Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 312

Discussione: Celentano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    lo stato invece pensi che sia neutrale o può essere neutrale credo che questo sia un mito , solo se si fa da parte potremmo avere un mercato delle idee e non questo conformismo ideologico
    Non dico che lo Stato sia o meno neutrale, dico che lo Stato lo possiamo influenzare (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no), i privati possono decidere cosa fare al di la dell'opinione pubblica. In poche parole: lo Stato deve tener conto anche di coloro che amano ciò che non fa odiens, i privati tendenzialmente tengono solo quello che fa odiens, e si sa, l'odiens non é garanzia di qualità.
    Le verre est un liquide lent

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Non dico che lo Stato sia o meno neutrale, dico che lo Stato lo possiamo influenzare (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no), i privati possono decidere cosa fare al di la dell'opinione pubblica. In poche parole: lo Stato deve tener conto anche di coloro che amano ciò che non fa odiens, i privati tendenzialmente tengono solo quello che fa odiens, e si sa, l'odiens non é garanzia di qualità.
    quindi questo giustificherebbe che lo stato decida su cosa sia giusto o sbagliato , cosi si ha solo una morale costruita dall'alto , si perchè solo chi ci rappresenta nel parlamento conosce bene quali sono i fini dei singoli individui quali devono essere le scelte per tutti insomma deve esistere un'etica collettiva .....in um mercato si creerebbero sia prodotti di bassa qualità che alta qualità tutto troverebbe un suo equilibrio sarà ovviamento la persona a decidere..si fanno meno errori se si decide per poche persone anzicchè per milioni di persone.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Non dico che lo Stato sia o meno neutrale, dico che lo Stato lo possiamo influenzare (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no), i privati possono decidere cosa fare al di la dell'opinione pubblica. In poche parole: lo Stato deve tener conto anche di coloro che amano ciò che non fa odiens, i privati tendenzialmente tengono solo quello che fa odiens, e si sa, l'odiens non é garanzia di qualità.
    Non lo credo: lo Stato non è influenzabile, non con il livello di coscienza sociale che abbiamo in Italia. Date all'Italiano medio la Coppa del Mondo di calcio e digerirà le peggiori vaccate legislative (vedi l'anno scorso....). Dategli le news su gli ultimi amori di questa o quella diva/o e gli spegnete il cervello. Dategli una finanziaria che lo lascia in mutande e non muove un dito. Ma secondo voi siamo un popolo?
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Non lo credo: lo Stato non è influenzabile, non con il livello di coscienza sociale che abbiamo in Italia. Date all'Italiano medio la Coppa del Mondo di calcio e digerirà le peggiori vaccate legislative (vedi l'anno scorso....). Dategli le news su gli ultimi amori di questa o quella diva/o e gli spegnete il cervello. Dategli una finanziaria che lo lascia in mutande e non muove un dito. Ma secondo voi siamo un popolo?
    concordo
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Non lo credo: lo Stato non è influenzabile, non con il livello di coscienza sociale che abbiamo in Italia. Date all'Italiano medio la Coppa del Mondo di calcio e digerirà le peggiori vaccate legislative (vedi l'anno scorso....). Dategli le news su gli ultimi amori di questa o quella diva/o e gli spegnete il cervello. Dategli una finanziaria che lo lascia in mutande e non muove un dito. Ma secondo voi siamo un popolo?
    Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
    Mi sarò distratto?
    Per il resto concordo!

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    quindi questo giustificherebbe che lo stato decida su cosa sia giusto o sbagliato , cosi si ha solo una morale costruita dall'alto , si perchè solo chi ci rappresenta nel parlamento conosce bene quali sono i fini dei singoli individui quali devono essere le scelte per tutti insomma deve esistere un'etica collettiva .....in um mercato si creerebbero sia prodotti di bassa qualità che alta qualità tutto troverebbe un suo equilibrio sarà ovviamento la persona a decidere..si fanno meno errori se si decide per poche persone anzicchè per milioni di persone.
    Ho forse detto che non ci possano essere anche delle tv private? Non mi sembra.
    Ho forse detto che con le regole attuali della e nella politica possa esistere capacità di dar voce a tutto e a tutti?
    Quello che dico é che una tv di Stato può essere cambiata anche partendo dai cittadini, una tv privata anche, ma solo sulla base dell'odiens (e si sa dove ci porterebbe tale odiens $)
    Se non si vuole che sia lo Stato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle proposte. Se si vuole che sia il privato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle regole che proteggano il pubblico.
    Noi viviamo in un clima che non ha più nulla a che fare con la naturale funzione di delegati, lo Stato é diventato un padre padrone ed é da li che bisogna cominciare i veri cambiamenti, non privatizzando tutto. Ci sono dei beni che dovrebbero essere a disposizione dei cittadini in modo libero, senza possibilità alcuna di mercificazione. L'acqua, l'aria, lo spazio, anche la terra non dovrebbe essere mai di proprietà assoluta, oggi anche l'informazione.
    Ultima modifica di natan; 30/11/2007 alle 12:18 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
    Mi sarò distratto?
    Per il resto concordo!
    i politici attuali applicherenno sempre l'irrazionalità e inefficienza diversamente è solo utopia, la battaglia è di tipo culturale e va combattuta nella società
    non si può togliere ai cittadini il potere di definire ciò che è giusto o sbagliato
    tra politica e mercato , la prima è molto meno pluralista, siccome sei per il pluralismo vero e non finto dovresti avere chiara la differenza.
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    i politici attuali applicherenno sempre l'irrazionalità e inefficienza diversamente è solo utopia, la battaglia è di tipo culturale e va combattuta nella società
    non si può togliere ai cittadini il potere di definire ciò che è giusto o sbagliato
    tra politica e mercato , la prima è molto meno pluralista, siccome sei per il pluralismo vero e non finto dovresti avere chiara la differenza.
    Si, ma siccome stiamo parlando di tv e non di negozietti, credo che a rappresentare la tv nel privato saranno sempre coloro che se lo possono permettere e, a parte qualche mosca bianca, la cosa non mi da tranquillità in senso pluralista. Che si facciano regole di mercato forti e chiare, poi si vedrà. Chi vuole detassare le aziende perché reinvestano, temono l'accompagnamento attraverso regole forti e chiare di tale detassazione, perché poi, forse, quei soldi risparmiati dovrebbero realmente reinvestirli in forza lavoro. Una tv privata che possa dare un servizio pubblico esiste solo con regole che obbligano a questo servizio, al contrario, parlando di utopie, qui si navigherebbe in alto mare.
    Le verre est un liquide lent

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
    Mi sarò distratto?
    Per il resto concordo!


    Ho forse detto che non ci possano essere anche delle tv private? Non mi sembra.
    Ho forse detto che con le regole attuali della e nella politica possa esistere capacità di dar voce a tutto e a tutti?
    Quello che dico é che una tv di Stato può essere cambiata anche partendo dai cittadini, una tv privata anche, ma solo sulla base dell'odiens (e si sa dove ci porterebbe tale odiens $)
    Se non si vuole che sia lo Stato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle proposte. Se si vuole che sia il privato a gestire il bene pubblico allora che si facciano delle regole che proteggano il pubblico.
    Noi viviamo in un clima che non ha più nulla a che fare con la naturale funzione di delegati, lo Stato é diventato un padre padrone ed é da li che bisogna cominciare i veri cambiamenti, non privatizzando tutto. Ci sono dei beni che dovrebbero essere a disposizione dei cittadini in modo libero, senza possibilità alcuna di mercificazione. L'acqua, l'aria, lo spazio, anche la terra non dovrebbe essere mai di proprietà assoluta, oggi anche l'informazione.
    la proprietà privata non è artifizio legale ma una condizione necessaria di una condizione ineliminabile della vita umana cioè la scarsità , le risorse naturali non sono mai illimitate (ad eccezione dell'aria e dell'acqua), la prorprietà è la conseguenza della scarsità , una risorsa scarsa non può essere di tutti se qualcuno la usa altri non possono usarla per definizione, la proprietà pubblica non esiste , ogni risorsa scarsa è di fatto di qualcuno , nel caso di proprietà pubblica o è proprietà privata di chi detiene potere politico (o garantita a qualcuno da questo) o si ha un impoverimento generalizzato della società , per ridurre la scarsità l'unico modo è accumulare capitale, infatti l'unico periodo della storia dove le masse si sono elevate sopra la sussistenza è stato il capitalismo.
    Ultima modifica di alessandro2804; 30/11/2007 alle 13:25
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    [QUOTE=natan;817903]Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
    Mi sarò distratto?
    Per il resto concordo!


    Sì, e sono in accordo con te. Purtroppo uscire dalla logica dei politici attuali equivarrebbe a fare una rivoluzione e, con la paura che abbiamo di perdere i nostri tv al plasma, un'automobile a testa, la pay tv etc, non credo che ce ne libereremo facilmente!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    [QUOTE=DocHollyday;818145]
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Mi sembrava di aver scritto: (se usciamo dalla logica dei politici attuali, al contrario no)
    Mi sarò distratto?
    Per il resto concordo!


    Sì, e sono in accordo con te. Purtroppo uscire dalla logica dei politici attuali equivarrebbe a fare una rivoluzione e, con la paura che abbiamo di perdere i nostri tv al plasma, un'automobile a testa, la pay tv etc, non credo che ce ne libereremo facilmente!
    Basterebbe andare per tentativi. Per cominciare bisognerebbe uscire dalla logica dei potenti, dove si votano i piÙ forti, tanto per "non buttare via il proprio voto", ed é proprio così che lo si butta a mare. Votare per dei piccoli schieramenti, se si hanno schieramenti che ci rappresentano, oppure NON VOTARE E MANIFESTARE DURANTE I GIORNI DELLE VOTAZIONI DAVANTI AI SEGGI ELETTORALI, in modo da dare dignità al proprio NON VOTO.
    Sono idee le mie, non certezze.
    Non esiste solo il bianco e il nero, ci sono migliaia di sfumature tra i due.

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    mamma avete monopolizzato il post
    di che disquisite,politica donne,vita
    SESSO
    Ultima modifica di natan; 30/11/2007 alle 14:41 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Celentano a Sanremo
    Di nicop74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28/01/2012, 08:36
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/08/2010, 10:55
  3. Un nuovo Celentano
    Di Wallace nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11/02/2007, 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •