Ora, la CONFISCA scatta non solo x i reati più gravi (quali andare senza casco o il trasporto di passeggeri sul cinquantino) ma anche per una serie di motivi meno gravi che verranno di seguito elencati:

il numero di persone sui motoveicoli supera quello indicato nella carta di circolazione
il conducente non ha libero uso delle braccia, delle mani o delle gambe (per esempio quando si porta la borsa della spesa sotto braccio)
il conducente non è seduto in maniera corretta (se per esempio ci si alza sulla sella per evitare i contraccolpi delle buche)
il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani (se si stacca la mano per abbassare la visiera del casco o per azionare il rubinetto della riserva)
il conducente procede con la ruota anteriore sollevata
sul ciclomotore è trasportato un passeggero
il conducente non trasporta il passeggero in modo stabile ed equilibrato
il conducente di un un mezzo in panne si fa trainare
il conducente di una moto o scooter traina un'altro veicolo
il conducente trasporta oggetti non solidamente assicurati (esempio la borsa sulla pedana dello scooter non attaccata al porta oggetti)
il conducente trasporta oggetti che sporgano lateralmente o longitudinalmente dall'asse del veicolo di oltre 50 cm
il conducente trasporta animali non custoditi nell'apposita gabbia
durante la marcia il conducente e/o il passeggero non indossano il casco o indossano un modello non omologato
il conducente guida in stato di ebbrezza
il conducente guida sotto l'effetto di stupefacenti
in tutti i casi in cui il conducente compia un reato alla guida del motociclo o ciclomotore (esempio scippo o omissione di soccorso)