è quello che ho spiegato prima...quindi appoggio pienamente
NB: non sono un imprenditore...bensì un semplice impiegato!
Io credo invece che PROPRIO nelle grandi aziende i "fannulloni" non siano l'eccezzione, bensì una buona parte...
è quello che ho spiegato prima...quindi appoggio pienamente
NB: non sono un imprenditore...bensì un semplice impiegato!
Io credo invece che PROPRIO nelle grandi aziende i "fannulloni" non siano l'eccezzione, bensì una buona parte...
Ultima modifica di Arsenio; 21/12/2007 alle 14:52 Motivo: UnionePost automatica
TCP Rider
E' uscito un libro che parla seriamente del posto di lavoro anche se dal titolo non si direbbe "Metodo AntiStronzi" sono ricerche di alcune università inglesi, ragazzi leggerlo fa riflettere molto
Io l'imprenditore l'ho fatto, con ca. 6 dipendenti. Guadagnavo meno di loro unicamente perché a loro davo il necessario per vivere. Alla fine ho preferito fare altro e non ho rimpianti. Avrei potuto cominciare a prendere qualche italiano e sottopagarlo, al contrario avevo qualche italiano e lo pagavo come fosse uno svizzero. È una scelta ma fare l'imprenditore e costruirsi in poco tempo la villa e il parco auto non é da tutti ...![]()
Le verre est un liquide lent
TCP Rider
scusa..ma mica si sta facendo il processo fra chi e' imprenditore o chi e' operaio o chi e' giusto che guadagni di piu'..
si parla di MOBBING !!
cito da wikipedia:
"La pratica del mobbing consiste nel vessare il dipendente o il collega di lavoro con diversi metodi di violenza psicologica o addirittura fisica. Ad esempio: sottrazione ingiustificata di incarichi o della postazione di lavoro, dequalificazione delle mansioni a compiti banali (fare fotocopie, ricevere telefonate, compiti insignificanti, dequalificanti o con scarsa autonomia decisionale) così da rendere umiliante il prosieguo del lavoro; rimproveri e richiami, espressi in privato ed in pubblico anche per banalità; dotare il lavoratore di attrezzature di lavoro di scarsa qualità o obsolete, arredi scomodi, ambienti male illuminati; interrompere il flusso di informazioni necessario per l'attività (chiusura della casella di posta elettronica, restrizioni sull'accesso a Internet); continue visite fiscali in caso malattia (e spesso al ritorno al lavoro, la vittima trova la scrivania sgombra). Insomma, un sistematico processo di "cancellazione" del lavoratore condotto con la progressiva preclusione di mezzi e relazioni interpersonali indispensabili allo svolgimento di una normale attività lavorativa. "
CHE NON SIA GIUSTO, SPERO, SIANO D'ACCORDI IMPRENDITORI(SERI) E SOTTOPOSTI(SERI)
altri discorsi sono OFFTOPIC!!
adesso 2013---> TriBS 2.0 1°step 2012: Her Majesty's Thunder..bird sport! oppure 2008 la mia ex motina del mese
non era riferito a te l off topic ..ma alla discussione avvenuta poi sui rischi di essere imprenditore e sui fannulloni dipendenti pubblici ect ect.
adesso 2013---> TriBS 2.0 1°step 2012: Her Majesty's Thunder..bird sport! oppure 2008 la mia ex motina del mese
il mobbing sicuramente è una pratica indegna per un essere umano ma l'antidoto antimobbing è uno solo liberalizzare il mercato del lavoro
lo dice addirittura un noto giornalista di sinistra che scrive nel corriere della sera che dopo tanti anni ha capito che i mali del lavoro sono causati dai vincoli creati dal sindacato con lo stato
lo dice Pietro Ichino :
Grande libertà nei rapporti contrattuali fra imprese e lavoratori, compresa la libertà di licenziamento per motivi economici, ma al tempo stesso grande capacità del sistema di prendere per mano chi perde il posto, garantendogli continuità del reddito combinata con servizi efficienti di informazione e orientamento, formazione mirata alle possibilità di lavoro effettive...».
una sinistra moderna non può più fare a meno di «un mercato libero e ben funzionante, eliminandone distorsioni e asimmetrie», perché «finora non è stata inventata alcuna tecnica migliore di questa» e perché «dove non opera un vero mercato concorrenziale, le ingiustizie sono, mediamente, molto più diffuse e più gravi».
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...