, lo stato ti obbliga a montarlo e a produrre almeno 0.2 kw...(ci funziona un ferro da stiro!?), quindi tanto vale farlo per 3 kw, e allora puoi "vendere" l'energia all'enel, che per questi due anni ha un prezzo ( conveniente) fissato con lo stato, ma in futuro che prezzo farà?
Dopo si lamentano perchè crescono i prezzi delle case.....ogni anno ci aggiungono delle cagate che fanno lievitare il prezzo, e questo nessuno in tv che lo dice.......stessa cosa per gli affitti, tutti si lamentano perchè sono cari, ma sapete che il proprietario ci paga l'irpef....l'ici....e tutti questi soldi vanno allo stato....NON CI RESTA CHE PIANGERE!!!!!
No oltre alle tariffe speciali la regione sardegna incentivava l'acquisto con un rimborso del 20% sul costo dell'impianto,magari è una cosa regionale e non statale,l'avevo gia sentito e poi l'ho ritrovato su incentivi x il fotovoltaico regione sardegna,evidentemente oltre al piano nazionale ogni regione interviene in modo diverso
quel 35% non ho capito da dove me lo sono tirato furoi,cmq il rimborso o sconto qui da noi c'è fino al 2010
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Io sinceramente ultimamente ho sentito molte voci autorevoli ridimensionare l'energia solare...è una energia che costa carissima e non risolve il problema, poi magari se si trova il sistema di applicare il progetto su una determinata scala e con dei costi di gestione ridotti...forse può trovare riscontri positivi.
In italia cmq siamo veramente tanto ma tanto indietro sul risparmi energetico e sulle nuove energie.
Adesso ci sono buone possibilità, lo stato rimborsa il 55% delle spese affrontate per apportare migliorie sulle abitazioni e purtroppo non vedo il riscontro a questi incentivi.... sembra che in pochi sfruttino questà occasione.
Ora su una casa è praticamente possibile essere praticamente autonomi completamente sia da un punto di vista energetico sia per buona parte dell'approvvigionamento idrico...il problema sono sempre i costi di realizzazione.
VENDO STREET WHITE ACCESSORIATA
http://www.forumtriumphchepassione.c...eet-white.html
bisogna sicuramente puntare sul rinnovabile, non cè altra soluzione, ma bisogna ancora fare moooolta ricerca su:
- efficienza: con un pannello attualmente mi illumino il pisello
- dismissione: tutto sto silicio un giorno andrà in discarica
- inquinamento paesaggistico: i tetti col fotovoltaico fanno vomito (ma i tetti piani come quelli dei capannoni no)
Alla fine abbiamo visto due film di guerra. Apocalypse Now e Rocco invades Poland. ZIOFURBISSIMO
sul sito dell'enel è possibile fare un preventivo per installare i pannelli fotovoltaici, praticamente l'impianto si dovrebbe ripagare da solo nel giro di 10anni attraverso un contratto di cessione dell'energia prodotta in più e non utilizzata alla rete, un miop amico dovrebbe montarli a breve e facendo i calcoli con casa di 120 mq, 4 persone all'anno dovrebbe sborsare di tasca sua circa 250 euro.
comuqnue in Italia come al solito stiamo a "0".
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
Io punterei molto sul geotermico...poca manutenzione, impianti garantiti, buon rendimento e nessun materiale da smaltire..controindicazioni solo una..costa caro.
VENDO STREET WHITE ACCESSORIATA
http://www.forumtriumphchepassione.c...eet-white.html