Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: MOLLE PROGRESSIVE

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di SPEEDXXX
    Data Registrazione
    04/04/07
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050
    Messaggi
    509

    MOLLE PROGRESSIVE

    Ragazzi un mio amico ha ordinato le molle pregressive per la sua moto ; guardandole le molle hanno un lato con eliche piu' robuste e l'altro estremo con eliche meno robuste .
    DOMANDA : qual'e' la parte che va sopra e quella che va sotto in una forcella
    tradizionale ?
    Bella domanda eh ?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Ciao,
    premesso che le molle progressive hanno solo delle spire a passo variabile, non cambia la sezione o la "robustezza" del "filo" che le compone, io le monterei con le spire più fitte dal lato del mozzo perchè sono quelle più morbide, cioè le più sollecitate.
    Se le mettessi al contrario dovrei muovere tutta la molla solo per andare a comprimere la parte che sta in alto... non so se mi sono capito

    Ciauz
    Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
    Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Triple power
    Data Registrazione
    02/12/06
    Località
    Ischia (NA)
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    817
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Ciao,
    premesso che le molle progressive hanno solo delle spire a passo variabile, non cambia la sezione o la "robustezza" del "filo" che le compone, io le monterei con le spire più fitte dal lato del mozzo perchè sono quelle più morbide, cioè le più sollecitate.
    Se le mettessi al contrario dovrei muovere tutta la molla solo per andare a comprimere la parte che sta in alto... non so se mi sono capito

    Ciauz
    Per quello che mi hanno spiegato mi sa che ti sbagli,in quanto per renderla più dura cambia la sezione della molla e non il passo.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di acigna
    Data Registrazione
    09/07/07
    Località
    Casalecchio - Bologna
    Moto
    Tiger 1050 Jet Black
    Messaggi
    502
    In ogni caso non conta il verso in cui le monti

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Citazione Originariamente Scritto da Triple power Visualizza Messaggio
    Per quello che mi hanno spiegato mi sa che ti sbagli,in quanto per renderla più dura cambia la sezione della molla e non il passo.
    ehm... penso proprio di no, in quanto è molto più semplice e meno costoso variare il passo della spira che non la sezione del filo che la compone.
    Inoltre variando il passo non cambiano ne il diametro interno ne quello esterno della molla.

    Poi ci sarebbe anche da parlare degli stress meccanici che verrebbero a concentrarsi nei punti in cui cambia la sezione del filo... ma ammetto di non essere molto ferrato in materia.

    Quanto al verso di montaggio mi sono basato su un ragionamento, magari sbagliato...

    Qualcuno può spiegare dove?

    Grazie

    Ciauz
    Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
    Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Triple power
    Data Registrazione
    02/12/06
    Località
    Ischia (NA)
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    817
    Se non cambia la sezione della molla non cambia nemmeno la costante elastica,diminuendo il passo,invece,si accorcia solo la corsa della stessa.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da Falco Visualizza Messaggio
    Ciao,
    premesso che le molle progressive hanno solo delle spire a passo variabile, non cambia la sezione o la "robustezza" del "filo" che le compone, io le monterei con le spire più fitte dal lato del mozzo perchè sono quelle più morbide, cioè le più sollecitate.
    Se le mettessi al contrario dovrei muovere tutta la molla solo per andare a comprimere la parte che sta in alto... non so se mi sono capito

    Ciauz
    quoto, il ragionamento è logico!!!!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Triple power
    Data Registrazione
    02/12/06
    Località
    Ischia (NA)
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    817
    In teoria se le molle sono progressive,indifferentemente dal senso in cui vanno montate,comprimono prima la parte più morbida e una volta finita la corsa di questa iniziano a comprimere la parte più dura.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di tuttofare
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    enna bassa (SICILIA)
    Moto
    daytona T595 -(1050 cc)
    Messaggi
    1,946
    e gia'

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Falco
    Data Registrazione
    24/08/07
    Località
    Muncalè
    Moto
    Daytona 955i - Moto Guzzi Stelvio NTX
    Messaggi
    927
    Citazione Originariamente Scritto da Triple power Visualizza Messaggio
    Se non cambia la sezione della molla non cambia nemmeno la costante elastica,diminuendo il passo,invece,si accorcia solo la corsa della stessa.
    Vero però... immaginiamo una molla con una spira sola (per semplicità, perchè la compressione va divisa per il numero delle spire)...

    Supponiamo che ci vogliano 10 kg per comprimere di 1 cm la nostra molla con un passo di 1 cm... 10 kg = molla a pacco. Ne discende che se il passo fosse di 2 cm, servirebbero 20 kg per comprimerla completamente

    Citazione Originariamente Scritto da Triple power Visualizza Messaggio
    In teoria se le molle sono progressive,indifferentemente dal senso in cui vanno montate,comprimono prima la parte più morbida e una volta finita la corsa di questa iniziano a comprimere la parte più dura.
    Non proprio... per quanto scritto sopra la molla si comprime uniformemente: tutte le spire si avvicineranno della stessa quantità ma per portare a pacco spire più distanti servirà più corsa, quindi più carico.

    Le spire a pacco sono solo una massa da muovere, senza proprietà elastiche (una sorta di precarico) ed è per questo che le metterei verso l'alto.

    Ciauz
    Un popolo che valuta i suoi privilegi al di sopra dei suoi principi presto perderà entrambi.
    Il fatto che non giudichi apertamente ti distingue dalla massa e ciò presuppone che ti senti tanto superiore da giudicare tutto semplicemente stando zitto. W.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Steli (coppia forcelle) TRIUMPH completi molle progressive Hiperpro e molle originali
    Di jokerss1050 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/10/2011, 09:17
  2. Molle Progressive BITUBO !!!
    Di Mr. Buy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26/01/2011, 19:48
  3. molle progressive vs molle lineari
    Di flu nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/03/2010, 12:42
  4. molle progressive
    Di ilius nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10/07/2009, 14:08
  5. Molle progressive per Street
    Di Fulgore nel forum Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07/11/2008, 15:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •