Come molti di voi sapranno mi è stata rubata la moto il giorno 8/11/2007, il giorno stesso mi sono recato al commissariato di polizia a sporgere denuncia di furto, il giorno dopo, 9/11/2007 ho inviato mezzo fax la copia della denuncia alla mia assicurazione.
Dopo aver mandato il fax ho telefonato per sapere se l'avessero ricevuto e mi è stato comunicato che mi avrebbero restituito parte del premio da me versato per il semestre in corso (io pago semestralmente) e più precisamente la parte da me non utilizzata che va dalla mezzanotte del giorno successivo all'invio della denuncia di furto fino al naturale termine che sarebbe stato il 14/01/2008
L'altro ieri mi arriva la lettera dell'assicurazione che mi comunica che mi avrebbero restituito Euro 92,61, ma non convinto ho fatto i calcoli personalmente come penso che si debbano fare, quindi:
Denuncia inviata Venerdì 9/11/2007 e loro mi notificano che la parte di copertura non utilizzata e quindi da rimborsare parte dal 12/11/2007 (probabilmente perchè sabato e domenica l'agenzia assicurativa è chiusa)
Problema, dati:
La copertura è iniziata il 14/07/2007 e sarebbe scaduta il 14/01/2008 per un numero totale di 185 giorni
Il premio da me pagato ammonta a Euro 495,75
I giorni da me non utilizzati di copertura vanno dal 12/11/2007 fino al 14/01/2008 per un totale di 64 giorni
Il calcolo da me fatto è:
Euro 495,75 / 185 giorni = 2,68 Euro giornalieri
2,68 Euro giornalieri X 64 giorni = 171,52 Euro
Quindi per me l'assicurazione dovrebbe restituirmi 171,52 Euro, invece loro me ne restituiscono 92,61 Euro
Qualcuno a conoscenza dell'argomento può darmi qualche spiegazione a riguardo? GRAZIE!![]()