Raga, chiariamo una cosa.... Se la moto frenava prima e il cliente non ha fatto nessuna segnalazione riguardo all'impianto frenante l'unica cosa che guardano e' il consumo delle pastiglie. Il famoso CHECK LIST triumph dice che i freni devono essere controllati ma secondo voi bisogna tirare giu' le pastiglie a ogni tagliando? E' un'eresia! Il controllo sulle pinze flottanti come quelle delle Bonneville consiste nel consumo uniforme delle pastiglie, ovvero le pastiglie interna ed esterna devono consumarsi in modo eguale, altrimenti potrebbe esserci il flottante della pinza un pochino inchiodato. Punto. Io al primo tagliando prendo in mano la pinza e guardo, ma se non c'e' nulla di anormale la rimonto senza toccare nulla controllando il serraggio dei perni delle pastiglie, solo al secondo tagliando lubrifico "d'ufficio" i perni del flottante perche' hanno gia' un chilometraggio che puo' far pensare che ne abbiano bisogno. Dopo 800 Km mi rifiuto di pensarlo.
Il discorso del freno dietro non lo capisco da parte del concessionario, ma a guidare con il freno "pelato" a volte non ci si accorge nemmeno.
La moto dopo l'intervento di sostituzione delle pastiglie posteriori andava bene? Il disco segnato non si vedra' piu' fra 1000 Km, anche meno, e non pregiudica la sicurezza della frenata, le pastiglie dureranno una settimana in meno ma non succede nulla.
Le lettere al concessionario e in Triumph o alle testate giornalistiche specializzate lasciatele perdere, meglio sedersi a un tavolo e discutere, controllando che venga fatto tutto, piuttosto che fare la figura delle vittime rompiballe.
E chi ha voluto controllare che facessero tutto "ben oltre il loro divieto", si ricordi che l'area degli addetti ai lavori e' interdetta ai clienti.
1- Se arriva un controllo fanno il mazzo a tutti e due
2- I meccanici devono lavorare in pace
3- Il cliente fa la figura di uno che non si fida quindi e' meglio se la volta dopo va' da un'altra parte
4- Io ho sentito parlare anche di segnalazioni alla sede di Arese di clienti indesiderati da parte delle concessionarie, qui lo scrivo e qui nego di averlo scritto....
Fate vobis.
In ogni caso sei coperto da garanzia e fregatene, nel peggiore dei casi i tuoi ricambi arrivano in 48 ore, ma se proprio vuoi levarti da tutto, sottoponi il tuo problema a un'altro ufficiale Triumph e vedrai che per far bella figura davanti a un nuovo cliente ti risolve tutto.






Rispondi Citando



