Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Modifica iniezione aria secondaria su Speed 1050

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di www.glt@alice.it
    Data Registrazione
    17/08/06
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1050 Matt White & Carbon Fibre
    Messaggi
    267

    Modifica iniezione aria secondaria su Speed 1050

    Come da titolo, vorrei sapere se vale la pena (in termini di potenza/fruibilità del motore) e se ci possono essere eventuali controindicazioni nell'effettuare la modifica dell'iniezione aria secondaria sulla mia Speed 1050 '07 già equipaggiata con scarico completo (no cat.), filtro BMC e mappatura centralina,

    Grazie a tutti coloro i quali vorranno dare il loro contributo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di diego71
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Novara
    Moto
    Monster 1100 evo...ma la mia Speed nel cuore
    Messaggi
    3,168
    Perche' bisognerebbe fare questa modifica?????
    Scusa l'ignoranza

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di www.glt@alice.it
    Data Registrazione
    17/08/06
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1050 Matt White & Carbon Fibre
    Messaggi
    267
    up

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di conico
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    FC
    Moto
    Lambretta 125 Li
    Messaggi
    1,850
    X modifica dell iniezione aria secondaria cosa intendi, chiudere i 3 tubi che vanno dalla testa all airbox in un 3 in 1? A me l aveva consigliato ferracci(fastbyferracci), ma ancora non ho provveduto e non so se lo farò... Cmq mi interessa come argomento, quindi, UP!!!

  6. #5
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Un sistema di iniezione di aria secondaria è solamente un dispositivo di controllo delle emissioni a motore freddo, nella fase di riscaldamento, in alcuni mercati le speed 1050 nemmeno lo montano.

    Funzionamento bovinamente spiegato:

    Il motore richiede una miscela relativamente ricca per il funzionamento regolare a freddo.
    Per questo motivo, l'ECU opera in modalità open loop con una mappa carburante fissa per i primi 2 minuti circa fino a che l'O2 sensor non ha raggiunto la temperatura di esercizio per funzionare bene.
    A causa di ciò, i gas di scarico contengono alti livelli di monossido di carbonio e idrocarburi dopo un avviamento a freddo.
    Il idrocarburi incombusti potrebbero essere ulteriormente ossigenati, se non fosse che non c'è ossigeno sufficiente dopo la combustione a motore freddo. Immettendo aria nel collettore di scarico (aria secondaria), CO e HC sono trasformati, con l'ausilio della combustione dell'aria secondaria fredda immessa dalla SAI attraverso afterburning a temperature superiori a 600 ° C, sotto forma di acqua e anidride carbonica.
    Questa reazione esotermica aumenta anche la temperatura dei gas di scarico, che riscaldano il catalizzatore più velocemente per portarlo prima a svolgere il proprio lavoro... sempre che il catalizzatore ci sia ancora.....

    Per raggiungere un efficace riscaldamento, un elevato tasso di flusso d'aria secondaria deve essere raggiunto entro i primi secondi di avvio del motore, e il tasso di flusso d'aria deve essere mantenuto fino al momento in cui il sensore di ossigeno entra in funzione. Il Flusso d'aria è mantenuto da una pompa elettrica , una volta che l'O2 sensor ed i convertitori catalitici hanno raggiunto la temperatura operativa, viene tagliato il flusso di aria secondaria.

    Quindi la SAI non ha alcuna influenza sul comportamento del motore dopo la fase di preriscaldamento, è solo un mezzo per limitare le emissioni nocive a motore freddo, toglierla non incrementa le prestazioni e probabilmente verrebbe a mancare un segnale alla centralina che provocherebbe l'accensione di un allarme, a meno che non si metta un ingannatore di O2 sensor.
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di www.glt@alice.it
    Data Registrazione
    17/08/06
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1050 Matt White & Carbon Fibre
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Un sistema di iniezione di aria secondaria è solamente un dispositivo di controllo delle emissioni a motore freddo, nella fase di riscaldamento, in alcuni mercati le speed 1050 nemmeno lo montano.

    Funzionamento bovinamente spiegato:

    Il motore richiede una miscela relativamente ricca per il funzionamento regolare a freddo.
    Per questo motivo, l'ECU opera in modalità open loop con una mappa carburante fissa per i primi 2 minuti circa fino a che l'O2 sensor non ha raggiunto la temperatura di esercizio per funzionare bene.
    A causa di ciò, i gas di scarico contengono alti livelli di monossido di carbonio e idrocarburi dopo un avviamento a freddo.
    Il idrocarburi incombusti potrebbero essere ulteriormente ossigenati, se non fosse che non c'è ossigeno sufficiente dopo la combustione a motore freddo. Immettendo aria nel collettore di scarico (aria secondaria), CO e HC sono trasformati, con l'ausilio della combustione dell'aria secondaria fredda immessa dalla SAI attraverso afterburning a temperature superiori a 600 ° C, sotto forma di acqua e anidride carbonica.
    Questa reazione esotermica aumenta anche la temperatura dei gas di scarico, che riscaldano il catalizzatore più velocemente per portarlo prima a svolgere il proprio lavoro... sempre che il catalizzatore ci sia ancora.....

    Per raggiungere un efficace riscaldamento, un elevato tasso di flusso d'aria secondaria deve essere raggiunto entro i primi secondi di avvio del motore, e il tasso di flusso d'aria deve essere mantenuto fino al momento in cui il sensore di ossigeno entra in funzione. Il Flusso d'aria è mantenuto da una pompa elettrica , una volta che l'O2 sensor ed i convertitori catalitici hanno raggiunto la temperatura operativa, viene tagliato il flusso di aria secondaria.

    Quindi la SAI non ha alcuna influenza sul comportamento del motore dopo la fase di preriscaldamento, è solo un mezzo per limitare le emissioni nocive a motore freddo, toglierla non incrementa le prestazioni e probabilmente verrebbe a mancare un segnale alla centralina che provocherebbe l'accensione di un allarme, a meno che non si metta un ingannatore di O2 sensor.
    Ottima spiegazione grazie

Discussioni Simili

  1. iniezione aria secondaria per iniettati
    Di vecchiostile nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 210
    Ultimo Messaggio: 27/08/2011, 11:34
  2. CIRCUITO ARIA SECONDARIA
    Di sandro.quaranta nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 18/02/2010, 15:46
  3. aria secondaria e co
    Di firemaker nel forum Daytona
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16/05/2009, 17:58
  4. valvola aria secondaria
    Di speedup nel forum Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/12/2008, 06:31
  5. sistema iniezione aria secondaria
    Di Vitriple nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11/09/2008, 15:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •