Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Aiuto da qualche avvocato...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827

    Exclamation Aiuto da qualche avvocato...

    Se c'è qualche avvocato tra noi mi occorre un parere piccolo piccolo:

    I CONIUGI sono OBBLIGATI PER LEGGE ad avere la stessa RESIDENZA (Comune, via e n. civico) ???

    Thanks.

    Ps regime di separazione dei beni.
    Ultima modifica di xpdev; 31/01/2008 alle 14:08

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da xpdev Visualizza Messaggio
    Se c'è qualche avvocato tra noi mi occorre un parere piccolo piccolo:

    I CONIUGI sono OBBLIGATI PER LEGGE ad avere la stessa RESIDENZA ???

    Thanks.

    Ps regime di separazione dei beni.
    Non sono ancora "avvochèto"....ma sono al quarto anno di legge...
    Cmq si....stessa residenza ma possono avere diverso domicilio.
    (Se non ricordo male art.143 cod.civ.)
    Ultima modifica di michele0105; 31/01/2008 alle 14:13

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Grazie Michele

    Si il domicilio è normale che possa essere differente, il problema è che ho interpellato l'anagrafe del comune, secondo loro non c'è obbligo di uguale residenza.

    Siccome mi sembrava strano, ho posto qui la domanda....

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Se non è cambiata qualche legge nell'ultimo anno è come ti ho detto!
    Dubito però....

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    OK, grazie.

  7. #6
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/01/08
    Messaggi
    21
    Non sono avvocato...ma posso comunque risponderti alla tua domanda.
    I coniugi sono tenuti ad avere lo stesso DOMICILIO, ovvero abitare sotto lo stesso tetto chiamato appunto "coniugale"...ma non la stessa RESIDENZA.
    Esempio:mia madre ha la residenza in paese ma vive in città.
    Mantiene la residenza al paesello per la futura intestazione della casa di mia nonna...ma ha il domicilio e vive coniugata con mio papà e con prole in città.
    E ovvio, che prima di fare tutto ciò, che è perfettamente in regola con gli statuti previsti dalla legge, ci siamo informati da un legale, quindi spero che questo commento possa tornarti utile

    Fabio3cilindri
    Ultima modifica di Fabio3cilindri; 31/01/2008 alle 14:24

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di foren
    Data Registrazione
    23/01/08
    Località
    Foggia
    Moto
    Thunderbird Sport
    Messaggi
    374
    in realtà possono avere non solo due domicillii ma anche residenze diverse e fissare in una di queste o in una diversa ancora, in virtù del dovere di coabitazione, la "residenza familiare" che è cosa diversa...

    E' concetto, però, che va contemperato con il suindicato obbligo nel senso che sarebbe ad esso contrario che dalla residenza di uno dei coniugi fosse completamente escluso l'altro... così come da alcuni si ritiene che il mantenere residenze diverse possa essere giustificato soltanto da esigenze transitorie in vista della determinazione della residenza comune...

    ad ogni buon conto, per l'anagrafe è possibile...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Ergo foren ???

    Mia moglie ha residenza in un comune differente dal mio.

    Che dovemo fa ????????

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di roth
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 1050
    Messaggi
    2,359
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio3cilindri Visualizza Messaggio
    Non sono avvocato...ma posso comunque risponderti alla tua domanda.
    I coniugi sono tenuti ad avere lo stesso DOMICILIO, ovvero abitare sotto lo stesso tetto chiamato appunto "coniugale"...ma non la stessa RESIDENZA.
    Esempio:mia madre ha la residenza in paese ma vive in città.
    Mantiene la residenza al paesello per la futura intestazione della casa di mia nonna...ma ha il domicilio e vive coniugata con mio papà e con prole in città.
    E ovvio, che prima di fare tutto ciò, che è perfettamente in regola con gli statuti previsti dalla legge, ci siamo informati da un legale, quindi spero che questo commento possa tornarti utile

    Fabio3cilindri
    scusa ma il domicilio per codice civile è il luogo in cui svolgi i tuoi affari mentre la residenza è l'abituale dimora.


    l'articolo da vedere è il 144 che pero parla di indirizzo della vita famigliare.

    secondo me non c'è l'obbligo di identita di residenza, basta che si determini la residenza della famiglia.

    Citazione Originariamente Scritto da foren Visualizza Messaggio
    in realtà possono avere non solo due domicillii ma anche residenze diverse e fissare in una di queste o in una diversa ancora, in virtù del dovere di coabitazione, la "residenza familiare" che è cosa diversa...

    E' concetto, però, che va contemperato con il suindicato obbligo nel senso che sarebbe ad esso contrario che dalla residenza di uno dei coniugi fosse completamente escluso l'altro... così come da alcuni si ritiene che il mantenere residenze diverse possa essere giustificato soltanto da esigenze transitorie in vista della determinazione della residenza comune...

    ad ogni buon conto, per l'anagrafe è possibile...
    quoto il Collega
    Ultima modifica di roth; 31/01/2008 alle 14:50 Motivo: UnionePost automatica
    SEZIONE ROMANA

    Vivi come se dovessi morire subito. Pensa come se non dovessi morire mai.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Grazie a tutti

Discussioni Simili

  1. la mia 955: qualche aiuto per abbellirla
    Di emidio_speed nel forum Speed Triple
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 24/05/2012, 10:34
  2. Speed zard?? datemi qualche aiuto!!
    Di ares742 nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03/04/2009, 12:43
  3. Avvocato...!
    Di Jox79 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23/04/2008, 09:29
  4. un aiuto da qualche genio del pc!!!!
    Di ilsolitofede nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/03/2008, 17:12
  5. Aiuto da qualche esperto del PC per eMule...
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 12/12/2006, 16:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •