La tiger mi sta arrivando....ma leggendo quì e là vari post mi sembra di aver capito che non è assolutamente affidabile la segnalazione dei km residui in base al livello di carburante!?
E' così?
Invece il livello segnalato è affidabile???

La tiger mi sta arrivando....ma leggendo quì e là vari post mi sembra di aver capito che non è assolutamente affidabile la segnalazione dei km residui in base al livello di carburante!?
E' così?
Invece il livello segnalato è affidabile???


la segnalazione è abbastanza affidabile, ma per evitare problemi, ti consiglio di azzerare il trip dei km parziali ad ogni rifornimento, così sai più o meno quanta autonomia ti rimarrà prima di dover fare di nuovo benza......
Per quanto affidabile possa essere un indicatore del livello benzina, io non ci scommetto la buona riuscita della gita: se entra in riserva faccio il pieno alla prima occasione
Per avere un'idea precisa dell'autonomia residua faccio anch'io come A.V.R.75: azzero il contakm al pieno e poi ho 310-320 km di tranquillità.
Una volta sono arrivato a 340 circa e ho fatto 19,5 litri di benzina![]()
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

quindi con 1 pieno di fanno poco più di 300 km!?
Ma oltre ai km residui....l'indicatore del livello è abbastanza affidabile o no?
In alcuni post mi pare di aver letto cose contrastanti!
Tutto funziona perfettamente (con buona approssimazione) finchè non si è nella condizione di dover spegnere il quadro con meno di 4 "tacche" accese dell'indicatore. Se la moto resta sul cavalletto laterale, dopo la riaccensione il livello apparirà pari a zero (tutte le tacche spente) e l'autonomia resudia risulterà di 0 km. Fintantochè non si rabbocca il serbatoio.
Se invece il quadro resta acceso tutto funziona bene fino a che finisce la benzina.
Lo stesso dicasi se la parcheggi sul cavalletto centrale.
Questa bizzarrìa sembra risolta con l'ormai mitologica "mappa '08", anche se ha procurato un certo ritardo nell'aggiornare il livello dopo il rifornimento...![]()
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

beh cavolo...quello è un problema bello grosso!
Mi capita chiaramente spessissimo nei miei lunghi giri di fermarmi quando magari sono a benzina verso la fine: se ogni volta mi azzera in pratica la misurazione del livello e dei km residui....da lì in poi non so più quanta benzina ho!!
Ma secondo voi le Tiger modello 2008 hanno già la mappatura nuova con il problema risolto?
Bhè non vedo il motivo per qui non dovrebbe essere aggiornata...
Anche non lo fosse in 10' il concessionario ti risolve la cosa...
Poi non è così grave... c'ho fatto 13.000 km e non sono mai rimasto a piedi![]()
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...

sì ma non è questione di restare a piedi...non è quello il mio timore...
è la non affidiabilità del misuratore del livello e dei km residui PROPRIO QUANDO SERVE!!!!!!!!!!!!!
ma stai tranquillo, il tuo modello dovrebbe già essere sistemato con mappa aggiornata, te lo garantisco funziona, io sono arrivato ad 1 km di autonomia ed in effetti il serbatoiio anche scuotendolo era a secco...sul ritardo d'aggiornamento capita solo quando rifornisci!
se proprio vuoi toglierti un dubbio porti la moto dal conc. togli la sella connetti lo strumentino di diagnostica e rimappatura e in un attivo vieni a conoscenza della release installata...