
Originariamente Scritto da
japkiller
Un sistema di iniezione di aria secondaria è solamente un dispositivo di controllo delle emissioni a motore freddo, nella fase di riscaldamento, in alcuni mercati le speed 1050 nemmeno lo montano.
Funzionamento bovinamente spiegato:
Il motore richiede una miscela relativamente ricca per il funzionamento regolare a freddo.
Per questo motivo, l'ECU opera in modalità open loop con una mappa carburante fissa per i primi 2 minuti circa fino a che l'O2 sensor non ha raggiunto la temperatura di esercizio per funzionare bene.
A causa di ciò, i gas di scarico contengono alti livelli di monossido di carbonio e idrocarburi dopo un avviamento a freddo.
Il idrocarburi incombusti potrebbero essere ulteriormente ossigenati, se non fosse che non c'è ossigeno sufficiente dopo la combustione a motore freddo. Immettendo aria nel collettore di scarico (aria secondaria), CO e HC sono trasformati, con l'ausilio della combustione dell'aria secondaria fredda immessa dalla SAI attraverso afterburning a temperature superiori a 600 ° C, sotto forma di acqua e anidride carbonica.
Questa reazione esotermica aumenta anche la temperatura dei gas di scarico, che riscaldano il catalizzatore più velocemente per portarlo prima a svolgere il proprio lavoro... sempre che il catalizzatore ci sia ancora.....
Per raggiungere un efficace riscaldamento, un elevato tasso di flusso d'aria secondaria deve essere raggiunto entro i primi secondi di avvio del motore, e il tasso di flusso d'aria deve essere mantenuto fino al momento in cui il sensore di ossigeno entra in funzione. Il Flusso d'aria è mantenuto da una pompa elettrica , una volta che l'O2 sensor ed i convertitori catalitici hanno raggiunto la temperatura operativa, viene tagliato il flusso di aria secondaria.
Quindi la SAI non ha alcuna influenza sul comportamento del motore dopo la fase di preriscaldamento, è solo un mezzo per limitare le emissioni nocive a motore freddo, toglierla non incrementa le prestazioni e probabilmente verrebbe a mancare un segnale alla centralina che provocherebbe l'accensione di un allarme, a meno che non si metta un ingannatore di O2 sensor.