Il mito della mela nasce nella notte dei tempi, in Grecia, con il filosofo Platone. Il grande pensatore racconta che all'inizio del mondo l'uomo fu creato come un'unica mela, intera, completa, autosufficiente in tutto e per questo felice. Un giorno gli Dei invidiosi della sua felicita' decisero di dividerlo in due parti uguali e di sparpagliare le meta' in giro per la terra, cosicche' l'uomo, per ritrovare la sua felicita', avrebbe dovuto trascorrere la sua esistenza alla ricerca della sua meta' della mela.
E quindi eccoci qua, alla perenne ricerca della nostra mezza mela.
fortunatamente non esiste una mezza mela perfettamente speculare ma tante mezze mele che , volendo, con un po' di sforzo da entrambi i lati, potrebbero saldarsi piu' o meno perfettamente
va bene cosi' signora maestra ? Posso uscire adesso che devo fare pipi' ?
Originariamente Scritto da giampippi
L'anima gemella forse non viene così intesa da JL. che mi correggerà se sbaglio. "Anima gemella" non significa "tale e quale" ma viene espresso in senso figurato!
Qui traggo spunto per spiegarmi meglio:
Nella mitologia greca, si racconta delle Parche, tre donne che avevano il compito di tessere le vite delle persone.
Sempre secondo delle leggende mitologiche, all'origine l'uomo nacque con una forma diversa rispetto all'attuale. Aveva due braccia, due gambe e due teste e queste formavano una perfetta simbiosi. Un giorno gli dei, gelosi, separarono l'essere con un fulmine e dispersero le due distinte persone in tutta la terra. Da allora, racconta la leggenda, ogni persona dedica la propria vita a cercare quell'unica persona che la completerebbe e che la renderebbe felice.
Una famosa metafora dell'anima gemella è quella che la paragona a due perfette metà di mela che si congiungono "l'altra metà della mela".
Quindi si cerca di idealizzare nell'anima gemella, quella persona che potrebbe completarti con le sue diversità!
...ammazza come sono serio!
Originariamente Scritto da Luigi
signora maestra JL, giampippi copia
Esagerato! Ho solamente preso spunto per divagare!