...Medo'...sono sempre stato affascinato dai classici e dai grandi filosofi
tedeschi dell'800...UNO di essi ..mi ha particolarmente impressionato....
e conquistato...........LUDWIG FEUERBACH...autore di vari testi tra i
quali...L'essenza del cristianesimo...un filosofo monotematico che lascio'
scritto:
'''
...la prima tendenza che si fece luce in me,non fu per la scienza o per la filosofia,ma per la religione.A seguito di questa tendenza io feci della
religione il fine e la professione della mia vita.........Il mio primo
pensiero fu Dio... il secondo la ragione...il terzo,l'uomo.'''
In realta' era interessato non tanto al problema dell'esistenza di Dio,quanto al processo di formazione dell'idea di Dio nel pensiero umano...rovesciando
'impostazione tradizionale della teologia...AFFERMAVA.....che non e' Dio
( l'astratto )ad aver creato l'uomo (il concreto )...
MA l'uomo ad aver creato Dio.........poiche' Dio e' l'intelligenza che pensa
se stessa...ed e' l'oggettivizzazione della ragione umana....................'''
certo e' che anche in Spinoza e nel panteismo ritrovo tesi condivisibili...........
ma alla fine
...non posso schierarmi ne' con chi afferma che Dio esiste ....ne' con chi
afferma
il contrario...
lascio ai primi L'ONERE DELLA PROVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!................
e penso che * La conoscenza è fatta di una materia più dura di quella della fede sicché, quando si urtano, è la fede a spaccarsi - A.Schopenhauer