Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 112

Discussione: AIUTO LEGALE URGENTE!!!

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di Avv. del Diavolo
    Data Registrazione
    22/05/06
    Località
    Bari...Moie(An) d'adozione
    Moto
    Speed Triple '04
    Messaggi
    5,111
    concordo con Paolone, non ho avuto il tempo di studiarla a fondo la questione (sono appena rientrato da stamattina quasi), dalla piccola ricerca che ho fatto ho tratto praticamente le stesse conclusioni.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio
    dai su non t'abbattere, veramente, a tutto c'è una soluzione, di bravate e caxxate ne facciamo tutti, guarda avanti, sempre, altrimenti ti rovini il fegato e con tutto sto casino di mondo che c'abbiamo attorno e meglio se ti risparmi
    Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio
    UFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.
    RICKY, RICKY......


    Allora ti spiego. Il problema della confisca è già andato di fronte alla corte costituzionale due volte. in entrambi i casi i giudici remittenti (dei giudici di pace) hanno sollevato la questione di illegittimità costituzionale della disciplina sulla confisca anche ai sensi dell'art. 42 cost. (tutela proprietà privata) proprio perchè, a loro dire, con la "confisca in ogni caso" (così dice il codice della strada) si finiva per penalizzare il proprietario del mezzo non coinvolto nella contravvenzione/guida in stato di ebrezza. ebbene. in entrambi i casi la presidenza del consiglio (cioè il rappresentante dello stato, cioè il rappresentante di colui che ha scritto la norma sulla confisca) ha sostenuto che non c'è nessuna violazione dell'art. 42 cost, perchè l'art. 213 co. 6 del codice della strada esclude la confisca nel caso in cui il mezzo appartenga al proprietario. la mia tesi la ha sostenuta in altre parole lo stato, cioè colui che scritto la legge.

    INSOMMA. LA NORMA CHE TI HO CITATO MI PARE UN BUON ARGOMENTO PER SOSTENERE CHE LA MOTO NON TI PUO' ESSERE CONFISCATA. PER IL RESTO VEDI TU. LA MOTO E' TUA.

    passo e chiudo
    paolone,non posso far altro che ringraziarti...mi sa che ti devo una cena!!!
    e bond,anche tu sei stato gentilissimo e hai speso parole molto molto rassicuranti per me,sei veramente un'ottima persona,anche se nn ti conosco dal vivo,mi sa che dovrei pure a te una cena!!!mi hai veramente commosso.grazie ancora ragazzi,di cuore.

    ora vediamo come va sta vicenda,sperando si risolva bene.

    con affetto...ricky
    Ultima modifica di Rickystyle; 16/11/2007 alle 00:52
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

  4. #103
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    Citazione Originariamente Scritto da Rickystyle Visualizza Messaggio
    paolone,non posso far altro che ringraziarti...mi sa che ti devo una cena!!!
    e bond,anche tu sei stato gentilissimo e hai speso parole molto molto rassicuranti per me,sei veramente un'ottima persona,anche se nn ti conosco dal vivo,mi sa che dovrei pure a te una cena!!!mi hai veramente commosso.grazie ancora ragazzi,di cuore.

    ora vediamo come va sta vicenda,sperando si risolva bene.

    con affetto...ricky
    azzaccio RicKy....non avavo letto...

    dai dai che si sistema...poi con tutti questi aiuti....

    la cina incrocia le dita...

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di wlecurve
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Caorso (PC)
    Moto
    Speed triple 1050
    Messaggi
    4,856
    Dai Ricky che ne vieni fuori.....un salutone....!!!!

  6. #105
    TCP Rider L'avatar di luxor79
    Data Registrazione
    18/09/07
    Località
    vicenza
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,055
    Dai che finalmente si è aperta la strada giusta per far rimanere la piccola in famiglia, auguri

  7. #106
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,245
    Tienici al corrente Ricky, mi raccomando!

  8. #107
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Ciao Ricky, ancora non ci conosciamo, ma spero che questa storia si risolva nel migliore dei modi.

  9. #108
    Nuovo TCP Rider L'avatar di pashark
    Data Registrazione
    08/09/07
    Moto
    Triumph Sprint St 955
    Messaggi
    13
    Dal sito della Polizia di stato:

    n vigore dal 23 agosto nuove regole della strada e sanzioni più severe soprattutto per chi guida moto e motorini, ma non solo. Gli articoli 5 e 5 bis della legge 168/2005, oltre a confermare il contenuto delle modifiche introdotte con il decreto-legge 115/2005, hanno modificato 5 articoli del codice della strada e per la precisione il 97, 116, 208, 213, 214 e introdotto una nuova ipotesi di revoca della patente con l'articolo 130-bis.
    Per quanto riguarda il cosiddetto "popolo delle due ruote" ci sono molte novità. La più importante è l'inasprimento delle sanzioni che prevede la confisca del veicolo (ciclomotore, motociclo o motoveicolo) che, secondo le disposizioni del comma 2-sexies dell'articolo 213, scatta nei casi in cui si violino gli articoli 169 comma 2 e 7 , 170 e 171 del Codice e cioè quando:

    * si viaggia in numero di persone superiore a quello previsto
    * si guida senza casco o con un casco non allacciato o non omologato
    * si trasportano animali non in gabbia o oggetti non solidamente assicurati
    * non si è seduti in posizione corretta e con entrambe le mani sul manubrio
    * il conducente traina o si fa trainare da un altro veicolo
    * si solleva la ruota anteriore

    La stessa sanzione accessoria viene applicata anche nei seguenti casi:

    * si circola con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo
    * si guida in stato di ebbrezza da alcol o da sostanze stupefacenti
    * si fugge dal luogo di un incidente dopo aver cagionato danni a persone
    * si circola con un veicolo che è servito a commettere un qualsiasi altro reato

    L'articolo 97 del Codice della Strada è stata modificato al 2 comma dove viene specificato che la targa di un ciclomotore, sebbene a carattere personale, può essere abbinata solo a un veicolo.
    Per quanto riguarda ancora la circolazione dei ciclomotori le modifiche apportate all'articolo 116 prevedono che:

    1. Dal 1 ottobre 2005 i maggiorenni, che non possiedono la patente di guida, devono conseguire il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (cosiddetto patentino).
    2. Coloro che raggiungono la maggiore età entro il 30 settembre 2005 possono ottenere il patentino frequentando solo un corso di aggiornamento. Per gli altri invece è previsto, dopo il corso, la necessità di superare un esame.
    3. Per tutti è stato introdotto l'obbligo di possedere i requisiti psico-fisici che sono richiesti anche per la patente A.
    4. Il patentino ha una scadenza di validità e può essere sospeso o revocato per mancanza dei requisiti psico-fisici.
    5. Chi ha la patente di guida sospesa non può guidare neanche il ciclomotore a meno che la sospensione non sia relativa ad eccesso di velocità (art. 142, comma 9, CdS)

    Sono state confermate le sanzioni già in vigore dall’1 luglio per coloro che affidano il proprio ciclomotore a persone che non abbiano conseguito la patente di guida o il certificato di idoneità alla guida. La sanzione amministrativa prevista per l'affidamento incauto va da 357 euro a 1.433 euro (art.116, c.12 vedi circolare).


    ----- INTERPRETAZIONE ------------------

    La guida in stato di alterazione psico-fisica per l'uso di sostanze
    stupefacenti: profili normativi e procedurali
    Le regole in vigore dopo la conversione del d.l. Bianchi
    • Guidare in stato di alterazione psico-fisica dopo aver assunto stupefacenti è
    reato:
    • è prevista la duplice sanzione dell’ammenda da € 1.000,00 a € 4.000,00 e
    dell’arresto fino a tre mesi (rispetto al passato sono state aumentate le
    sanzioni penali),
    • [e la pena non può essere sostituita, a richiesta dell'imputato, con l'obbligo
    di svolgere un'attività sociale gratuita e continuativa presso strutture sanitarie
    traumatologiche pubbliche, poiché hp soppressa nella conversione del D.L.];
    • inoltre, v'è in ogni caso la sospensione in via amministrativa della
    patente di guida del conducente, per un periodo da 6 mesi a 1 anno.
    • La violazione comporta la decurtazione di 10 punti dalla patente.
    • Competente a giudicare è il Tribunale in composizione monocratica.
    • Il veicolo non può essere condotto dalla persona in stato di alterazione, per
    cui se non è disponibile altra persona in grado di prenderlo in consegna e
    condurlo presso il luogo indicato dall’interessato e peraltro non sia possibile
    provvedere diversamente, può essere sequestrato.
    • Se la stessa persona compie più violazioni nel corso di un biennio, o
    quando la violazione è commessa da conducente di autobus, o di veicolo di
    massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, o di complessi di veicoli, la
    patente viene revocata ed è perciò subito ritirata e trasmessa entro 10 giorni
    al prefetto.
    • Se la guida in stato di alterazione è commessa alla guida di motoveicoli o
    ciclomotori, si procede al loro sequestro ai fini della successiva confisca.
    • È stato introdotto un aggravamento di pena in caso di sinistro: la pena è
    raddoppiata se il conducente in stato di alterazione da stupefacenti provoca
    un incidente stradale (analogamente a quanto previsto per la guida in stato
    di ebbrezza alcolica).
    • L'illecito per il resto ricalca il modello dell'art. 186 N.C.d.S., anche per quanto
    attiene al test con strumenti portatili, con la previsione altresì del prelievo di
    campioni di liquidi biologici e di apposita visita medica sul conducente, della
    sospensione disposta dal Prefetto sino all'esito della visita di revisione, della
    sanzione solo amministrativa in caso di rifiuto di sottoporsi al test o ai prelievi.
    • È disposto che i verbalizzanti ritirino in via cautelare la patente per gg.
    10 al massimo, se gli esami clinici non siano immediatamente
    disponibili ma il test abbia dato esito positivo e ci siano fondati motivi di
    ritenere l'alterazione da uso di stupefacenti.
    Quest'ultima regola (comma 5-bis dell'Art. 187 N.C.d.S.) è stata dal D.L.
    Bianchi estesa anche all'Art. 186 N.C.d.S., con un richiamo ad hoc.

  10. #109
    TCP Rider L'avatar di ezio
    Data Registrazione
    02/06/06
    Messaggi
    3,045
    ci sono novità?

  11. #110
    TCP Rider L'avatar di marameo
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Pratoide
    Moto
    Speed Triple 2002, Yamaha xs 750 3 cilindri
    Messaggi
    882
    Consulta lo Zio Gian
    di Forum strade e multe.it
    sono esperti in materia ed inoltre ti danno assistenza legale, se necessaria a costi assolutamente competitivi
    ciao
    Strade e Multe - strademulte.it

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Aiuto legale [serio]
    Di F@bio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/07/2011, 16:20
  2. help: aiuto legale con quelle bestie di tnt
    Di wolf_orso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25/10/2010, 07:13
  3. Milanesi.... mi serve un aiuto urgente urgente
    Di giova66 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07/04/2008, 18:31
  4. help aiuto legale
    Di paolone74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02/01/2008, 16:58
  5. AIUTO LEGALE: ho cambiato sesso
    Di paolone74 nel forum 4 risate
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17/11/2007, 04:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •