ah scusa Natan, volevo chiederti una cosa :
l'altro giorno parlando di te e di Amsterdam con Emmo, lui diceva che "per certe faccende", è inutile andare fin li' perchè in Svizzera l'erba è stata legalizzata. Io so che , in realtà, non è proprio cosi', nel senso che è ne stata liberalizzata la produzione ma a fini terapeutici e farmacologici ma la vendita al pubblico sarebbe comunque vietata . E' vero o mi sbaglio ?
In Svizzera ci sono state interpretazioni della legge che alla fine hanno messo a tappeto tanta gente che ha creduto di poterla vendere indisturbati. Fino a qualche anno fa l'erba (sotto forma di sacchettini odorosi) la vendevano negli appositi negozi (canapai), poi, da un giorno all'altro, i democristiani hanno fatto una battaglia affinché venissero chiusi, e penalizzati gli esercenti. Ce ne sono di quelli che sono finiti addirittura in carcere. Oggi il mercato propone ben altra merce, a costi bassi e a danno del consumatore, perché porcherie. Essendo noi una nazione federale, chiaramente, ti sto parlando del Cantone Ticino. Nel Cantone di Zurigo é stato attuata una distribuzione gratuita dell'eroina a chi ne é asuefatto ed é disposto a rientrare in un percorso di recupero. La cosa sembrerebbe avere successo e le zone d'ombra hanno ricominciato a vivere di nuova luce (la delinquenza é diminuita). Tutto questo a grandi linee, perché entrando nel particolare dovrei scriverti un trattato.
Le verre est un liquide lent
della distribuzione gratuita di eroina ne ha parlato perfino radio2 in Italia (ma giusto riportandola come notizia eh, non esageriamo adesso)
quello che non ho capito è come si possa finire in galera perchè è cambiata una legge
è come se domani sarebbe dichiarato illegale l'aborto e quindi mettessero in galera tutti i medici che lo hanno praticato
....ahahahahahah...comunisti...drogati...nemici della patria...della chiesa
della famiglia...PROVOCATORI...INDEFESSI.......mangiate pane e cipolla....
a proposito de magna'...ieri sera ...selezione de salumi mantovani![]()
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.
La legge non é cambiata, é stata mal interpretata. Dal momento che all'apertura dei primi canapai nessuno ha messo in discussione l'interpretazione della legge e anzi, polizia e Stato hanno lasciato fare dando i permessi necessari ad aprire tali negozi, la cosa si é protratta per degli anni. Chi ha comperato terreni coltivandoli a canapa, chi ha iniziato a commerciarla non solo come uso personale ma anche nell'industria e sul più bello, é giusta una nuova e definitiva interpretazione sull'uso della canapa. Non credere, ci sono state inchieste e la responsabilità dello Stato é stata negata. Chi ci ha rimesso di più sono coloro che sostenendo un ricorso a tale decisione non hanno chiuso subito la loro attività. Oggi in Svizzera non é consentita neppure a livello terapeutico.
altro che canapa e canapai
![]()
Ultima modifica di natan; 01/12/2007 alle 15:50 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
della serie tutto il mondo è paese....come dire che le cazzate non le facciamo solo noi in Italia (per me non è una novità ma sai com'è....ci sono tanti a cui questo concetto sfugge)
comunque concordo, io personalmente, trovandomi costretto a scegliere, opterei per i salami di cui sopra
Marco, ma dove sei di preciso ? Mica l'ho capito