ciao,volevo sapere se qualcuno sapeva darmi il sito esatto del produttore che se ho capito bene è ivc,volevo cercare il rivenditore piu vicino...
io ho trovato un sito ivc,ma il codice del colore non cè...
ciao,volevo sapere se qualcuno sapeva darmi il sito esatto del produttore che se ho capito bene è ivc,volevo cercare il rivenditore piu vicino...
io ho trovato un sito ivc,ma il codice del colore non cè...
x i codici colore guarda qui:
http://www.triumphchepassione.com/co...ri-triumph.htm
sciao bello e salutami il furettino.........
scusate forse mi sono spiegato male...
il codice del prodotto sul sito ivc non compare...


Se ti posso dare un consiglio, il Jet Black non e' altro che nero lucido base, lo trovi in tutte le carrozzerie senza alcuna formula gia' pronto all'uso!!!
Attenziò Concentraziò Ritmo e Vitalità Devo dare di gas voglio energia metto carbone e follia se mi rilasso, collasso mi manca l'aria e l'allegria perciò...
quindi tu mi consigli di prendere un nero base lucudo comune...
poi ci devo mettere anche il lucido però...


Si, anche io lavoro in una carrozzeria, per verniciare il pezzo come base si utilizza un nero lucido comune, successivamente si da il trasparente e ottieni il Jet black!Originariamente Scritto da Ice
Attenziò Concentraziò Ritmo e Vitalità Devo dare di gas voglio energia metto carbone e follia se mi rilasso, collasso mi manca l'aria e l'allegria perciò...
io devo colorare il puntale...
dici che due mani di trasparente bastano?
scusa se approfitto della tua conoscenza,ho gia pitturato particolari in vetroresina,ma volevo sapere se il procedimento è giusto...
_ per il fondo mi hanno consigliato maxmeyer per materiali plastici...(quante mani?)
_x la pittura,e il traparente, puoi consigliarmi qualche marca comune,magari col codice?


Mi sembra di capire che fai il lavoro tu giusto?
Se hai parti in vetroresina ti consiglio prima di cartarli con carta medio fine (240 sarebbe perfetto) coprire eventuali buchi con un po di stucco e dare due mani di stucco a spruzzo.
Dopo che lo stucco a spruzzo e' asciutto lo puoi cartare con carta piu' fine 320 400 e procedere successivamente alla verniciatura.
In questo modo la superfice di vetroresina sara' molto simile alla plastica e la verniciatura sara' piu' bella.
Per i prodotti di verniciatura ti posso dire che tutte le marche sono valide e si assomigliano, basta che ti rifornisci di prodotti proffessionali.
Puoi anche andare dal tuo carrozzaio e usare i suoi prodotti !!
Attenziò Concentraziò Ritmo e Vitalità Devo dare di gas voglio energia metto carbone e follia se mi rilasso, collasso mi manca l'aria e l'allegria perciò...
grazie mille...
gentilissimo..