Citazione Originariamente Scritto da Rickystyle Visualizza Messaggio
ringrazio molto paolo e bond...grazie.


allora è appena passato mio padre che ha parlato con l'avvocato,pare che nn ci sia molto da fare,perchè questa è una legge reintroidotta il 3agosto 2007 ed è retroattiva...
c'è da dire che l'avvocato ha parlato solo della legge 186,mentre non ha proprio menzionato il 213 comma 6...però quest'ultimo parla di violazione amministrativa...
"6. La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso può essere consentito mediante autorizzazione amministrativa. "
è UNA SCAPPATOIA???

un'altra cosa...però si chiedeva se,non essendo ufficialmente stato notificato nulla a lui,e al PRA,se potesse vendere immediatamente la moto,per non farsela portare via!!
infatti anche a me era venuta in mente la stessa cosa riguardo al fatto che si parli di violazione amministrativa e non di reato, a me il collega ha detto che sta legge è in vigore dal 2005.
comunque, per la vendita, nella mia ignoranza, credo che se a tuo papà non hanno notificato nulla, la moto la puoi vendere, pensando sempre che poi essendo la moto oggetto di confisca la prefettura/stato vorrà comunque avere tutti i soldi ricavati dalla vendita della moto che materialmente, essendo venduta a terzi, non potrà essere più confiscata.
ma all'avvocato non hai chisto nulla in merito a tale possibilità, se è perfettamente legale ed inattaccabile, tranne che per il recupero della somma, tra l'altro prevista dal codice ?

fallo aql più presto, calcola che i CC al max entro metà proxma settimana tornano alla carica per notificare l'ordinanza, quindi son cose da decidere subito.

fatta, cotta e mangiata.