Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.
TCP Rider Senior
chi sara' mai codesto messere?.......un barzellettiere?...un navigatore?....
forse un santo?...no..no..e' un operaio.....forse un muratore...............
macche' e' un CT della nazionale..............e se fosse un prete?.....
forse un monsignore.....................o il nuovo dalai lama..................
un fondatore di partiti....o un animatore del veraclub?...magari di
ritorno da Marsa Alam...........un emigrato...un TRAPIANTATO...
o un cummenda.................................................................
AHO'...e se fosse l'EVERTS....camuffato??????????????????????
ps:......evertuccio....se scherza...![]()
Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.
l'ipocrita italietta ha vinto ancora...luttazzi, nessuno ti capisce, io si
Alla fine abbiamo visto due film di guerra. Apocalypse Now e Rocco invades Poland. ZIOFURBISSIMO
TCP Rider Senior
Concordo con te Tony, purtroppo penso che prima o poi il sistema produttivo deve collassare necessariamente, ma ci vorrà ancora molto tempo .. in un sistema produttivo tartassato da un intervento statale e da una crescita inflazionistica , il risparmio non svolge nessuna funzione reale , l’unica cosa che conta è il consumo, senza risparmi le aziende non crescono perché non possono investire , però lo stato dice non preoccupatevi che al futuro ci penso io, purtroppo le soluzioni ci sono ma se applicate non farebbero che togliere potere ai politici, loro pensano solo alla spesa pubblica aumentando la burocrazia e rendendo più faragginoso il sistema statale, intanto la disoccupazione resta sempre li e il valore dei redditi diminuisce.
La soluzione esiste ed è liberalizzare il mercato del lavoro, incentivare il risparmio, gli investimenti e l’imprenditorialità….solo cosi potremmo vedere un espansione della ricchezza, un flusso di capitali anche nel sud Italia e i salari crescerebbero per tutti. In questo modo sarebbe possibile ridurre il numero dei dipendenti pubblici di un paio di milioni visto che verrebbero riassorbiti nel settore privato contribuendo a creare ricchezza
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
stai parlando di rendere veramente indipendenti e pensanti milioni di persone.
quel che' peggio coscienti e responsabili.
noooo. no.
io non credo che si possa fare.
la voglia di intrapprendere non e' nell'animo di tutti.
non e' uguale dovunque.
credo che andremo avanti cosi'.
aziende chiudono e famiglie restano in mezzo a una strada.
si vendono casa si svendono gli impianti...
e qualcuno che ci guadagna ce sempre.
mah...vedremo.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ultima modifica di natan; 11/12/2007 alle 21:28
Le verre est un liquide lent