Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 213

Discussione: LUTTAZZI OUT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    basta che non si violi la legge di hume

    io sono contro il relativismo ....no perchè lo dice il Papa , anche su questo punto la pensiamo diversamente
    non conoscevo la legge di Hume ma mi sono documentato e ho capito.....e ho trovato anche qualcosa di interessante (e non poteva essere che Kant)

    è un po' complicato ma a rileggerla una decina di volte si capisce il senso (odio la filosofia ma mi ci hai costretto)


    ......la legge di Hume, secondo la quale è ingiustificato dedurre da proposizioni descrittive, ovvero contenenti una conoscenza, proposizioni prescrittive, cioè contenenti un comandamento morale. Questo perchè l'etica non può fondarsi su alcuna conoscenza, in quanto mondo dell'etica e mondo della conoscenza sarebbero completamente divisi l'uno dall'altro.
    Che le cose in realtà non stiano così, tuttavia, è fortemente comprovato dalla "ragione pratica" di Kant, il quale parlando degli imperativi ipotetici, cioè di quel tipo di ragionamento che comincia con la formula "se vuoi devi..." dimostrò che semplicemente trasformando la proposizione derivante da una conoscenza in una proposizione di tipo condizionale, è del tutto possibile legare una conoscenza ad una scelta etica. Non solo: la stessa scelta etica è determinabile razionalmente in base a quello che vuole la volontà. Una proposizione del tipo: "se vuoi la pace prepara la pace, ma tieniti addestrato alla guerra" non solo non sarebbe pertanto illegittima sotto il profilo logico, ma sarebbe anche del tutto saggia e sensata, in quanto conterrebbe sia la volontà di pace, sia la possibilità che qualcun altro voglia la guerra.
    A ciò vorrei aggiungere una considerazione banale e tuttavia necessaria a chiarire la questione. Semplicemente considerando il codice della strada, noi possiamo verificare quanto sia imprecisa e fuorviante questa cosiddetta legge di Hume.
    Infatti, dato che c'è chi conosce la struttura ed il tipo di percorso di una particolare strada, questi formula tramite un segnale la prescrizione di rallentare fino a 50 kmh in caso di ghiaccio, neve o nebbia. Ciò, a mio avviso, non solo non ha nulla di scorretto, ma è fondalmentalmente "logico", perchè afferma una premessa universale, ovvero: "se vuoi evitare incidenti, devi rallentare".
    Questa prescrizione, che ha un carattere morale in quanto si propone di evitare danni a sé ed al prossimo, è ragionevolmente dedotta da una descrizione.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Luigi a quest'ora è impegnativo risponderti lo farò domani,
    l'essere non è il dover essere , non si possono fondare i valori in base ai fatti, si tratta di un errore della logica induttiva
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  3. #3
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Luigi a quest'ora è impegnativo risponderti lo farò domani, l'essere non è il dover essere , non si possono fondare i valori in base ai fatti, si tratta di un errore della logica induttiva
    speravo sinceramente che tu lo dicessi

    .......anche perchè su questioni filosofiche faccio fatica a starti dietro e devo riflettere troppo

    'notte Alessandro

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    speravo sinceramente che tu lo dicessi

    .......anche perchè su questioni filosofiche faccio fatica a starti dietro e devo riflettere troppo

    'notte Alessandro
    ti rispondo ora sulla quella questione ero insoddisfatto e non dormo:

    sembra assurdo che non ci sia un fondamento per i principi morali ma purtroppo è cosi, il dover essere (l’etica) è una necessità solo perché siamo esseri capaci di scegliere, non esistono fini morali necessari eppure i valori esistono in ogni nostra azione
    L'esistenza di giudizi di valore e di regolarità in questi giudizi, è una questione di fatto, non di valore. Ogni individuo ha degli obiettivi e sceglie come perseguirli la scelta implica dei giudizi di valore e l’esistenza di questi giudizi di valore non è una questione di valore ma di fatto
    Il dominio dell’azione umana è limitato solo dalla volontà oltre che dalle leggi di natura, non esistono fini morali necessari e quindi nemmeno scelte morali necessarie
    L’etica non si può fondare né nel mondo esterno né attraverso qualche principio logico non cè infatti un fine per quanto incomprensibile che sia irrazionale. I valori sono indipendenti dalla ragione (ma ciò non toglie che la ragione può dirci qualcosa sulla razionalità dei valori) sono delle proposte sul dover essere come ideali, leggi giuste, istituzioni valide, e la loro esistenza non è questione di valore ma di fatto
    E ‘ proprio la capacità di scegliere che rende pesante il fatto di essere uomini.

    notte!
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Discussioni Simili

  1. Daniele Luttazzi copia?
    Di Mr. Number nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 28/09/2010, 12:47
  2. E' morto Lelio Luttazzi.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 20:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •