Si, ma siccome stiamo parlando di tv e non di negozietti, credo che a rappresentare la tv nel privato saranno sempre coloro che se lo possono permettere e, a parte qualche mosca bianca, la cosa non mi da tranquillità in senso pluralista. Che si facciano regole di mercato forti e chiare, poi si vedrà. Chi vuole detassare le aziende perché reinvestano, temono l'accompagnamento attraverso regole forti e chiare di tale detassazione, perché poi, forse, quei soldi risparmiati dovrebbero realmente reinvestirli in forza lavoro. Una tv privata che possa dare un servizio pubblico esiste solo con regole che obbligano a questo servizio, al contrario, parlando di utopie, qui si navigherebbe in alto mare.








Rispondi Citando