
england e paperoga se non ci fossero bisognerebbe inventerli![]()
ma la corrente non dovrebbe trasmettergliela la resistenza?




la resistenza serve solo per regolare la velocità dell'intermittenza......praticamente simula la lampadina ad incandescenza che non c'è
lo schema che ha postato richcrofen (circa....) è molto semplice....se non lo capite è meglio che lo fate fare a qualcuno più pratico![]()
Ultima modifica di F@bio; 17/01/2008 alle 15:42
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...




monster l'importante è che siano a 12 volt.......per le moto sono tutte così perciò vai tranqui![]()
azz mi sa che sono proprio impedito...
vediamo se ho capito bene:
fili moto-resistenza____resistenza-fili freccia
i fili devono essere saldati o semplicemente collegati?
i fili moto con i fili freccia devono essere collegati direttamente fra loro o solo tramite la resistenza(quindi non toccandosi direttamente)?
mi sento un rtardato quando si parla di ste cose![]()




in parole povere.....
collega i due fili alle frecce come se non avessi la resistenza...
fatto?
ora la resistenza la colleghi anche quella come hai fatto con i fili delle frecce......praticamente devi collegarle allo stesso modo e insieme
se saldati o collegati è indifferente.....l'importante è che non si stacchino![]()
Ultima modifica di F@bio; 17/01/2008 alle 19:55 Motivo: UnionePost automatica
YUHUUUUUUUUUUUUUUUUUU
finalmente ho capito!!!
il premio di miglior maestro dell'anno va a FABIO
grazie della solita disponibilità picciotti