...troppo sintetico
volevo solo dire che condivido in pieno il tuo discorso: sono anche io appassionato, utilizzo SOLO reflex e quando mi chiedono consigli per gli acquisti il minimo che mi viene in mente è una EOS 400Ddato che sono un po' fuori dal mercato delle compatte...
ps: come reflex usi nikon o altro?
we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin
per ora una d50... è poco meno di un anno che ce l'ho... poi pensavo di passare a una d80, se non una d200.
Ovviamente non ha prezzo pieno. Magari aspetto che stiano per uscire di produzione come ho fatto con la mia. L'ho presa a 550€. L'unica pecca è quel cacchio di obiettivo 18-55fatto di cartone che ti danno in dotazione...
![]()
in pratica qui si è partiti con una compatta da 250€...
... e si sta arrivando ad un dorso della HASSELBLAD
forse lo si trova in offerta su pixmania a 35mila!
scherzo ovviamente... grand bella cosa la fotografia!
Per l'uso che ne faccio attualmente, Canon PowerShot A630. 4 batterie AA che durano circa 250 scatti misti, 199€ e due mesi dopo 179......
Mi segue come un cagnolino affettuoso, abbastanza piccola e pratica..
Già uscita di produzione.......ma tanto i miei attrezzi finiscono con me. Ho appena messo da parte (per sfinimento molecolare, perdeva i pezzi e scattava la foto mentre ricaricavo
...) una Yashica Fx3super e il "suo" 70-210 oltre al 35 di serie e al flash.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.