saranno mica i quartieri dove vivono il presidente della regione campania e il sindaco...vero??la situazione è orrendamente semplice
in seguito al fatto che , chissà come, dopo ani e anni , si sono accorti che la raccolta dei rifiuti a Napoli era completamente in mano alla camorra (un noto boss ebbe a dire che "la monnezza è oro") , hanno pensato bene di sequestrare quelle poche e già insufficienti discariche oltre a revocare la maggior parte degli appalti per quanto riguarda la raccolta..... e fin qui tutto bene.....anzi...peccato che non si è pensato in nessun modo di sopperire al vuoto che si è creato in seguito ai suddetti provvedimenti...è stato come se avessero scoperto che l'azienda dei trasporti pubblici di Milano era inquinata dalla mafia e quindi tutti gli autobus sequestrati e quindi...tutti in bicicletta
In tutto questo, del problema dei rifiuti a Napoli è stato ufficialmente investito un commissario straordinario già da anni. Naturalmente questo ha innescato un orrendo scaricabarile tra Comune , Regione, Provincia Enti Locali e Enti Privati
l'inquinamento è determinato dal fatto che la maggior parte delle discariche non era norma di legge, che i rifiuti venivano gettati dove capitava e SOPRATTUTTO, perchè la Campania , garzie alle connivenze di mafia e camorra è diventata la discarica dei RIFIUTI TOSSICI di TUTTO IL NORD, questo ad onore dei leghisti che si lamentavano se la spazzatura veniva portata su al Nord.
Altra considerazione....ho avuto modo di constatare di persona che mentre soprattutto la periferia è sommersa, i quartieri "bene" di Napoli sono assolutamente puliti![]()