Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: fine corsa forcelle day 675

  1. #1

    fine corsa forcelle day 675

    come da titolo qualcuno ha rimosso il fine corsa dalla forcella vista la scarsa escursione? che vantaggi ha avuto? sono state sostituite le molle di precarico ? la quantità di olio è variata? fatemi sapere ciao ed a presto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    ciao antonio , dei miei amici hanno modificato la forcella della dayto 675 , c è chi ha messo le cartucce andreani , chi mupo , chi molle wilbers e olio.
    sembra che la sluzione migliore sia quella mupo come cartuccia, ma che il problema del fine corsa della forcella sia dovuto a uno stop idraulico e non a un fine corsa.
    infatti dei ragazzi trà cui un mio amico hanno montato solo le molle wilbers perchè l idraulica delle forcelle è molto buona , ma variando solo la quantità di olio minore rispetto all origine ma con viscosità diversa un w5 invece di un 2,5 di serie.
    a questo modo la forcella lavora bene, un altro consiglio è quello di mettere il tappo forcella al pari della piatra di sterzo (ora sono sfilate di 3-4 mm) , la moto acquista molta stabilità senza perdere però in inserimento che a detta di molti è fin troppo veloce,( me compreso ma non facio testo io, devo ancora abituarmi ma credo che lò farò comunque...)mi dicevano che la sensazione è che la moto scavi l asfalto con l anteriore....invece di chiudere, vuoi mettere???
    questa ultima cosa è un riscontro comune a i ragazzi che corrono nel trofeo , molti lo hanno fatto perchè alcuni perdevano l avantreno in ingresso curva e hanno risolto , oltre che evita in staccata che la moto si punti troppo sul davanti scaricando e provocando saltellamenti sul posteriore, è consigliabile farlo anche alla moto in configurazione standard.
    questi consigli sono di persone e tecnici di sospensioni esperti.....gente che al mugello gira trà 2 08 e 2 03.....e che segue i piloti nei campionati non coglionazzi da bar....spero di esserti stato utile, vorrei farti presente anche che c è persone che hanno fatto tutta la speed triple cup con le sospensioni di serie....senza toccarle, girando in tempi notevoli..la base è molto buona...molto a detta di tutti.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Citazione Originariamente Scritto da antonio73 Visualizza Messaggio
    come da titolo qualcuno ha rimosso il fine corsa dalla forcella vista la scarsa escursione? che vantaggi ha avuto? sono state sostituite le molle di precarico ? la quantità di olio è variata? fatemi sapere ciao ed a presto.

    Secondo me ti conviene seguire il consiglio di actarus sullo sfilare la forcella, non ti costa niente e puoi tornare in dietro senza problemi.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    interessante.....mi sa che le sfilo pure io.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    no , no fermi!!!!! prima di far cazzate....le forche ora sono sfilate di 3- 4 mm , non vanno sfilate ancora và fatto il contrario..., vanno messe con il tappo della forcella al pari della piastra di sterzo percui ora sono sfilate dopo no.....capito? non si deve vedere il colore oro della forcella sulla piastra, ma solo il tappo nella parte inferiore, capito.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    diciamo....vanno sfilate verso il basso.Ho capito.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    ma perchè che problemi avete con la forcella per curiosità???? io lò presa da pochi giorni , con questa stagione non posso giudicarla , ma voi che tipo di problema avete?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    io nessuno,ma se migliora nella guida perchè non provare???
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Carletto
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Massa Carrara
    Moto
    Daytona 675 '09 - Street Triple 12
    Messaggi
    1,837
    Citazione Originariamente Scritto da actarus Visualizza Messaggio
    no , no fermi!!!!! prima di far cazzate....le forche ora sono sfilate di 3- 4 mm , non vanno sfilate ancora và fatto il contrario..., vanno messe con il tappo della forcella al pari della piastra di sterzo percui ora sono sfilate dopo no.....capito? non si deve vedere il colore oro della forcella sulla piastra, ma solo il tappo nella parte inferiore, capito.
    Si capiva gia bene anche prima


    Sinceramente non ho nessun problena di ciclistica, la moto è agile e l anteriore è ben piantato a terra. Forse tende a muoversi un po dietro in frenata ma secondo me si puo risolvere con le regolazioni classiche delle sospensioni senza dover sfilare niente. Il mio era piu un consiglio a livello economico perche credo che costi meno far sfilare la forcella che andare intorno a molle e l'idraulica.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    però secondo me la cosa del mettere a pari la piastra con i tappi ha molto senso.
    una cosa che notato dalle prime daytona è che le gomme lavorano uguali davanti e dietro , cioè: di solito si arriva in fondo alla gomma post e sul davanti avanza qualche mm , nel daytona no, dove lavora il dietro lavora il davanti, hai meno margine sull anteriore e questo và inevitabilmente a confermare la tesi del mettere tutto al pari....in effetti le quote del daytona sono strettine davanti....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Fine corsa forcella
    Di michele0105 nel forum Daytona
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 09/02/2018, 08:40
  2. Fine Corsa manubrio rotto!
    Di roberto 87 nel forum Street Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08/10/2016, 15:01
  3. Leva freno anteriore a fine corsa.
    Di mbaz nel forum Speed Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18/07/2011, 13:28
  4. buco e forche a fine corsa!!
    Di luca.gi nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17/02/2008, 07:31
  5. forcella day 675 fine corsa
    Di antonio73 nel forum Daytona
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/01/2008, 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •