beh a Londra è in funzione da anni,nessuno si lamenta e il traffico è stato ridotto.
beh a Londra è in funzione da anni,nessuno si lamenta e il traffico è stato ridotto.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
figli di put
per fortuna che non ne ho bisogno x adesso e spero di non averne per il futuro!
a me milano non mi vede +!
ho preso casa vicino pavia e lavoro in periferia!!!
mi spiace solo per quella povera gente a cui tocchera pagare,o meglio essere derubata dal comune!!!![]()
quoto...x me e' una cosa giusta...
noi italiani ci lamentiamo sempre di traffico e inquinamento e quando si fa qualcosa x allontanare gli auto-dipendenti dal centro costipato, nn ci va bene?
ma ande' a cagher e soprattutto prendete la bicicletta!! (che e' tutta pianura! e arrivate anche prima)![]()
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
si............ vieta il traffico,
pero'non mi fai pagare il bollo!!!!
cosa fanno ti fanno pagare e poi ti vietano la circolazione e ti fanno pagare pure la ecotassa!
ma andassero a fare in culo,tanto loro vanno in giro con le auto blu o con gli elicotteri statali!!!!(a spese nostre) e se devono entrare in centro non hanno mica tutti sti problemi!!!!![]()
Se la tua auto è diesel come credo di aver capito, in effetti prima o poi la tasserano perchè in questa iniziativa i diesel sono fortemente penalizzati (ad esempio una auto benzina euro 1 del '93 paga 2 €, un diesel euro 3 del 2003, quindi di 10 anni più giovane, ne paga 5 €).
La cosa ha senso, forse però hanno esagerato (perchè un'auto piu giovane di 10 anni è avanti anni luce, anche se diesel, inoltre è di certo in uno stato migliore).
I FAP (non tutti però) funzionano bene solo se accompagnati da corretta manutenzione (anche se i costruttori stanno prolungandone l'autonomia), in caso di 'abbandono', quindi di intasamento e mancanza di cerio, dicono che provochino gli effetti contrari ovvero inquinare di più.
Amici meccanici mi dicevano di alcuni disastri provocati dalla manutenzione errata dei FAP, specialmente nei primi quando c'era una certa ignoranza nell'argomento.
Forse è per questo che il Comune di Milano prevede di 'cambiare le regole' , anche se non credo ci sia ancora nulla di certo.
Nel tuo caso (ingressi frequenti) ti consiglio di informarti sull'acquisto dell'ingresso multiplo agevolato, hai uno sconto dal 40 al 50% a seconda degli ingressi. Quindi dimezzeresti la cifra da te indicata nel calcolo.
Senza contare che se sei residente, pagheresti 50€ l'anno (si intende con classe bassa, quale potrebbe essere la tua se scattasse il passaggio degli euro4 col FAP nella tassazione).
E' qualche giorno che tengo d'occhio questa iniziativa, e tutto sommato non mi sembra così male come fanno credere molti.
Anche se sono piuttosto convinto che qualcosa verrà aggiustato in corso d'opera, si spera in meglio.
Perdonatemi il paragone non del tutto attinente, ma è un po' come il divieto di fumo nei locali pubblici, all'inizio criticato da chiunque (fumatori, gestori di locali... 'io le pago 4€, ho il diritto di fumare...') e poi, visti gli effetti positivi, è stato digerito al punto che oggi accendere una sigaretta in un locale provoca disagio perfino al fumatore stesso.
Io sono convinto che anche qui ci saranno effetti positivi (diminuzione del 10-15% del traffico in centro, potenziamento dei mezzi, sensibilizzazione all'uso dell'auto solo se necessario, buon esempio dell'italia in europa).
Mi auguro che, in futuro, anche portare l'auto in S.Babila sia percepito come disagio.
Piuttosto, se ho da criticare qualcosa al Comune:
Dal Comune No ai ciclotaxi per Milano
sul lilbretto è segnato?
se vai qui
COMUNE DI MILANO - Ecopass
ti dice che è euro 4 con FAP?
mettere una tassa per entrare è probabilmente utile per tirare su una barca di soldi... speriamo li usino per cose "serie"
secondo me dobrebbero bloccare il traffico SOLO se potenziano i mezzi pubblici a sufficienza!
avevo già provato e risulto esente. non ho però capito nulla sul fap. sul libretto non mi pare ci sia segnato alcunché. però l'altro giorno ho chiamato la motorizzazione di Pavia. ho dato il numero di targa e a loro risulta che la mia auto abbia il FAP
se mi tassano mi incaxxo
ho letto che rispetto ai motori diesel euro 4, gli euro 5 avranno in più i FAP. Ed il comune di Milano vuole tassarmi? sarebbe assurdo! d'altro canto non capisco una cosa. che senso ha mettere normative anti-inquinamento se poi i singoli comuni sono liberi di vietare o di tassare la circolazione dei veicoli che rispondono a questa normativa?
Comunque per i FAP hai ragione. sono pericolosi. vedo però che vanno di moda. il modello della mia auto, ad esempio, è un novembre 2006. poco dopo aver acquistato l'auto ho visto che l'opel li montava già di serie sul medesimo modello (del febbraio 2007). speriamo bene![]()
Ultima modifica di paolone74; 02/01/2008 alle 04:37 Motivo: UnionePost automatica