Ricordo quanto fossi preoccupato al momento dell'acquisto della mia Scrambler. Utilizzandola ogni santo giorno dell'anno, estate e inverno, pensavo: chissà come si comporterà contro gli acquazzoni frequenti di Roma... Per una moto infatti, l'acqua piovana da affrontare non è solo quella da cui è travolta percorrendo le strade trasformate in fiumi, ma anche quella che la ricopre quando essa è parcheggiata, lì sotto l'ufficio, senza un riparo o una tettoia, dove per tutto il giorno è battuta dalla pioggia incessante.
E invece la Triumph mi ha sorpreso positivamente e ha smentito i miei stereotipi del tipo "Chissà se sti inglesi avranno sigillatto tutto per bene..."!
La mia Scrambler ha già attraversato brillantemente due mesi di pioggia frequente senza nessun problema elettrico, senza infiltrazioni d'acqua, ad esempio sotto il vetrino del tachimetro (la condensa è un classico) o dentro la sella (che poi ti resta zuppa per una settimana...).
D'altronde sono motociclette diffuse nel Regno Unito e nei paesi dell'Europa del nord, noti per un clima freddo e piovoso.
Quindi, complimenti Triumph per evitarci questo tipo di fastidi.
Well done!![]()