Ciao ragazzi,
ne avete mai sentito parlare o addirittura lo avete provato....dicono che migliori di molto le prestazioni della moto nonchè i consumi e l'usura!!!
Ceramic Power Liquid
Ciao ragazzi,
ne avete mai sentito parlare o addirittura lo avete provato....dicono che migliori di molto le prestazioni della moto nonchè i consumi e l'usura!!!
Ceramic Power Liquid


ho letto su articoli tecnici che tutte ste porcate nel motore sia a livello di additivi carburanti che lubrificanti non facciano bene per niente,
io non ce le metterei mai, anche perchè con gli investimenti prodotti dalle multinazionali dei lubrificanti, castrol, fuchs, bardhal, valvoline, motul ecc se davvero facessero bene li avrebbero gia messi da un pezzo.
non è così......io lavoravo ai collaudi su motori al banco,il Ptfe era largamente usato,specie in motori ad alte prestazioni e sempre in aeronautica.
Per quanto riguarda gli olii non credere che quelli in commercio a 18-20€ al kg siano olii su cui le Case investono fior di soldi,te lo fanno credere,in realtà....quelli sono olii riservati alle corse o ad alcuni tipi di motori che non tutti possono usare e cmq di base contengo anche questi adittivi in bassissime percentuali.
Tornando agli adittivi,il ceramic p.l. lo lascerei perdere,contiene silicio e il silicio si sa è duro.....
Meglio usare adittivi al Ptfe,a base Teflon (PTFE) che è il materiale con il più basso attrito al mondo.
Messo, tramite appositi prodotti, nell'olio motore, va a creare una pellicola permanente (dentro al motore) che dura anche oltre 100.000 Km e non è removibile in alcun modo, neanche cambiando l'olio-motore.
Pochi lo usano e le case automobilistiche non sono interessate in quanto il teflon va ad aumentare la durata dei motori.
Io lo uso regolarmente da anni(dopo averlo"scoperto" al lavoro) su tutte le auto e moto che ho avuto con ottimi risultati.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Visto la tua esperienza diretta in materia, volevo chiederti se avevi mai testato prodotti a base di Fullerene con molecola C60 e C75! (tipo ZX1 ad esempio)
Analizzando la chimica e le proprietà fisiche mi verrebbe da dire che il Fullerene (carbonio) sia più resistente sia meccanicamente che termicamente (oltre 1000°C) rispetto al PTFE!
Ciao
scusa mi sono accorto solo ora della cortesia, ero già andato a perdermi nei meandri (forse meglio dire interstizi) della rete. Sono le prime volte che navigo e... diciamo cosi...sono in rodaggio. Se tutto va bene tra un po' dovrei migliorare
Con tutto il rispetto, ciò che ognuno pensa è una cosa, la tecnica (basata su teorie ovunque dimostrabili) è un' altra.
é piuttosto difficile notare miglioramenti (soprattutto su un auto) ! questo perche i termini di paragone tra noi e le case produttrici sono su "piani" differenti: la nostra sensibilità si basa sul "funziona oppure no". La loro su grafici di prove effettuate a banco e che spesso riescono a riprodurre le medesime condizioni. piccolo esempio :se portate il vostro veicolo da un personaggio disonesto che non vi cambia l'olio non ve ne accorgete...
Ultima modifica di dodi76; 05/04/2008 alle 00:03 Motivo: UnionePost automatica




Io ho usato il sintoflon racing nella mia Daytona, mezzo barattolo,il motore gira un po' meglio e il cambio e' migliorato un po', ma niente di stravolgente.
interessante... ma farà bene al filtro?