Ovviamente era una risposta tra il serio e il faceto ma, nella stragrande maggioranza dei casi, succede proprio questo. La nebbia è un fenomeno locale e localizzato nel tempo. Siccome nessuna casa metterà mai in vendita una moto senza adeguati studi di marketing, probabilmente avranno dedotto che, con la nebbia, si riduce drasticamente il numero dei motociclisti in circolazione. Non posso pensare ad una disattenzione! Soprattutto da case come la BMW.
Bei tempi quelli: pochissimo traffico e pochissime pretese ed aspettative da parte nostra. Poi è arrivata la 500 e tutti si sono convertiti alle 4 ruote. Adesso, siamo realisti, la MOTO (non gli scooter) è genere "voluttuario" per la maggior parte dell'opinione pubblica. Io, purtroppo, non ce l'ho ancora ma, prima che me la rubassero, era anche strumento di lavoro: andavo dai clienti con giacca, cravatta e valigetta legata alla sella.....