Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Eccesso di Velocità - Sanzione Accessoria di quanto?

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Avv. del Diavolo Visualizza Messaggio
    ti scuoierranno vivo!
    come sei incoraggiante
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Non so a quanti possa interessare (a me sicuramente) però sono stato a leggere siti/forum per 2 ore e ho scoperto che..

    se dichiari che non ricordi che fosse alla guida
    -> non solo ti tieni i punti e la patente ma in pratica potrebbe non arrivarti la sanzione accessoria per art. 180 comma 8 e qualora ti arrivi puoi fare ricorso grazie alla sentenza della cassazione qui di seguito.
    Sentenza giudice di pace Taranto


    e inoltre..

    Se il conducente dichiara in buona fede di non ricordare chi conduceva il suo mezzo, probabilmente perchè l’autoveicolo era utilizzato promiscuamente anche dai familiari con lui conviventi, il proprietario incorrerà, in ogni caso, nella sanzione di cui all’art. 180, comma 8, C.d.S.?

    Il Giudice di Pace, nella sentenza oggetto di commento, afferma che, in ipotesi del genere, l’applicazione dell’art. 180, comma 8, C.d.S. “andrebbe a sancire il difetto di memoria di una persona fisica, illecito inesistente nel sistema giuridico italiano, in quanto una interpretazione del genere sarebbe da considerarsi semplicemente aberrante e incostituzionale”.

    Il Giudice di merito precisa che non bisogna dimenticare il principio basilare delle opposizioni alle sanzioni amministrative sancito dall’art. 3 della Legge n. 689/81 e cioè: “Nelle violazioni cui è applicabile una sanzione amministrativa, ciascuno è responsabile della propria azione od omissione, cosciente e volontaria, sia essa dolosa o colposa. Nel caso in cui la violazione è commessa per errore sul fatto, l'agente non è responsabile quando l'errore non è determinato da sua colpa”[1]. Sedes materiae si può richiamare in via analogica, il principio che presiede l’imputabilità penale nullum crimen sine lege; pertanto, nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge vigente.

    Il Giudice di Pace, a buon ragione, afferma che “se effettivamente il proprietario dell’autovettura, non essendo stato presente al momento del compimento della violazione, in buona fede (che é il principio fondamentale, che é presunto nel sistema giuridico italiano, fino a prova contraria) non ricorda chi fosse alla guida dell’autovettura al tempo della commessa infrazione al C.d.S., (in forza al suddetto principio), non può soggiacere ad alcuna sanzione amministrativa, commessa in conseguenza dell’azione di altri, sia essa dolosa o colposa, in quanto lo stesso proprietario ha adempiuto, come nel caso di specie, comunque, all’invito dell’autorità, inviando al Comando la dichiarazione ex art. 126 bis”. Il punctum crucis sta nel comprendere se sia sufficiente una semplice dichiarazione di scienza per ritenere adempiuto l’onere rinveniente dall’art. 180, comma 8, C.d.S., o sia necessario indicare obbligatoriamente il conducente dell’autovettura al momento della trasgressione contestata e accertata (in quest’ultimo caso il proprietario si dovrebbe autodenunciare (nell’ipotesi in cui non conosca il conducente) per qualcosa che non ha o non sa di aver commesso, in violazione del principio nemo tenetur se detegere, dichiarando, pertanto, la propria responsabilità, pur di evitare di incorrere nella sanzione pecuniaria accessoria (prevista dall’art. 180, comma 8, C.d.S.). A tal proposito, secondo il Giudice adito, sarebbe sufficiente una mera dichiarazione, con la quale si dichiari che, decorso un notevole lasso di tempo dall’evento in questione, il proprietario del veicolo in buona fede non rammenti chi potesse condurre il mezzo, nelle stesse condizioni di luogo e di tempo verbalizzate. Infine il Giudice de quo rileva che, in tale alveo giuridico “il privato cittadino non può essere titolare del potere inquisitorio e investigativo (prerogativa dello Stato), né può rischiare una querela per falsa dichiarazione, o violare il diritto della legge sulla privacy, soprattutto quando determinate notizie le deve fornire dopo qualche centinaio di giorni dall’evento, non essendo stato presente alla commissione della violazione principale, come spesso può accadere”.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    cazzo rici mi dispiace un casino... la targa sporca è ormai un imperativo
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di makaio
    Data Registrazione
    17/06/06
    Località
    bari
    Moto
    KTM SMT
    Messaggi
    2,281
    Non so se c'è anche dalle tue parti un associazione simile, ma qui a Bari c'è l' A.R.U.A. cioè un agenzia che ti permette di non pagare le multe tranne che quelle in divieto di sosta... Io sono un abbonato con la mia auto, praticamente c'è un'iscrizione annua (80 euri il primo anno, 50 euro dal secondo anno in poi), quando ti becchi una multa, la porti da loro, paghi il 20% dell'importo della multa e loro fanno tutto il resto...
    ARUA Associazione Regionale Utenti Auto - Puglia - Bari - multe, difesa, automobilista, autovelox, bollo, ricorso, cartelle esattoriali, multe, contravvenzioni, photored
    Ultima modifica di makaio; 13/11/2007 alle 09:08
    E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...

  6. #15
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di sem13
    Data Registrazione
    15/01/07
    Località
    Mantova
    Moto
    TDC!!!!
    Messaggi
    10,224
    Allora a me è capitata la stessa cosa

    multa superando il limite di 49 km/h

    Mi arriva la multa, e in più dovevano esserci decurtazione di 10 punti e ritiro da 3 a sei mesi.

    Manda la raccomandata in cui non so chi era alla guida e a distanza di un mesetto mi arriva la seconda multa per non aver fornito i dati di chi era alla guida ed era di 367 euro

    Allora ho fatto ricorso perchè la sanzione accessoria doveva essere di 250 euro e mi hanno accettato il ricorso

    in totale ho quindi pagato i 327 (mi pare) euro della multa e i 250 euro della sanzione accessoria ma mi sono tenuto i punti e soprattutto non mi hanno ritirato la patente.......
    .....STRUNZZZ VAGABONDO......

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    sono 250€...

    è strano come è piccolo il mondo...

    io prendo la multa dai vigili di padova (e tu sei di padova)

    tu prendi la multa dai vigili di agordo (e io sono di belluno, anche se abito sempre più a padova)

    ti risparmio un viaggio.... la tabella di indicazione del velox c'è.... è segnalato...(se l'hai presa entro il comune di agordo tutte le frazioncine hanno le loro belle indicazioni in modo che i chips si possono mettere ovunque lungo la strada rimandendo nei termini di legge)...

    comunque, anche se tu mi avevi detto (x il mio caso personale) di pagare e stare zitto visto che ero in torto......

    ...io ti dico di fare ricorso (tenta che non si sa mai)
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da ilcavy Visualizza Messaggio
    sono 250€...

    è strano come è piccolo il mondo...

    io prendo la multa dai vigili di padova (e tu sei di padova)

    tu prendi la multa dai vigili di agordo (e io sono di belluno, anche se abito sempre più a padova)

    ti risparmio un viaggio.... la tabella di indicazione del velox c'è.... è segnalato...(se l'hai presa entro il comune di agordo tutte le frazioncine hanno le loro belle indicazioni in modo che i chips si possono mettere ovunque lungo la strada rimandendo nei termini di legge)...

    comunque, anche se tu mi avevi detto (x il mio caso personale) di pagare e stare zitto visto che ero in torto......

    ...io ti dico di fare ricorso (tenta che non si sa mai)
    Ciao cavy!
    ho telefonato Alla gentile piedipiatti di San Tomaso d'Agordo, e mi ha detto che la sanzione accessoria é di 250 euro e non serve mandare una comunicazione per indicare che non si é in grado di stabilire chi fosse alla guida.
    E' vero, ti dissi di pagare perchè purtroppo le strisce pedonali si chiamano pedonali e nel mio caso il limite di velocità non l'ho rispettato!
    pago e per di più pago i 250 euro della sanzione accessoria perchè i punti e soprattutto la patente la voglio tenere in tasca.
    Sicuro é che quando tornerò la prossima stagione in montagna non mi fregheranno più (le ultime parole..) e la targa la sporcherò sempre!

    Ciao e in bocca al lupo per il tuo ricorso!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. eccesso velocita!!
    Di pianetaw nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 19:31
  2. Sanzione Accessoria, c'è una scadenza?
    Di Rici nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/08/2008, 19:17
  3. Multa eccesso velocità
    Di Luca 1967 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04/12/2007, 19:40
  4. Multe per eccesso di velocità nulle?
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/06/2007, 18:45
  5. Multa eccesso velocità........a Massa!!!
    Di Speederman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 04/09/2006, 07:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •