un 10W o un 15W ? cosa dice la triumph nel manuale PER IL 675?
scusate le poche parole, potete farmelo sapere al più presto? devo comprare l'olio.

un 10W o un 15W ? cosa dice la triumph nel manuale PER IL 675?
scusate le poche parole, potete farmelo sapere al più presto? devo comprare l'olio.
Ultima modifica di felipeto; 27/11/2007 alle 14:01
http://2.bp.blogspot.com/_KOxNhiTSLr...rum........JPG
Visitate Il nostro BLOG:(Nel box con Gamberetto & Felipeto ): http://nelboxcongamberettoefelipeto.blogspot.com/ CB 500 ITALIA (Sito&Forum): http://www.cb500italia.it/
io uso il Silkolene 10w40,ottimo.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

http://2.bp.blogspot.com/_KOxNhiTSLr...rum........JPG
Visitate Il nostro BLOG:(Nel box con Gamberetto & Felipeto ): http://nelboxcongamberettoefelipeto.blogspot.com/ CB 500 ITALIA (Sito&Forum): http://www.cb500italia.it/

La gradazione olio SAE si sceglie in virtù del range di temperature che il motore può vedere a freddo:
Io ti consiglio caldamente il Motul 300V !!!
![]()

Grazie del Ripasso belloma volevo sapere la gradazione consigliata della casa per rispettare anche le tolleranze del motore stesso. per quanto riguarda la marca dell'olio io mi trovo benissimo e sono soddisfatto del Bardhal xtc c 60 Api sl o sm a secondo della versione........ quindi sapete semplicemente dirmi la gradazione consigliata dalla casa per il daytona 675 ?
VonRichtofen già mi ha dato la sua indicazione sull'olio messo sulla 675
, volevo essere sicuro che il 10w è consigliato dalla triumph o meno .
Grazie a tutti in anticipo
http://2.bp.blogspot.com/_KOxNhiTSLr...rum........JPG
Visitate Il nostro BLOG:(Nel box con Gamberetto & Felipeto ): http://nelboxcongamberettoefelipeto.blogspot.com/ CB 500 ITALIA (Sito&Forum): http://www.cb500italia.it/
sul libretto uso\manutenzione è riportato 10w\40 o 15w\50.....
Il numero che precede la W si riferisce alla viscosità dell’olio a basse temperature. Il secondo numero si riferisce alla viscosità dell’olio a 100°C. In ogni caso, quanto più il numero è basso, tanto minore sarà la viscosità dell’olio in quelle determinate condizioni di temperatura.
Il 10w\40 direi che è la miglior scelta.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Grazie a tutti e due , siete stati molto utili .............![]()
http://2.bp.blogspot.com/_KOxNhiTSLr...rum........JPG
Visitate Il nostro BLOG:(Nel box con Gamberetto & Felipeto ): http://nelboxcongamberettoefelipeto.blogspot.com/ CB 500 ITALIA (Sito&Forum): http://www.cb500italia.it/

Il bardhal dicono che è ottimo ma spesso è soggettivo, a me interessa sopratutto il cambio, di solito il Motul ne riduce il rumore e gli impuntamenti nella guida sporca, la differenza tra 10-40 e 15-50 è talmente minima che rientra nella deviazione standard delle varie produzioni di fornitori diversi, della serie, metti quello che meglio credi eheh
![]()

grazie![]()
http://2.bp.blogspot.com/_KOxNhiTSLr...rum........JPG
Visitate Il nostro BLOG:(Nel box con Gamberetto & Felipeto ): http://nelboxcongamberettoefelipeto.blogspot.com/ CB 500 ITALIA (Sito&Forum): http://www.cb500italia.it/






ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it