Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: ecopass a Milano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 1200 rs / BMW GS 1250
    Messaggi
    2,786
    Ciao Paolone, sono perfettamente d'accordo con tè! NON SE NE PUO' PIU',
    non bastava il prezzo del carburante salito alle stelle! mò pure la tassa!.
    Comunque mi sono rotto (lavoro pure io a Milano).
    Stamattina sono andato in stazione e mi sono fatto l'abbonamento per il treno.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di noris
    Data Registrazione
    04/11/06
    Località
    Garlasco (PV) dove i delitti restano impuniti
    Moto
    Mucca bianco-rossa- Scrambler bianca-blù
    Messaggi
    12,256


    Parola d'ordine: rubare,rubare,rubare......................................
    Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    ...vai in moto

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di paolone74
    Data Registrazione
    16/08/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Daytona 2008 special ed.
    Messaggi
    3,613
    Citazione Originariamente Scritto da matt Visualizza Messaggio
    ...vai in moto



    per ora non pago. quando mi toccherà pagare non circolerò. ed in primavera/estate ovviamente circolerò in moto!!! finchè non tasseranno anche quelle

    Citazione Originariamente Scritto da l'eugenio Visualizza Messaggio
    Ciao Paolone, sono perfettamente d'accordo con tè! NON SE NE PUO' PIU',
    non bastava il prezzo del carburante salito alle stelle! mò pure la tassa!.
    Comunque mi sono rotto (lavoro pure io a Milano).
    Stamattina sono andato in stazione e mi sono fatto l'abbonamento per il treno.
    che se conti che uno lavora 11 mesi l'anno per 4,5 settimane al mese per 5 giorni alla settimana sono (5x4,5x11)=247,5 giorni che moltiplicati per 5 euro al giorno fanno 1237,50 euro l'anno.

    E POI DICONO CHE RIDUCONO LE TASSE. PALLE. TE FOTTONO IN OGNI MODO I SOLDI!!!
    Ultima modifica di paolone74; 31/12/2007 alle 16:20 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di andre_
    Data Registrazione
    27/10/07
    Moto
    Speed
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente Scritto da paolone74 Visualizza Messaggio
    che se conti che uno lavora 11 mesi l'anno per 4,5 settimane al mese per 5 giorni alla settimana sono (5x4,5x11)=247,5 giorni che moltiplicati per 5 euro al giorno fanno 1237,50 euro l'anno.

    E POI DICONO CHE RIDUCONO LE TASSE. PALLE. TE FOTTONO IN OGNI MODO I SOLDI!!!
    Se la tua auto è diesel come credo di aver capito, in effetti prima o poi la tasserano perchè in questa iniziativa i diesel sono fortemente penalizzati (ad esempio una auto benzina euro 1 del '93 paga 2 €, un diesel euro 3 del 2003, quindi di 10 anni più giovane, ne paga 5 €).
    La cosa ha senso, forse però hanno esagerato (perchè un'auto piu giovane di 10 anni è avanti anni luce, anche se diesel, inoltre è di certo in uno stato migliore).

    I FAP (non tutti però) funzionano bene solo se accompagnati da corretta manutenzione (anche se i costruttori stanno prolungandone l'autonomia), in caso di 'abbandono', quindi di intasamento e mancanza di cerio, dicono che provochino gli effetti contrari ovvero inquinare di più.
    Amici meccanici mi dicevano di alcuni disastri provocati dalla manutenzione errata dei FAP, specialmente nei primi quando c'era una certa ignoranza nell'argomento.
    Forse è per questo che il Comune di Milano prevede di 'cambiare le regole' , anche se non credo ci sia ancora nulla di certo.


    Nel tuo caso (ingressi frequenti) ti consiglio di informarti sull'acquisto dell'ingresso multiplo agevolato, hai uno sconto dal 40 al 50% a seconda degli ingressi. Quindi dimezzeresti la cifra da te indicata nel calcolo.

    Senza contare che se sei residente, pagheresti 50€ l'anno (si intende con classe bassa, quale potrebbe essere la tua se scattasse il passaggio degli euro4 col FAP nella tassazione).

    E' qualche giorno che tengo d'occhio questa iniziativa, e tutto sommato non mi sembra così male come fanno credere molti.
    Anche se sono piuttosto convinto che qualcosa verrà aggiustato in corso d'opera, si spera in meglio.

    Perdonatemi il paragone non del tutto attinente, ma è un po' come il divieto di fumo nei locali pubblici, all'inizio criticato da chiunque (fumatori, gestori di locali... 'io le pago 4€, ho il diritto di fumare...') e poi, visti gli effetti positivi, è stato digerito al punto che oggi accendere una sigaretta in un locale provoca disagio perfino al fumatore stesso.

    Io sono convinto che anche qui ci saranno effetti positivi (diminuzione del 10-15% del traffico in centro, potenziamento dei mezzi, sensibilizzazione all'uso dell'auto solo se necessario, buon esempio dell'italia in europa).
    Mi auguro che, in futuro, anche portare l'auto in S.Babila sia percepito come disagio.

    Piuttosto, se ho da criticare qualcosa al Comune:
    Dal Comune No ai ciclotaxi per Milano

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di emmo
    Data Registrazione
    09/07/07
    Località
    casatenovo (LC)
    Moto
    triple 955i Y2K
    Messaggi
    1,099
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichtofen Visualizza Messaggio
    beh a Londra è in funzione da anni,nessuno si lamenta e il traffico è stato ridotto.
    si ma a londra arrivi in ogni punto della città con i mezzi pubblici in tempi ragionevoli a Milano non è sempre così.......

    Citazione Originariamente Scritto da andre_ Visualizza Messaggio
    Se la tua auto è diesel come credo di aver capito, in effetti prima o poi la tasserano perchè in questa iniziativa i diesel sono fortemente penalizzati (ad esempio una auto benzina euro 1 del '93 paga 2 €, un diesel euro 3 del 2003, quindi di 10 anni più giovane, ne paga 5 €).
    La cosa ha senso, forse però hanno esagerato (perchè un'auto piu giovane di 10 anni è avanti anni luce, anche se diesel, inoltre è di certo in uno stato migliore).

    I FAP (non tutti però) funzionano bene solo se accompagnati da corretta manutenzione (anche se i costruttori stanno prolungandone l'autonomia), in caso di 'abbandono', quindi di intasamento e mancanza di cerio, dicono che provochino gli effetti contrari ovvero inquinare di più.
    Amici meccanici mi dicevano di alcuni disastri provocati dalla manutenzione errata dei FAP, specialmente nei primi quando c'era una certa ignoranza nell'argomento.
    Forse è per questo che il Comune di Milano prevede di 'cambiare le regole' , anche se non credo ci sia ancora nulla di certo.


    Nel tuo caso (ingressi frequenti) ti consiglio di informarti sull'acquisto dell'ingresso multiplo agevolato, hai uno sconto dal 40 al 50% a seconda degli ingressi. Quindi dimezzeresti la cifra da te indicata nel calcolo.

    Senza contare che se sei residente, pagheresti 50€ l'anno (si intende con classe bassa, quale potrebbe essere la tua se scattasse il passaggio degli euro4 col FAP nella tassazione).
    E' qualche giorno che tengo d'occhio questa iniziativa, e tutto sommato non mi sembra così male come fanno credere molti.
    Anche se sono piuttosto convinto che qualcosa verrà aggiustato in corso d'opera, si spera in meglio.

    Perdonatemi il paragone non del tutto attinente, ma è un po' come il divieto di fumo nei locali pubblici, all'inizio criticato da chiunque (fumatori, gestori di locali... 'io le pago 4€, ho il diritto di fumare...') e poi, visti gli effetti positivi, è stato digerito al punto che oggi accendere una sigaretta in un locale provoca disagio perfino al fumatore stesso.

    Io sono convinto che anche qui ci saranno effetti positivi (diminuzione del 10-15% del traffico in centro, potenziamento dei mezzi, sensibilizzazione all'uso dell'auto solo se necessario, buon esempio dell'italia in europa).
    Mi auguro che, in futuro, anche portare l'auto in S.Babila sia percepito come disagio.

    Piuttosto, se ho da criticare qualcosa al Comune:
    Dal Comune No ai ciclotaxi per Milano
    proprio perchè 6 residente dovresti pagare più degli altri ...se vivi a milano e giri amilano usa i mezzi! non la macchina......
    MEGLIO BASTARDI CHE BASMAI.......

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di andre_
    Data Registrazione
    27/10/07
    Moto
    Speed
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente Scritto da emmo Visualizza Messaggio
    proprio perchè 6 residente dovresti pagare più degli altri ...se vivi a milano e giri amilano usa i mezzi! non la macchina......
    Si ma avrai pur diritto ad avere un'auto in caso di necessità (vacanze, bambini, ikea...).
    E poi, da quanto vedo, non sono i 'residenti' ad intasare il centro...

    Anzì, chi abita nella cerchia dei bastioni è piuttosto schivo all'utilizzo dell'auto perchè con l'atm arriva ovunque, prima, e pagando meno (parlo sempre in generale).

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da emmo Visualizza Messaggio
    si ma a londra arrivi in ogni punto della città con i mezzi pubblici in tempi ragionevoli a Milano non è sempre così......
    guarda,io mi muovo esclusivamente con i mezzi pubblici e non mi lamento,i problemi ci sono quando gli stronzi parcheggiano dove non devono e creano incagli....la causa della bassa velocità media del trasporto è causata dalle auto inutili che girano in città.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

Discussioni Simili

  1. MILANO-VAL TREBBIA-PASSO PORTELLO-CAMOGLI-MILANO
    Di giumbolorossonero nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 03/08/2010, 20:05
  2. MILANO-ROSSIGLIONE-SASSELLO-PIANA CRIXIA-ASTI-ALESSANDRIA-NOVARA-MILANO
    Di giumbolorossonero nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/07/2010, 10:36
  3. Ecopass Milano: un flop?
    Di Roy Batty nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 21/11/2008, 09:20
  4. Milano - como - Chiavenna - Lecco - Milano
    Di Cancer™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04/03/2008, 19:05
  5. Ecopass Milano al via da oggi 2 Gennaio
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02/01/2008, 12:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •