Salve ragazzi...ho qualke piccola informazione da chiedervi..
ho venduto da poco la mia RSV e per quanto riguarda il prossimo mezzo le candidate solo le 3 bestione citate nel titolo. Essendoci molta gente della mia zona chiarisco subito che l'utilizzo sarebbe prevalentemente stradale soprattutto Valtidone, Valtrebbia, Penice, Brallo, con possibilità di qualke pistata a Chignolo (pista moooooolto corta e lenta)
cercavo quindi una moto che sia + agile nel misto della mia vecchia RSV ma cmq con buone doti di coppia ai medi, prezzo nn esageratamente alto (entro i 7.500) costi di manutenzione e gestione nella norma...
la suzuki la conosco bene..mi è sempre piaciuta e secondo me è una delle moto + intelligenti x andare in strada...
la daytona mi ispira parecchio, sebbene appena uscita nn m piaceva un gran che, m piacerebbe provarne una per vedere se l'erogazione è + simile ad una 600 o ad un 750...
la speed è davvero bella, costa ancora un pelo troppo x le mie tasche ma penso che col modello nuova in uscita i prezzi caleranno ad inizio anno...l'unico difetto ce gli trovo è che beve un po' troppo e dato che arrivo a fare anke 3 o 400 km ad uscita nn è un dato a favore...tuttavia come guida credo che sia quella che + si avvicina alla mia vecchia rsv..
cmq la domanda che volevo farvi è: in quanto ad agilità e maneggevolezza, soprattutto nei tratti + lenti (tipo i tornantini del brallo da 1^marcia) com è la situazione tra speed e 675? con la mia RSV m trovavo davvero male nel lento (sul veloce nn c'era storia) mentre x queste due moto come è la storia...?
alcuni mi dicono che la daytona è ovviamente + maneggevole x il minor peso ma che la speed si controlla meglio grazie al manubrio largo..in attesa di provarle entrambe volevo qualke parere da chi già se ne trova una sotto il sedere![]()