paolone RULEZ!!!!
paolone RULEZ!!!!
il 30 giugno ho fatto segnare 1,10...dici quindi che se in quel periodo era attiva la confisca,anche se poi han modificato la legge,io lo prendo cmq in culo??
bond grazie mille per il sostegno che mi stai dando...veramente...
allora,sono venuti ieri pomeriggio,sul presto,a confiscarmi la moto.
a casa c'era solo mia mamma perchè io ero in università,e lei ha detto ai carabinieri che la moto non nera li,in quanto è di mio padre,che vive da un'altra parte perchè i miei son divorziati...
quindi se ne sono andati,perchè la moto si trova da un'altra parte rispetto alla loro giurisdizione.
al momento della contestazione,cioè il 30 giugno,non mi è stato sequestrato nulla,e nemmeno comunicato nulla circa fermi o confische,anzi,a dirla tutta son pure tornato a casa in moto come nulla fosse da quello stelvio sciagurato
ciao paolo!!!grazie mille,allora io il 30 giugno 2007,alle 19 circa,ho fatto segnare 1,10...
ps...grazie a tutte le persone che han lasciato un messaggio di appoggio.
HOT WHEELS RUN FOREVER
---Without ruleZ-Without feaR---
dài forza Ricky... che con l'aiuto dell'azzeccagarbugli paolone son sicuro che qualcosa di buono salterà fuori.... io sono fiducioso...
spesso un rutto vale più di mille parole
Ci mancherebbe.....altrimenti a che servono gli avvocati??hehehe..dai che secondo me un modo lo si trova, coraggio.
VENDO STREET WHITE ACCESSORIATA
http://www.forumtriumphchepassione.c...eet-white.html
grazie per l'azzeccagarbugli (che però prendo per una offesa personale
) ma qui sotto il profilo sostanziale c'è poco da fare.
Ricky guidare in stato di ebrezza è considerato reato dal 1992 (art. 181 del codice della strada). nel novembre 2006 per il reato di guida in stato di ebrezza il legislatore ha aggiunto la sanzione accessoria della confisca del motociclo (art. 213co. 2sexies del codice della strada). norma strana. assurda. bastarda. ma applicabile al tuo caso (che risale a giugno 2007). la norma sulla confisca è peraltro andata diverse volte di fronte alla corte costituzionale. la corte non ha ancora deciso il punto ma ha sempre rinviato gli atti ai giudici remittenti per alcuni questioni procedurali che non sto a spiegare. bisogna vedere se il ricky ha un interesse a sollevare la questione dell'illegittimità costituzionale della norma sulla confisca. qualche possibilità di vincere forse esiste. ma sarebbe un giudizio molto complicato. altro, per ora, non si può fare. almeno dal punto di vista sostanziale.
bisognerebbe verificare adesso se ci sono irregolarità procedurali: (i) nell'accertamento dell'infrazione da parte del ricky; (ii) nella notifica della confisca. bisognerebbe però conoscere bene i fatti.
![]()
Ultima modifica di paolone74; 15/11/2007 alle 08:28
Bè credo si possa puntare sul fatto che non hanno notificato la confisca al padre....proprietario della moto a tempo debito...se il figlio non gli raccontava del fatto e lui avesse già venduto la moto? se la vendesse adesso con passaggio di proprietà? che fanno?
VENDO STREET WHITE ACCESSORIATA
http://www.forumtriumphchepassione.c...eet-white.html
Ricky, ovviamente non sono esperto in materia e non posso aggiungere nulla di tecnico come stan facendo i grandissimi luxor79,paolone74, &co.
Ti sono solo vicino in questo momento di immensa sfiga e spero che tutto si possa risolvere al più presto ed al meglio!
in bocca al lupo amico!!!
ATTENZIONE
L'art. 213 co. 6 del codice della strada prevede che "La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso può essere consentito mediante autorizzazione amministrativa"
VEDIAMO SE CI SONO ARGOMENTI PER DIRE CHE QUESTA NORMA SI APPLICA ANCHE ALLA CONFISCA PER REATO. TI AGGIORNO RICKY!!