
Originariamente Scritto da
japkiller
dipende se sei "PRONATORE" o " SUPINATORE o "NEUTRO"... pare facile scegliere le scarpe, ed è anche la cosa più importante da sapere per non avere problemi di dolori e stiramenti....
Se durante la fase d’appoggio il piede si “inclina” troppo verso l'interno, si parla di iperpronazione. In tale condizione il tendine di Achille e tutta la caviglia sono sottoposti a torsioni, con la parte posteriore del tallone facilmente soggetta ad infortuni. La “iperpronazione” la si può riconoscere facilmente, avendo come sintomo la scarpa che si “piega” verso l'interno. In questo caso necessita una calzatura provvista di controllo del movimento ovvero di strumenti antipronazione che permettano al piede di assumere una posizione corretta dell’appoggio. Oramai esistono moltissimi modelli di scarpe antipronazione in commercio, ed io consiglio vivamente (a chi si riconosce iperpronatore) di acquistarne una, visto che l’iperpronazione non è una malattia ma solo un eccessivo ruotare le piede che, con un giusto supporto, può essere corretta ed evitare che schiena, ginocchia, piedi e legamenti vari ne risentano.
Ritornando alla fase centrale dell’appoggio: se il piede non segue la normale rullata e si inclina verso l’esterno, in questo caso si parla di iper-supinatore e di inversione. È un caso molto raro: il più delle volte si presenta in persone che provengono da altri sport. Sintomo è un maggior consumo delle scarpe all'esterno ed anche nella parte mediale/centrale.
Un “iper-supinatore” necessita di una calzatura morbida (visto che non esiste una scarpa "anti-supinazione") usando scarpe neutre e cambiandole spesso (evitando assolutamente di calzare modelli per gli iper-pronatori).
Una volta definito il tipo d’appoggio (allo scopo fatevi aiutare sempre da persone esperte!) la cosa migliore è acquistare la scarpa adatta al caso: senza, naturalmente, lasciarsi tentare dalle sirene di offerte particolari per modelli non adatti però al nostro appoggio. A volte per qualche euro di risparmio su un acquisto si corre il grosso rischio di spendere molto di più in terapie oltre, soprattutto, a dover stare fermi e lontani dalla nostra tanto amata corsa.
Quindi avanti con la scelta!!! e come con l'equipaggiamento da moto... NON ANDATE A RISPARMIO...