Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Bombe all' URANIO nel LAGO DI GARDA

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di luxor79
    Data Registrazione
    18/09/07
    Località
    vicenza
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,055

    Bombe all' URANIO nel LAGO DI GARDA

    Ho letto oggi ma sinceramente non lo sapevo che da tempo ormai nel lago di garda si trovano delle bombe all'uranio.
    Io non lo sapevo e ho casa a Bardolino...i tengono bene informati, c'è rischio di inquinamento e leggo oggi che le ricerche erano già state fatte ma senza risultato...... e che sposteranno la zona delle ricerche..
    C'è rischio da anni che le acQUE possano essere contaminate e nessuno fa nulla...e gli americani che ci hanno sganciato le bombe e messi in pericolo dove sono?ma scherziamo? i bambini ci fanno il bagnetto nel lago.....migliaia di turisti ignari vengono a visitarlo...ma vergogna avvertiti? voi vi terreste una boma all'uranio in soggiorno?
    Boooo ho trovato questa interrogazione parlamentare ... risalente al 99...indice che in questi hanno non hanno fatto un cax@@ ..mettendo per anni in pericolo la vita di migliaia di persone. Gli ambientalisti hanno altri problemi che occuparsi di questo...



    BOMBE ALL’URANIO NEL LAGO DI GARDA:
    NONOSTANTE L’AVVICINARSI DELLA STAGIONE ESTIVA
    MANCANO I DATI SUL RECUPERO E SULL’ANALISI DEGLI ORDIGNI
    Con interrogazione n. 97 dell’aprile 99 la Lega Nord aveva denunciato la necessità di
    individuare e recuperare gli ordigni sganciati nel Lago di Garda da un aereo militare della
    NATO.
    Con la stessa si sottolineava la necessità di eseguire delle analisi sia delle acque, al fine di
    verificare l’eventuale inquinamento prodotto, sia degli ordigni, allo scopo di accertare la
    presenza di sostanze nucleari tra le quali si segnalava anche l’uranio impoverito.
    In risposta all’interrogazione il Presidente Dellai, dopo aver affermato di “non sapere se
    gli ordigni contenessero additivi a base di uranio impoverito” aveva dichiarato l’incompetenza
    della Giunta provinciale, rinviando alle “Forze dell’ordine” per qualsiasi informazione in merito.
    Sull’argomento la procura di Brescia ha aperto un procedimento penale nel corso del quale
    è stata ordinata la bonifica ed il recupero degli ordigni; in particolare la stessa Procura ha
    affermato che vi era la possibilità di una eventuale “rottura dei contenitori canister … e della
    contemporanea presenza all’interno delle acque del lago di numerose bomblet che potevano
    essersi armate” a seguito dell’impatto con l’acqua Veniva conseguentemente denunciato il
    pericolo per la pubblica incolumità e la necessità di procedere al più presto al recupero degli
    ordigni indicati ed alla bonifica dei fondali del lago.
    Come se ciò non bastasse l’area del Garda è stata successivamente oggetto di numerose
    frane che hanno portato alla chiusura della gardesana occidentale con enorme danno sia per chi
    vive di turismo che per i lavoratori pendolari.
    2
    Con l’approssimarsi della stagione estiva, principale risorsa dell’economia gardesana,
    emerge l’evidente necessità di risolvere la questione delle “bombe del garda”, specie dopo lo
    scandalo dei missili all’uranio impoverito utilizzati dalla NATO in Kossovo (denunciato dalla
    Lega Nord in un interrogazione del febbraio 2000) e la forte preoccupazione testimoniata dalla
    popolazione.
    Bisogna quindi risolvere al più presto tale problematica evitando che un’economia già
    compromessa dalle citate difficoltà viabilistiche debba subire l’ulteriore conseguenza negativa
    rappresentata dalla presenza nel lago di ordigni inesplosi e a rischio radioattività.
    Tutto ciò premesso,
    si interroga
    il Presidente della Giunta provinciale
    per sapere
    1. quali provvedimenti siano stati adottati dalla Giunta provinciale al fine di affrontare (e
    risolvere) il problema descritto;
    2. se sia stata completata l’opera di recupero degli ordigni inesplosi e di bonifica dei fondali del
    Lago di Garda;
    3. se siano state effettuate delle analisi per accertare la presenza di isotopi radioattivi (additivi a
    base di uranio impoverito o altro) sugli ordigni rinvenuti e quali siano i risultati di tali analisi;
    4. se la permanenza degli ordigni abbia provocato danni all’ambiente lacustre, ovvero abbia
    pregiudicato la sicurezza delle acque, tenuto conto del fatto che la balneazione e l’attività di
    escursionismo subacqueo subiscono una forte crescita durante la stagione turistica.
    Ultima modifica di luxor79; 13/10/2007 alle 02:14

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    azz...brutta storia...
    e' luogo turistico...avrann degli interessi a tener calme le acque...
    gli abitanti dovrebbero farsi sentir...a gran voce!!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di luxor79
    Data Registrazione
    18/09/07
    Località
    vicenza
    Moto
    street triple
    Messaggi
    2,055
    Si ma la cosa è di una gravità allucinante.. tutti gli italiani mangiano ogni giorno tonnellate di prodotti che vengono giornalmente innaffiati con le acque provenienti dal lago.... qualcuno dice che non c'è pericolo....si và be da persone che non riescono neanche a quantificare i consumi degli aerei. Con i sistemi super tecnologici che esistono non ci danno le risorse per scandagliare una pozza d'acqua? Siamo contro le basi a Vicenza per paura delle future bombe che potrebbero molto remotamente cadere su di noi e ce ne fregiamo se sono già cadute? e per italia uno la cosa più interessante è se la Arcuri ha un nuovo amante...roba da pazzi.

  5. #4
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    brutta roba, ne ha dell'incredibile

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valentinorossi
    Data Registrazione
    07/07/07
    Località
    Pescara
    Moto
    Triumph Daytona 675 modello 2007
    Messaggi
    9,981
    da oggi allora non mangio più nulla a DIETA !!!!

  7. #6
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    nel garda purtroppo c'e' di tutto


    ce persino una mia ciabatta e un paio di boxer
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  8. #7
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    nel garda purtroppo c'e' di tutto


    ce persino una mia ciabatta e un paio di boxer
    questo è peggio dell' Uranio Muttley,
    avvisare subito le autorità competenti


  9. #8
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    questo è peggio dell' Uranio Muttley,
    avvisare subito le autorità competenti

    piu' per i boxer erano pure di marca
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

  10. #9
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
    piu' per i boxer erano pure di marca
    vabè dai spero x Te che ne sarà valsa la pena

  11. #10
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    vabè dai spero x Te che ne sarà valsa la pena
    si si , stavamo facendo un party su una barchetta di un amico con un paio di amiche e poi e' finita .... no no ...immagina ....
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. un Herbie 53 sul lago di Garda.
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 13/08/2010, 11:03
  2. info F.D.O. lago di garda
    Di jimmy27 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 09/07/2009, 16:01
  3. 17/19 aprile lago di garda
    Di canepin nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27/03/2009, 23:38
  4. INFO LAGO DI GARDA
    Di isidoro1973 nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/05/2008, 16:14
  5. lago di garda...
    Di NINETTO79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/04/2007, 19:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •