Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: povera patria o che felicita'??? fate voi...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di mardock23
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    ROMA
    Moto
    bonnie black 09
    Messaggi
    789

    Unhappy povera patria o che felicita'??? fate voi...

    LA TABELLA

    BLOG

    Sorpresa: il Tutor, l'infallibile sistema di rilevazione automatica delle infrazioni (calcola la velocità media di un'auto su un lungo tratto di autostrada) è quasi sempre spento. Delle fatidiche 24 ore in cui dovrebbe essere sempre in funzione infatti questo sistema è attivo al massimo per quattro o cinque ore. Pochissime.
    Motivo? La polizia stradale non ha il personale per gestire la valanga di multe che il Tutor "sparerebbe" durante il suo funzionamento. Basta infatti che questo sistema stia acceso per poche ore per accumulare una mole di contravvenzioni spaventosa, in grado di ingolfare tutto il sistema di contestazione delle multe della Polizia.

    Ovviamente il Tutor non viene spento a caso: in un tratto di autostrada si fa sempre in modo che su un lungo tratto, dopo una postazione disattivata ce ne sia almeno una accesa, in modo tale da assicurare un minimo di controllo su ogni zona dell'autostrada. Ma non basta: è solo l'ennesima, triste contraddizione, del complesso sistema di sicurezza stradale che ha proprio nella carenza dei controlli la sua falla più grande. Perfino quando tutto il sistema sanzionatorio è affidato a un congegno elettronico, basta che in una piccola parte della "catena di lavorazione" sia previsto l'intervento umano per far inceppare tutto.

    La cosa più straordinaria in tutta questa vicenda è che nonostante il Tutor sia quasi sempre inattivo, funziona: come abbiamo visto la maggior parte degli automobilisti rallenta lo stesso e la velocità media di percorrenza si abbatte drasticamente con straordinari risultati sul fronte della diminuzione di incidenti, morti e feriti: dove è montato - 1.120 km di carreggiate che diventeranno 1.700 entro la fine del 2008 - il tasso di mortalità è sicurezza stradale: da un anno all'altro su alcuni tratti autostradali il tasso di mortalità è diminuito del 50% e quello relativo ai feriti del 34%. Soprattutto considerando che nella rimanente rete autostradale la diminuzione è stata appena del 6,71% e, per quanto riguarda i feriti, solo dell'11,44%. Dove c'è il Tutor infatti si rispettano in pratica i fatidici 130 orari: le velocità medie sono diminuite di 16 km/h e quelle di punta addirittura di 23 km/h. Insomma un effetto placebo fenomenale, così come è stato tempo fa per la patente a punti.

    Certo, c'è sempre la valanga di multe che il sistema "spara" in quelle poche ore in cui è acceso. Ma questo dipende dall'elevato traffico delle nostre autostrade: anche una percentuale bassissima di persone che violano i limiti di velocità si trasforma - in assoluto - in un numero consistente di violazioni, tale da mettere in crisi il sistema sanzionatorio.

    Ovviamente tutto questo non significa il classico "contrordine compagni, in autostrada si può tornare a correre". Ma di questo passo, se il Tutor non riuscirà a garantire la certezza della pena 24 ore su 24, si può star certi che l'effetto placebo svanirà e, proprio come è successo per la patente a punti, i benefici in termini di riduzione di incidenti, morti e feriti svanirà come neve al sole.

    Immediata la reazione di "BastaUnAttimo", la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera promossa da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani: "è gravissimo - spiega il portavoce Carmelo Lentino - quello che sta accadendo, si pagano migliaia di euro per acquistare i dispositivi di rilevazione di velocità delle auto per poi lasciarli spenti la maggior parte della giornata. Sono soldi dei cittadini spesi inutilmente e rappresentano una contraddizione evidente sulla politica di sicurezza che si vuole portare avanti"

    "Il fatto - prosegue Lentino - che vi sia una carenza di persone della Polizia Stradale per la gestione di questi dispositivi conferma ancora una volta che esiste un problema scandaloso che fino ad oggi non si è risolto pur riguardando la sicurezza dei cittadini".
    VIVI COME PUOI,PERCHE COME VUOI NON PUOI.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    ...e' ora!??!!?

    tiro fuori vino e tarallucci?!?!?!

  4. #3
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    quindi ?

    Il suo scopo principale,quello di essere un deterrente, sembra raggiunto, quindi dov'è il problema ?

    Che la polizia sia sotto organico è risaputo. Magari , se qualche anno fa, invece di assumere centinaia e centinaia di insegnanti di religione avessero assunto qualche poliziotto......

  5. #4
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    quindi ?

    Il suo scopo principale,quello di essere un deterrente, sembra raggiunto, quindi dov'è il problema ?

    Che la polizia sia sotto organico è risaputo. Magari , se qualche anno fa, invece di assumere centinaia e centinaia di insegnanti di religione avessero assunto qualche poliziotto......
    amen

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di learchjr
    Data Registrazione
    21/06/06
    Località
    Pavia
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    1,113
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    quindi ?

    Il suo scopo principale,quello di essere un deterrente, sembra raggiunto, quindi dov'è il problema ?

    Che la polizia sia sotto organico è risaputo. Magari , se qualche anno fa, invece di assumere centinaia e centinaia di insegnanti di religione avessero assunto qualche poliziotto......
    eh già!
    LIFE'S A BITCH AND SO AM I

    IL MIO FLICKR

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di mardock23
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    ROMA
    Moto
    bonnie black 09
    Messaggi
    789
    sicuramente ha avuto l'effetto desiderato....
    ma secondo me se uno e' nell'ambiente lo sa' quali sono quelli accesi o quelli spenti e alla fine tornera' tutto come prima...
    VIVI COME PUOI,PERCHE COME VUOI NON PUOI.

Discussioni Simili

  1. NESSUNO E' PROFETA IN PATRIA!
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 08:34
  2. nemo profeta in patria............
    Di triplevitello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11/02/2008, 18:23
  3. onor di patria
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 111
    Ultimo Messaggio: 12/12/2006, 16:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •