Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 46

Discussione: Scarpe da running

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Albe76
    Data Registrazione
    03/08/07
    Località
    Bibbiano (Reggio Emilia)
    Moto
    "IL" Daytona 675 triple scorched yellow
    Messaggi
    586
    Io vado di "Lotto" ma credo che sia più per la conformazione del piede... ho un 41 sia in lunghezza che in larghezza (pianta vagamente larga)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Personalmente ho le Mizuno x10 e le trovo veramente il top.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  4. #13
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    dipende se sei "PRONATORE" o " SUPINATORE o "NEUTRO"... pare facile scegliere le scarpe, ed è anche la cosa più importante da sapere per non avere problemi di dolori e stiramenti....

    Se durante la fase d’appoggio il piede si “inclina” troppo verso l'interno, si parla di iperpronazione. In tale condizione il tendine di Achille e tutta la caviglia sono sottoposti a torsioni, con la parte posteriore del tallone facilmente soggetta ad infortuni. La “iperpronazione” la si può riconoscere facilmente, avendo come sintomo la scarpa che si “piega” verso l'interno. In questo caso necessita una calzatura provvista di controllo del movimento ovvero di strumenti antipronazione che permettano al piede di assumere una posizione corretta dell’appoggio. Oramai esistono moltissimi modelli di scarpe antipronazione in commercio, ed io consiglio vivamente (a chi si riconosce iperpronatore) di acquistarne una, visto che l’iperpronazione non è una malattia ma solo un eccessivo ruotare le piede che, con un giusto supporto, può essere corretta ed evitare che schiena, ginocchia, piedi e legamenti vari ne risentano.
    Ritornando alla fase centrale dell’appoggio: se il piede non segue la normale rullata e si inclina verso l’esterno, in questo caso si parla di iper-supinatore e di inversione. È un caso molto raro: il più delle volte si presenta in persone che provengono da altri sport. Sintomo è un maggior consumo delle scarpe all'esterno ed anche nella parte mediale/centrale.
    Un “iper-supinatore” necessita di una calzatura morbida (visto che non esiste una scarpa "anti-supinazione") usando scarpe neutre e cambiandole spesso (evitando assolutamente di calzare modelli per gli iper-pronatori).
    Una volta definito il tipo d’appoggio (allo scopo fatevi aiutare sempre da persone esperte!) la cosa migliore è acquistare la scarpa adatta al caso: senza, naturalmente, lasciarsi tentare dalle sirene di offerte particolari per modelli non adatti però al nostro appoggio. A volte per qualche euro di risparmio su un acquisto si corre il grosso rischio di spendere molto di più in terapie oltre, soprattutto, a dover stare fermi e lontani dalla nostra tanto amata corsa.
    Quindi avanti con la scelta!!! e come con l'equipaggiamento da moto... NON ANDATE A RISPARMIO...
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Herbie 955
    Data Registrazione
    24/03/06
    Moto
    T 309/Speed 955/T-Bird Sport/Speed 955 S/T-Bird Sport "thundergreen"
    Messaggi
    1,621
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    dipende se sei "PRONATORE" o " SUPINATORE o "NEUTRO"... pare facile scegliere le scarpe, ed è anche la cosa più importante da sapere per non avere problemi di dolori e stiramenti....

    Se durante la fase d’appoggio il piede si “inclina” troppo verso l'interno, si parla di iperpronazione. In tale condizione il tendine di Achille e tutta la caviglia sono sottoposti a torsioni, con la parte posteriore del tallone facilmente soggetta ad infortuni. La “iperpronazione” la si può riconoscere facilmente, avendo come sintomo la scarpa che si “piega” verso l'interno. In questo caso necessita una calzatura provvista di controllo del movimento ovvero di strumenti antipronazione che permettano al piede di assumere una posizione corretta dell’appoggio. Oramai esistono moltissimi modelli di scarpe antipronazione in commercio, ed io consiglio vivamente (a chi si riconosce iperpronatore) di acquistarne una, visto che l’iperpronazione non è una malattia ma solo un eccessivo ruotare le piede che, con un giusto supporto, può essere corretta ed evitare che schiena, ginocchia, piedi e legamenti vari ne risentano.
    Ritornando alla fase centrale dell’appoggio: se il piede non segue la normale rullata e si inclina verso l’esterno, in questo caso si parla di iper-supinatore e di inversione. È un caso molto raro: il più delle volte si presenta in persone che provengono da altri sport. Sintomo è un maggior consumo delle scarpe all'esterno ed anche nella parte mediale/centrale.
    Un “iper-supinatore” necessita di una calzatura morbida (visto che non esiste una scarpa "anti-supinazione") usando scarpe neutre e cambiandole spesso (evitando assolutamente di calzare modelli per gli iper-pronatori).
    Una volta definito il tipo d’appoggio (allo scopo fatevi aiutare sempre da persone esperte!) la cosa migliore è acquistare la scarpa adatta al caso: senza, naturalmente, lasciarsi tentare dalle sirene di offerte particolari per modelli non adatti però al nostro appoggio. A volte per qualche euro di risparmio su un acquisto si corre il grosso rischio di spendere molto di più in terapie oltre, soprattutto, a dover stare fermi e lontani dalla nostra tanto amata corsa.
    Quindi avanti con la scelta!!! e come con l'equipaggiamento da moto... NON ANDATE A RISPARMIO...

    ...dopo queste serissime considerazioni da parte di un vero esperto (ortopedico ? medico dello sport ?) aggiungo solo un marchio tra i tanti per ampliare il tuo ventaglio di offerte: Saucony.
    ERO, SONO E SEMPRE SARO' UN TRIUNZISTA

  6. #15
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 955 Visualizza Messaggio
    ...dopo queste serissime considerazioni da parte di un vero esperto (ortopedico ? medico dello sport ?) aggiungo solo un marchio tra i tanti per ampliare il tuo ventaglio di offerte: Saucony.
    nè ortopedico nè altro.... scopiazzatore si..... ed esperienza diretta di
    pronatore....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di davebike
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Somma L./Gallarate
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    12,242
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    dipende se sei "PRONATORE" o " SUPINATORE o "NEUTRO"... pare facile scegliere le scarpe, ed è anche la cosa più importante da sapere per non avere problemi di dolori e stiramenti....

    Se durante la fase d’appoggio il piede si “inclina” troppo verso l'interno, si parla di iperpronazione. In tale condizione il tendine di Achille e tutta la caviglia sono sottoposti a torsioni, con la parte posteriore del tallone facilmente soggetta ad infortuni. La “iperpronazione” la si può riconoscere facilmente, avendo come sintomo la scarpa che si “piega” verso l'interno. In questo caso necessita una calzatura provvista di controllo del movimento ovvero di strumenti antipronazione che permettano al piede di assumere una posizione corretta dell’appoggio. Oramai esistono moltissimi modelli di scarpe antipronazione in commercio, ed io consiglio vivamente (a chi si riconosce iperpronatore) di acquistarne una, visto che l’iperpronazione non è una malattia ma solo un eccessivo ruotare le piede che, con un giusto supporto, può essere corretta ed evitare che schiena, ginocchia, piedi e legamenti vari ne risentano.
    Ritornando alla fase centrale dell’appoggio: se il piede non segue la normale rullata e si inclina verso l’esterno, in questo caso si parla di iper-supinatore e di inversione. È un caso molto raro: il più delle volte si presenta in persone che provengono da altri sport. Sintomo è un maggior consumo delle scarpe all'esterno ed anche nella parte mediale/centrale.
    Un “iper-supinatore” necessita di una calzatura morbida (visto che non esiste una scarpa "anti-supinazione") usando scarpe neutre e cambiandole spesso (evitando assolutamente di calzare modelli per gli iper-pronatori).
    Una volta definito il tipo d’appoggio (allo scopo fatevi aiutare sempre da persone esperte!) la cosa migliore è acquistare la scarpa adatta al caso: senza, naturalmente, lasciarsi tentare dalle sirene di offerte particolari per modelli non adatti però al nostro appoggio. A volte per qualche euro di risparmio su un acquisto si corre il grosso rischio di spendere molto di più in terapie oltre, soprattutto, a dover stare fermi e lontani dalla nostra tanto amata corsa.
    Quindi avanti con la scelta!!! e come con l'equipaggiamento da moto... NON ANDATE A RISPARMIO...
    Ottima spiegazione Jap...mi hai semplificato la vita!!!...secondo me ci sono molti marchi all'avanguardia x il running. Personalmente trovo Mikuno e Asics un gradino sopra alle altre. Ogni marca utilizza un proprio "ammortizzamento", le Asics il Gel, Nike l'Aria, Mizuno la "Wave" la famosa "onda". Corro da 7 anni con Mizuno e mi trovo benissimo. Consiglio Wave Rider 8 che è un A3 neutra e le Wave Precision che sono addirittura A2, più leggere.

    Vi consiglio una cosa, fatevi consigliare!!!
    Life is a Race, enjoy it!
    STV 2008 La Topona STV 2009

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Grazie , idee chiarissime!!!

  9. #18
    Ambasciatore di TCP in Cina L'avatar di giorgio bona
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    vigevano (pv)
    Moto
    speed 1050 PRESTO.... NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Messaggi
    8,036
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    dipende se sei "PRONATORE" o " SUPINATORE o "NEUTRO"... pare facile scegliere le scarpe, ed è anche la cosa più importante da sapere per non avere problemi di dolori e stiramenti....

    Se durante la fase d’appoggio il piede si “inclina” troppo verso l'interno, si parla di iperpronazione. In tale condizione il tendine di Achille e tutta la caviglia sono sottoposti a torsioni, con la parte posteriore del tallone facilmente soggetta ad infortuni. La “iperpronazione” la si può riconoscere facilmente, avendo come sintomo la scarpa che si “piega” verso l'interno. In questo caso necessita una calzatura provvista di controllo del movimento ovvero di strumenti antipronazione che permettano al piede di assumere una posizione corretta dell’appoggio. Oramai esistono moltissimi modelli di scarpe antipronazione in commercio, ed io consiglio vivamente (a chi si riconosce iperpronatore) di acquistarne una, visto che l’iperpronazione non è una malattia ma solo un eccessivo ruotare le piede che, con un giusto supporto, può essere corretta ed evitare che schiena, ginocchia, piedi e legamenti vari ne risentano.
    Ritornando alla fase centrale dell’appoggio: se il piede non segue la normale rullata e si inclina verso l’esterno, in questo caso si parla di iper-supinatore e di inversione. È un caso molto raro: il più delle volte si presenta in persone che provengono da altri sport. Sintomo è un maggior consumo delle scarpe all'esterno ed anche nella parte mediale/centrale.
    Un “iper-supinatore” necessita di una calzatura morbida (visto che non esiste una scarpa "anti-supinazione") usando scarpe neutre e cambiandole spesso (evitando assolutamente di calzare modelli per gli iper-pronatori).
    Una volta definito il tipo d’appoggio (allo scopo fatevi aiutare sempre da persone esperte!) la cosa migliore è acquistare la scarpa adatta al caso: senza, naturalmente, lasciarsi tentare dalle sirene di offerte particolari per modelli non adatti però al nostro appoggio. A volte per qualche euro di risparmio su un acquisto si corre il grosso rischio di spendere molto di più in terapie oltre, soprattutto, a dover stare fermi e lontani dalla nostra tanto amata corsa.
    Quindi avanti con la scelta!!! e come con l'equipaggiamento da moto... NON ANDATE A RISPARMIO...
    ma quante ne sa quest'uomo!!!
    grande!!!!!sempre impeccabile!!!!

    io ho corso veramente.... veramente.... tanto con le Fila...gran bel prodotto...
    ora ho le nike 360..ma ci ho fatto solo qualche km...tuttavia non mi sembran al pari delle Fila!

    consiglio ai corridori.....NON FERMATEVI MAI....
    io ,da quasi 3 anni ,son completamente fermo...risultato...+12 sulla bilancia....perdita tono musculare...ripreso a fumare... quindi, in soldoni,un notevole peggioramento della condizione fisica in generale...
    insomma son un rottame
    NON FERMATEVI!!!!!fino alla fine fino in fondo!!!!!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Le mi e preferite : mizuno!
    Ho fatto la Venice Matathon con quelle!
    PS: prendile mezzo numero + grandi! Consiglio personale...

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di pitt
    Data Registrazione
    03/10/06
    Località
    Conegliano
    Moto
    KTM 990 ADV
    Messaggi
    2,004
    Per me Salomon, un salottino per il mio 47!
    .
    Il Diavolo veste Prada, ma el mejo stilista xe Nostro Signor parchè el g'ha fatto un tajo che no passa mai de moda..

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Scelta scarpe running
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 269
    Ultimo Messaggio: 09/09/2015, 10:23
  2. Info da chi fa running
    Di michele0105 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 12:31
  3. ...Ma il TCP che scarpe usa???
    Di menegosar nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 10:40
  4. vendo scarpe running/ginnastica
    Di Cav nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 05/07/2010, 21:52
  5. vendo scarpe running...
    Di Cav nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 02/04/2009, 22:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •