Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Trasparente o Trattamento x L'Alluminio lucidato x i Cerchi

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    OK FreeRider, pero' spiegami una cosa perche' in una elaborazione del motore esempio, le bielle, oltre a subire un allegerimento e bilanciarle, vengono lucidate a specchio? come anche l'albero motore, non credo per un semplice fatto estetico tanto chi le vede. La mia risposta e' perche' resistono meglio alla fatica non avendo piu' quella porosita' e microfessure.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di Dr.Avalanche
    Data Registrazione
    09/03/08
    Moto
    Bonneville '01 Commando-S '70
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    La mia risposta e' perche' resistono meglio alla fatica non avendo piu' quella porosita' e microfessure.
    mmm magari per l'attrito direi ...

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Nel caso delle parti in movimento come bielle e alberi a gomiti e a camme, la lucidatura serve a ridurre l'attrito, così che il loro movimenti richiedano meno energia, così migliora il rendimento totale del motore, ma prima della lucidatura subiscono in ogni caso un processo di indurimento superficiale delle zone di attrito. Tale indurimento non è determinante per l'integrità generale, ma solo per la zona interessata, proprio in virtù del fatto che lo strato indurito e lucidato è troppo sottile (questo tipo di trattamenti non superano i 2 o 3 decimi di mm.), per il resto contano la qualità del metallo e la purezza finale della lega, le lavorazioni, e non ultima una corretta progettazione del particolare.
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    No assolutamente no per l'attrito. Le mie allusioni sono per rispondere a FreeRider perche' io sostengo che il trattamento di lucidatura a specchio oltre che ad avere un fattore estetico, ma quello che e' importante e che il materiale lucidato diventa piu' resistente al lavoro vedi i cerchi,telaio e come dicevo prima albero motore, bielle ecc.. ecc.. e' chiaro che dipende anche dalla qualita' della fusione e che la lucidatura e' solo un trattamento superficiale ma e' un dato di fatto che eliminado quella porosita' o microfessure sulla superfice si elimina anche in minima parte il principio quale potrebbe essere una rottura.

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Lo Sciamano
    Data Registrazione
    07/09/07
    Località
    Ancon Dorica Civitas Fidei (ma stago a Fabriano)
    Moto
    Full Carbon Jacket³
    Messaggi
    1,254
    Citazione Originariamente Scritto da flaga Visualizza Messaggio
    No assolutamente no per l'attrito. Le mie allusioni sono per rispondere a FreeRider perche' io sostengo che il trattamento di lucidatura a specchio oltre che ad avere un fattore estetico, ma quello che e' importante e che il materiale lucidato diventa piu' resistente al lavoro vedi i cerchi,telaio e come dicevo prima albero motore, bielle ecc.. ecc.. e' chiaro che dipende anche dalla qualita' della fusione e che la lucidatura e' solo un trattamento superficiale ma e' un dato di fatto che eliminado quella porosita' o microfessure sulla superfice si elimina anche in minima parte il principio quale potrebbe essere una rottura.
    dici bene
    nei motori ed in genere su meccanica sollecitata in un certo qual modo, i pezzi dopo rifiniture, bilanciature ecc, vengono molto spesso lucidati.
    questo perchè la lucidatura è una finitura che aumenta, seppur di pochissimo, la resistenza in quanto le tensioni superficiali su superfici perfettamente lucidate ergo piane, scaricano meglio le sollecitazioni in più direzioni e più lontano, dissipando quindi meglio energie e fatica dalle aree di stress.
    è ovvio che stiamo parlando di incrementi prestazionali irrilevanti ma che comunque sono presenti

    Lo Sciamano
    perito sapiente metallurgico
    master in superleghe non ferrose per ingegneria aerospaziale
    nonchè gran cazzone
    Ultima modifica di Lo Sciamano; 29/03/2008 alle 14:54 Motivo: UnionePost automatica

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di freerider3957
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Mesmarich
    Moto
    Speed Triple 955i MY'99 culo bello Slippery Sam
    Messaggi
    1,813
    Può anche essere, ma su particolari non soggetti a grosse sollecitazioni. Comunque se vedi un'albero a camme, o a gomiti, o una biella nuovi, noterai che sono lavorati e lucidati solo nelle zone di attrito.
    Inoltre lavorare, cioè asportare troppo materiale da un pezzo molto sollecitato come una biella, ne provoca l'indebolimento e il conseguente cedimento sotto sforzo.
    Comunque la lucidatura delle superfici è un buon trattamento, perché rende omogenea la superfice, e in caso di difetti superficiale contribuisce a prevenire le cricche e di conseguenza il formarsi di inviti alla rottura.
    "Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
    "Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
    "...to boldly go where no man has gone before!"

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    E' chiaro che le parti in movimento come la testa di biella e il piede sono gia' lucidati all'interno perche sono tra l'altro come dicevi le uniche parti in movimento che sono in attrito ma io mi riferivo al tutto il corpo della biella e albero motore dove viene effettuata la lucidatura, allegerimento, bilanciate (Bielle) ed equilibratura (alberomotore) e che sia anche scontato che nell'operazione di allegerimento non vai ad asportare molto materiale ma si fa un analisi nei punti piu' indicati a volte si allegeriscono solo di qualche grammo per biella, per l'albero motore molti di piu' e ripeto LUCIDATI resistono meglio come diceva anche Lo Sciamano.

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di marameo
    Data Registrazione
    23/03/06
    Località
    Pratoide
    Moto
    Speed Triple 2002, Yamaha xs 750 3 cilindri
    Messaggi
    882
    La lucidatura x effetto estetico e ben diversa dalle alesature a specchio di componenti in movimento. Le parti in motore sono alesate a specchio per ridurre al minimo gli attriti.
    La tecnologia ha portato ad avere oggi motori più prestazionali e più affidabili grazie ad un elevato standard di precisione nella lavorazione dei metalli.
    Logicamente una biella che avrà una microscopica porosità sarà più soggetta a frantumarsi rispetto alle altre.
    L'estetica non c'entra niente con tali componenti.
    Pensate che per pulimentare a specchio gli alberi delle turbine che girano intorno a 20.000 giri a temperature che sfiorano i 1000° si usano le cosiddette pallinatrici proprio per ridurre al minimo le asperità e le porosità delle parti in attrito.

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di felipeto
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Honda FELIPETOBIKE(CBR600RR05' da Pista by Gamberetto) & CAFELIPETO (CB500 Cafè Racer by Gamberetto)
    Messaggi
    442
    grazie siete dei grandi entrambi
    http://2.bp.blogspot.com/_KOxNhiTSLr...rum........JPG
    Visitate Il nostro BLOG:(Nel box con Gamberetto & Felipeto ): http://nelboxcongamberettoefelipeto.blogspot.com/ CB 500 ITALIA (Sito&Forum): http://www.cb500italia.it/

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. Arrivato... e lucidato.
    Di steve78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 14/09/2010, 11:45
  2. rilucidare l'alluminio....
    Di Sandro nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29/11/2009, 18:20
  3. Anodizzare l'alluminio chi se ne intende ?!!
    Di Tozzi nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 26/10/2009, 07:25
  4. Radiatore acqua...si può saldare l'alluminio?
    Di Loading nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 18/01/2009, 10:44
  5. Verniciare l'alluminio ?
    Di Hannibal nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05/01/2007, 22:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •